Gribaudo: Quid+
Che cos'è il Natale?
Barbara Franco
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 48
Una storia poetica sul significato del Natale per aiutarci a trasmetterlo ai più piccoli. Il primo albo illustrato della collana QUID+ si concentra su quella che tra le ricorrenze annuali è sicuramente la più magica, in grado di coinvolgere grandi e piccini. L'elefantino rosso Quid, insieme ai suoi inseparabili amici Pietro e Leti, è alle prese con il suo primo Natale... Ma che cos'è il Natale? Un magico racconto alla scoperta del vero significato di questa festività. Un viaggio fatto di luci colorate, di regali, di leccornie, di profumo di famiglia, di canti natalizi e poi... una coperta speciale. Un regalo che lascerà un segno indelebile nei nostri cuori e in quello dei nostri bambini: donare scalda il cuore ancora più di ricevere! Età di lettura: da 2 anni.
Coding con le fiabe. Giochi per stimolare il pensiero logico
Barbara Franco
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 48
Con il coding non si intende insegnare ai bambini a programmare i computer, ma è un approccio pedagogico volto stimolare lo sviluppo del pensiero logico-computazionale, capacità indispensabile per affrontare le novità a cui tutti i giorni siamo messi di fronte. Sperimentare una nuova ricetta in cucina, imparare il tragitto per andare in un posto nuovo, ma anche montare una costruzione di mattoncini seguendo le istruzioni, sono tutti esempi di vita quotidiana che rientrano sotto il cappello del coding. Il coding è, quindi, uno strumento molto utile nel percorso di apprendimento dei bambini anche nella fascia di età 3-6, perché li aiuta a pianificare una semplice azione, a ragionare passo dopo passo, a scoprire che un’attività si può scomporre in tanti piccole azioni singole e che queste piccole azioni si possono scrivere proprio grazie a un codice, un linguaggio comprensibile a tutti. In questo kit, è presente un gioco di società con tabellone da mettere a terra, in modo che i bimbi possano essere essi stessi le pedine, che devono essere mosse nello spazio seguendo e dando semplici istruzioni spaziali. Strutturato con ben 8 livelli di difficoltà e con un’ambientazione che richiama il magico mondo delle fiabe, i bambini potranno sperimentare come orientarsi nello spazio (destra, sinistra, avanti e indietro), come dare in modo chiaro ed esaustivo le istruzioni, fino ad arrivare ad allenare le loro capacità decisionali, di astrazione e lateralizzazione con la lettura di una mappa. In ultimo, ci sarà la possibilità, per i genitori che lo vorranno, di passare da istruzioni reali e concrete effettuate con le carte alla vera programmazione a blocchi con Scratch Junior, un gioco digitale sviluppato dal M.I.T di Boston proprio per avvicinare i bambini 5+ alla programmazione informatica. Età di lettura: da 3 anni.
Festa di compleanno. Primissime letture. Livello 9
Barbara Franco
Libro: Cartonato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 32
Primissime Letture è una collana pensata per trasmettere al nostro piccolo la passione per la lettura. Pietro, Leti e il loro inseparabile amico, l’elefantino rosso Quid, sono gli impareggiabili compagni di viaggio per imparare a leggere in autonomia. La collana utilizza un metodo innovativo, studiato con il supporto di logopedisti e maestre della scuola primaria, strutturato su 9 diversi livelli di difficoltà, in modo da sottoporre al bambino il giusto livello di letture: né troppo facili da annoiarlo, né troppo difficili da indurlo ad abbandonare l’attività. Grazie al questionario, presente al link www.quid-plus.com/primissime-letture, individuare il livello da cui partire è semplice e immediato. Festa di compleanno – Livello 9. Questo volume si concentra su parole da altre lingue. Oggi si festeggiano i compleanni di Pietro, mamma e papà ma qualcosa va storto... rischiano di rimanere senza torta! Età di lettura: da 5 anni.
