Gribaudi: Meditazione e preghiera
Per non dimenticare
Henri J. Nouwen
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 1999
pagine: 64
Un libro, scritto appena dopo la morte della madre dell'autore, professore e guida spirituale, che sa trasmettere la speranza e il calore di cui ha bisogno chi ha da poco perso una persona cara e molto amata.
Il digiuno. Preghiera del corpo e dello Spirito
Roberta Russo
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 1999
pagine: 128
Una porta di speranza
Jean Vanier
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 1998
pagine: 80
Il libro, scritto dal fondatore, ripercorre la storia dell'Arca, una comunità di accoglienza per handicappati fisici e mentali nata in Francia nel 1964.
Semi di speranza
Henri J. Nouwen
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 1998
pagine: 288
Questo libro raccoglie gli scritti inediti di Henry Nouwen, insieme ad altri brani tratti dai suoi libri e alle testimonianze di coloro che gli sono stati vicino.
Parole di saggezza
Anna M. Cenci
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 1998
pagine: 96
Un libretto che è possibile tenere sempre con sé, un piccolo scrigno di parole di saggezza divina tratte dalle Sacre Scritture, scelte e commentate dall'autrice per imparare a conoscere e meditare la Parola di Dio.
Il silenzio. Pagine mistiche di santi e maestri spirituali
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 1998
pagine: 128
Un libro che raccoglie i brani più belli di santi, mistici e maestri spirituali delle religioni più diffuse (Gibran, Rumi, Taulero, S. Agostino, Gandhi, Tagore, Teresa di Calcutta e tanti altri ancora) sul tema del silenzio, una delle dimensioni più preziose della vita spirituale per un itinerario di meditazione e di raccoglimento.
Un anno monastico. Riflessioni da un monastero
V. A. D'Avila Latourrette
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 1998
pagine: 192
Questo libro, scritto da un monaco benedettino, raccoglie l'esperienza e il racconto della vita in un monastero durante l'alternarsi delle stagioni.
Pregare con le icone
Anna Peiretti
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 1997
pagine: 160
L'icona è una finestra che si apre su Dio e rende possibile l'incontro con lui. E, come afferma l'autrice, come ogni incontro, anche questo è fatto di sguardi, di dialogo, di silenzio, di gioia. Ecco quindi un itinerario da seguire, una guida alla preghiera, per la propria crescita spirituale attraverso una scelta tra le icone più significative della tradizione ortodossa.