Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guanda: Fenice contemporanea

Roma

Roma

Franco Buffoni

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2009

pagine: 175

L'ultima raccolta di Franco Buffoni (considerato fra i maggiori poeti italiani della sua generazione) nasce da uno spaesamento geografico e antropologico, lo spaesamento con cui questo "vecchio longobardo assente" narra la sua scoperta di Roma. Al pari di Penna, sceso dal cuore dell'Umbria, al pari di Pasolini, calato da Bologna e dal Friuli, lo scrittore racconta del trapianto in una capitale insieme classica e levantina, pagana e islamizzata, cristiana e consumista. Proprio seguendo quei suoi due dioscuri, egli dedicherà alla Città Eterna pagine che spaziano dall'epica sportiva allo sfruttamento lavorativo, dalla rivendicazione dell'amore omosessuale alla meditazione artistica (come nel bel capitolo sulla pittura caravaggesca).
13,50

Esitazione. Testo inglese a fronte

Esitazione. Testo inglese a fronte

Robin Robertson

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2008

pagine: 169

Nella sua nuova raccolta, lo scozzese Robin Robertson d accompagna nei paesaggi scabri e ambigui delle sue coste nebbiose, con puntate in un'America e un'Italia ricche di suggestioni ma pur sempre inquietanti. Robertson ha una visione intensa della vita psichica e fisica, celebra con Neruda e Montale sapori ricchi, ed evoca modernamente miti crudeìi come quello di Atteone, sbranato per aver contemplato Diana nuda. Robertson è un pittore impressionista la cui lingua insieme disincantata e passionale ritrae con ricchezza dì sfumature i dolori di un Werther maturo.
13,00

Jeanne d'Arc e il suo doppio

Jeanne d'Arc e il suo doppio

Maurizio Cucchi

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2008

pagine: 60

Una donna reclusa si identifica con Giovanna d'Arco e ripercorre con la mente alcune tappe essenziali della vita di lei, pensando anche a quel suo mostruoso compagno d'armi che fu Gilles de Rais, l'aristocratico torturatore e uccisore di bambini da cui viene la leggenda di Barbablù. Ma l'identificazione non è semplice, perché la protagonista "litiga" anche con la santa, con la sua immagine, soprattutto per la sua eccezionaiità e per l'implicito suo desiderio di autoaffermazione. Se il tema è squisitamente religioso (la pazzia trasfigurata nella santità di Giovanna D'Arco e la santità trasfigurata nella pazzia di una donna), lo sguardo di Maurizio Cucchi trascende sempre la dimensione di ciò che racconta.
10,00

Terra di mele. Testo spagnolo a fronte

Terra di mele. Testo spagnolo a fronte

Carmen Yáñez

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2006

pagine: 105

L'opera si configura come una sofferta riflessione sugli orrori della storia in cui l'indomita poetessa cilena declina le tremende logiche della violenza e della follia umana tra passato e presente, tra memoria e cronaca dei nostri giorni, tra l'America Latina e l'Iraq, senza mai stancarsi di lanciare dalle macerie della civiltà della ragione un profetico monito alle ragioni della pace e della tolleranza. Una Yanez sempre più matura che canta con voce intensa e vibrante la bellezza della natura, della carne e della fecondità mentre tutto intorno il mondo precipita in una voragine di insensata distruzione. Carmen Yanez è nata a Santiago del Cile nel 1952. Fuggita in Svizzera dopo un periodo di prigionia e clandestinità, vive in Spagna.
13,00

Camera obscura

Camera obscura

Robin Robertson

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 2002

pagine: 192

"Camera oscura" è il primo libro di poesie di Robin Robertson. Nel poema che dà il titolo alla raccolta, Robertson racconta a più voci la vita di David Hill, pittore e pioniere della fotografia, nonché la sua Edimburgo vittoriana, unendo il tema di una vita privata dolente a quello della storia della Scozia. Così il poeta reinventa il genere del poema narrativo e ci fa da guida nel paesaggio suggestivo e surreale della Edimburgo di ieri e di oggi.
10,00