Il grande libro della rabbia. 14 storie per conoscerla, accettarla e imparare a gestirla
Barbara Franco, Chiara Bosia
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 144
La rabbia dei bambini spesso sorprende, imbarazza, allarma, angoscia. Di fronte alla rabbia dei figli spesso noi genitori dobbiamo gestire e contenere non solo le loro reazioni ma anche le nostre. Grazie a "Il grande libro della rabbia" aiuteremo noi ed il nostro bambino a vivere questa emozione in modo naturale, imparando a riconoscerla, accettarla e gestirla con consapevolezza. Ritornano Pietro ed Elisa, già protagonisti di "Il linguaggio delle Emozioni e di Tante Paure, senza Paura", per raccontare attraverso 14 storie riccamente illustrate diversi modi in cui la rabbia può manifestarsi e le cause più frequenti che la scatenano. Le storie rappresentano episodi di vita quotidiana per facilitare la comprensione e l'immedesimazione del piccolo! Completa il libro, la parte dedicata agli adulti, che offre una chiara spiegazione di cosa sia la rabbia e dei tanti modi di esprimerla. Scopriremo il nostro ruolo chiave come genitori allenatori emotivi e tante attività da fare insieme per aiutare il piccolo ad accogliere e accettare la rabbia e per ritrovare la calma e tornare in sé. Età di lettura: da 2-6 anni.
Prime parole per crescere. 35 carte per insegnare a parlare bene al tuo bambino
Barbara Franco
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 32
Lo sapete perché la prima parola che il bambino pronuncia è “mamma”? Perché il movimento muscolare necessario per articolarla è il più semplice! Lo sviluppo del linguaggio è qualcosa di naturale e spontaneo. Ogni bambino è unico nel suo percorso di acquisizione del linguaggio, ma è importante sapere che è fortemente correlato allo sviluppo del corpo, in particolare all'apparato uditivo, alle funzioni esecutive del cervello e alla muscolatura bucco-facciale. Grazie al gioco "Prime parole per crescere" alleneremo il nostro bambino a dire le sue prime parole tenendo conto proprio del naturale sviluppo della muscolatura bucco-facciale. Il kit contiene 35 carte illustrate con circa 400 parole, attentamente selezionate, per accompagnarlo nel percorso di acquisizione del linguaggio. Le carte, infatti, sono differenziate in 6 diversi gruppi in base all'età del bambino: a mano a mano che cresce, crescerà con lui il numero di carte con cui divertirvi insieme. Il libro guida dedicato agli adulti, poi, offre una chiara spiegazione della complessità articolatoria di ciascun suono della lingua italiana e del naturale sviluppo dei suoni nel bambino e, grazie alle tante attività da fare insieme, sapremo come sostenerlo e stimolarlo in questo importante percorso. Età di lettura: da 1-3 anni.
La magia delle parole. Giochi di intelligenza linguistica
Barbara Franco, Paolo Borzacchiello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 48
Le parole che utilizziamo quotidianamente con i nostri bambini sono molto importanti per il loro processo evolutivo. È proprio attraverso le parole che possiamo determinare il loro stato d'animo, i comportamenti e il loro modo di fare esperienza della realtà che li circonda. La magia delle parole nasce proprio per aiutare i bambini ad apprendere semplici ma efficaci regole di intelligenza linguistica. All'interno del kit trovi i 6 tasselli di puzzle che compongono una plancia da gioco, lunga ben 90 cm, e 4 mazzi di carte. Con questi elementi si possono fare tanti diversi giochi come quello delle Parole Potenti, con cui allenare il bambino ad aumentare l'autostima e la sicurezza in sé stesso, quello delle Parole Preziose con cui aiutarlo ad utilizzare parole buone che cambiano o rendono positivo l'atteggiamento delle persone che sono vicino a noi, o quello delle Risposte Scudo per reagire correttamente a una critica o a una presa in giro. Ma ovviamente non finisce qui! Siete pronti a giocare.. con le parole? Età di lettura: da 4 anni.
Scrivere per i più piccoli. Tanti giochi e attività per allenare la manualità fine
Barbara Franco
Libro
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 128
Per imparare a scrivere sono necessarie molteplici capacità, definite «prerequisiti», come l'attenzione visiva, l'organizzazione spaziale, la coordinazione oculo-manuale e la manualità fine. Queste capacità si sviluppano già a partire dai 2-3 anni di età e devono essere prima automatizzate per poterle poi usare nel processo di scrittura. Proprio tra i 4 e i 6 anni queste capacità sono nel pieno della potenzialità evolutiva: come genitori possiamo allenarle in modo che l'approccio alla scrittura sia più facile e naturale. Per questo è stato creato un percorso a tappe che segue simbolicamente l'evoluzione dell'espressione dell'uomo, partendo dalle prime incisioni rupestri lasciate dai primitivi fino ad arrivare all'arte contemporanea di oggi. Questo Quaderno di attività è stato realizzato con il supporto di un team di esperti, formato da neuro-psicomotricisti, psicologi e insegnanti, per proporre contenuti validi e scientifici ma allo stesso tempo divertenti e coinvolgenti per i più piccoli. All'interno si trovano oltre 60 giochi e 20 attività, 1 poster da colorare e la presentazione delle 26 lettere dell'alfabeto. Come per tutti i prodotti della linea QUID+, sono presenti anche tanti consigli per gli adulti, sulle tecniche pedagogiche utilizzate e su come continuare a divertirvi insieme a casa ne nella vita di tutti i giorni! Età di lettura: da 3 anni.
Logica per i più piccoli. Tanti giochi e attività per allenare l’intelligenza
Barbara Franco
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 128
Fare un ragionamento, un discorso strutturato in cui le idee o i concetti sono legati gli uni agli altri, così come risolvere un problema, sono tutte abilità logiche. La logica riguarda sia il linguaggio che usiamo tutti i giorni sia il pensiero computazionale, cioè il processo mentale che ci permette di mettere in atto una strategia per risolvere un qualsiasi problema. Tutte abilità che possiamo stimolare anche nei più piccoli e che stimolano la loro intelligenza! Negli ultimi anni, infatti, in ambito educativo si sta affermando il coding, un approccio pedagogico trasversale nato proprio per aiutare i bambini a sviluppare il pensiero logico computazionale partendo da attività quotidiane che compiono normalmente. Grazie ai giochi e alle attività proposti in questo quaderno di attività potremo stimolare il ragionamento logico, la capacità di astrazione e il pensiero computazionale. Il libro contiene oltre 80 giochi e attività, 1 gioco di società e 1 mappa per non smettere di divertirvi insieme! Questo Quaderno di attività è stato realizzato con il supporto di un team di esperti, formato da psicologi, divulgatori scientifici, logopedisti, formatori, mediatori del metodo Feuerstein e insegnanti, per proporre contenuti validi e autorevoli ma allo stesso tempo divertenti e coinvolgenti per i più piccoli. Età di lettura: da 3 anni.
Quid a caccia di emozioni
Barbara Franco
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 36
Parlare di emozioni con i più piccoli è molto importante per sviluppare la loro intelligenza emotiva. Grazie a questo quaderno di attività, potrete accompagnare il vostro piccolo alla scoperta delle sei emozioni universali, attraverso divertenti giochi e attività. Conoscere il proprio mondo interiore e quello altrui sarà una bellissima avventura! Quid+ è una linea editoriale dedicata al primo apprendimento, che si occupa di tradurre le più avanzate teorie pedagogiche in prodotti semplici e accattivanti. Ognuno è impreziosito con contenuti destinati agli adulti. Questo fornisce a genitori ed educatori una maggior consapevolezza delle capacità di apprendimento del bambino e gli strumenti per aiutarlo a esprimere il suo potenziale, permettendogli di ottenere con spontaneità e attraverso il gioco quel “qualcosa in più”. Età di lettura: da 3 anni.