L'occhio della trota

L'occhio della trota

Fulvio Panzeri

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 2000

pagine: 128

Tra stupore e ironia, la poesia raccoglie i frammenti sommersi del quotidiano: la natura, i discorsi di tutti i giorni, un'inconsueta tensione amorosa, rivivono come un diario senza date. Ogni esperienza è immersa nel paesaggio lombardo e nelle sue suggestioni: le linee delle montagne in lontananza, le evoluzioni del cielo, i boschi, la superstrada sono visti dallo scorcio di una tradizione che ha il poeta Parini e il pittore Morlotti come numi tutelari.
10,33

Antartide

Antartide

Roberto Mussapi

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 2000

pagine: 96

E' il 1901. L'uomo occidentale, che ha esplorato e conquistato quasi tutte le terre e i mari del mondo, si avventura nell'ultimo continente inesplorato, la mitica Antartide, di cui si favoleggia dal tempo dei greci e a cui si sono avvicinati nei secoli i grandi navigatori. Ma quando finalmente lo raggiunge, comprende che l'ultimo continente è solo ghiaccio e allucinante biancore. Questa è la conquista con cui si apre il nostro secolo: il nulla. Partendo da questo assunto Roberto Mussapi ha scritto un poema sulla conquista dell'Antartide che diventa metafora della condizione e della crisi dell'uomo del XX secolo.
12,00

Colloqui con un vecchio nemico

Colloqui con un vecchio nemico

Mario Baudino

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1999

pagine: 96

E' un libro che mostra tutto lo spessore della vena poetica e tutta la maestria della tecnica del suo autore. La poesia di Mario Baudino è insieme discorsiva e lirica, appassionata e ironica, luminosa ma attenta a cogliere le zone d'ombra. Ne risulta un libro godibile, con delle ballate romantiche tratte dalla vita e dalla malavita quotidiana.
9,30

Paesaggio di luna fredda. Testo originale a fronte

Paesaggio di luna fredda. Testo originale a fronte

Carmen Yáñez

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1998

pagine: 136

Carmen Yanez si è imposta negli ultimi anni come una delle voci più interessanti della nuova poesia latinoamericana. Nei suoi versi, caratterizzati da una grande evidenza fisica e narrativa, sono affrontati i temi dell'esilio (che l'autrice, perseguitata politica del regime cileno ha dolorosamente vissuto), dell'amore, del viaggio, dell'affetto materno, della natura; temi che, pur nella trasposizione lirica, sempre rivelano le personali esperienze dell'autrice.
12,00

Meglio gli antichi castighi

Meglio gli antichi castighi

Nico Naldini

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1997

pagine: 160

9,81

La psicoterapeuta bellissima

La psicoterapeuta bellissima

Ottiero Ottieri

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1994

pagine: 152

Il libro è composto da due testi, diversi anche formalmente (uno è in versi, l'altro in prosa molto dialogata, molto "teatrale" e ritmata), ma accomunati da un riferimento più o meno forte ai malanni della psiche e alle tradizionali e nuovissime terapie. La psicoterapeuta bellissima è protagonista del testo omonimo, insieme al filosofo Tommaso, che sposa. E' una storia coniugale che si fa storia corale di un ambiente e di una generazione assillata dalla modernità e dalla mondanità. "Le guardie del corpo", il secondo titolo, è la cronaca di una patologia, un "viaggio italiano" di un malato in compagnia appunto delle sue guardie del corpo, gli psicoterapeuti, anche qui, coloro che devono proteggerlo, anzitutto, da se stesso.
9,30

Storia del PSI nel centenario della nascita-Il padre

Storia del PSI nel centenario della nascita-Il padre

Ottiero Ottieri

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1993

pagine: 104

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.