Creatività per i più piccoli. Tanti giochi e attività per allenare la creatività
Barbara Franco
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 128
Questo quaderno di attività è nato per stimolare la creatività dei bambini sopra i 3 anni: tutti i giochi e le attività ideate hanno l’obiettivo di incentivare la fantasia dei nostri bambini e aiutarli a esprimersi attraverso la creatività in tutte le sue forme. Disegni, musica, teatro… non c’è limite! Il libro contiene oltre 80 giochi e attività, 30 carte, 1 poster e diversi suggerimenti per continuare a sviluppare il pensiero divergente dei nostri bambini. Questo quaderno di attività è stato realizzato con il supporto di un team di esperti, formato da psicologi, logopedisti e insegnanti, per proporre contenuti validi e scientifici ma allo stesso tempo divertenti e coinvolgenti per i più piccoli. Come per tutti i prodotti della linea QUID+, poi, i giochi e le attività ideate per i più piccoli sono accompagnate da tanti consigli per gli adulti sulle tecniche pedagogiche utilizzate e su come continuare a divertirvi insieme a casa e nella vita di tutti i giorni! Età di lettura: da 3 anni.
Calma e attenzione per i più piccoli. Tanti giochi e attività per allenare la calma e l'attenzione
Barbara Franco, Stefania Rotondo
Libro: Copertina rigida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 128
Questo quaderno di attività è nato per stimolare i bambini sopra i 3 anni e aiutarli a coltivare la calma e l'attenzione: tutti i giochi e le attività ideate hanno l'obiettivo di aiutare i più piccoli a perfezionare la loro capacità di concentrazione e affrontare ogni situazione con consapevolezza e serenità. Il libro contiene oltre 70 giochi e attività, 90 carte, 1 poster mandala da colorare e diversi suggerimenti per continuare a sviluppare il superpotere della calma nella vita di tutti i giorni! Questo quaderno di attività è stato realizzato con il supporto di un team di esperti, formato da psicologi, logopedisti e insegnanti, per proporre contenuti validi e scientifici ma allo stesso tempo divertenti e coinvolgenti per i più piccoli. Come per tutti i prodotti della linea QUID+, poi, i giochi e le attività ideate per i più piccoli sono accompagnate da tanti consigli per gli adulti sulle tecniche pedagogiche utilizzate e su come continuare a divertirvi insieme a casa e nella vita di tutti i giorni. Età di lettura: da 3 anni.
Le sfumature della felicità
Barbara Franco
Libro
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 48
La cosa più bella che possa capitarci nella vita è crescere un figlio felice, vederlo sorridere ed affrontare la vita con positività. Ma che cos'è la felicità? La felicità, come insegna Martin Seligman, consiste nel provare emozioni e sensazioni positive riguardo al passato e al futuro. È una delle sei emozioni universali - insieme alla rabbia, alla tristezza, al disgusto, alla sorpresa e alla paura - e come tutte le emozioni non si presenta in un modo solo! Esistono molte sfumature della felicità, che dipendono dall'intensità che assume, dal nostro stato d'animo di partenza e dalla situazione che l'ha scatenata. Le sfumature della felicità è un percorso per scoprire insieme questa emozione e le sue mille sfaccettature. In particolare, aiuteremo il nostro bambino a riconoscere le manifestazioni della felicità e a dar loro un nome, a distinguere la diversa intensità delle sfumature e a trovare il lato positivo anche nelle situazioni più difficili, sviluppando l'atteggiamento ottimista e la capacità di problem solving. Questo può essere per il nostro bambino l'inizio di un percorso grazie a cui potrà acquisire sicurezza in se stesso e profonda conoscenza della varietà del suo mondo interiore. Siete pronti a giocare... con la felicità? Età di lettura: 3-6 anni.