Guaraldi: GuaraldiLAB
Non omnis moriar
Ambrogio Lizambri
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2016
pagine: 174
"Essendo questa la mia quarta uscita pubblica, credo di avere capito ormai cosa pensano i lettori dei miei libri. Tutti dicono che in essi c'è ritmo, c'è sostanza, c'è stile, c'è insomma tutto ciò che un autore potrebbe desiderare di avere, ma purtroppo, (si affrettano ad aggiungere), gli argomenti di cui mi occupo non sono particolarmente allettanti. Che devo fare? Gioire per i complimenti? Deprimermi per le critiche? Cambiare genere letterario, (cioè tradire le mie Muse), per andare incontro ai gusti del pubblico? Non ci penso nemmeno. In realtà io ho già ricevuto il riconoscimento più gradito allorché alcuni lettori ebbero, (bontà loro), la gentilezza di definirmi poeta. (...) Non so se sarete così pazienti da leggere il mio libro fino all'ultima pagina, ma se assaggerete anche soltanto qualche brano qua e là, sapete qual è la lode che vorrei sentirmi fare da voi? Che la melodia delle mie parole vi è piaciuta, che la mia voce è stata carezzevole per le vostre orecchie. Non mi offenderò, credetemi, se mi direte di non aver condiviso neanche una delle mie idee."
L'estate di san Martino
Ambrogio Lizambri
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2016
pagine: 208
"Questo è il mio quinto libro, o meglio il quinto capitolo della mia raccolta di pensieri morali. Dal momento che il suo contenuto è lo stesso dei libri precedenti, cosa posso dirvi di nuovo in questa prefazione? Forse sarà meglio che faccia un consuntivo di tutto il lavoro svolto fin qui, e che mi domandi: quali cambiamenti sono avvenuti in me in questi tre anni di corpo a corpo con la scrittura? Quanto è cresciuto il mio grado di consapevolezza di me? Cosa ho imparato di importante sulla vita? (...) Il più grande progresso filosofico che ho fatto diventando scrittore, è stata la scoperta che le parole viaggiano sempre in coppia, e che ognuna dice il contrario dell'altra, per cui non si può mai fare un'affermazione senza affermare contemporaneamente anche la cosa opposta. Questa scoperta potrebbe rivelarci molte cose non solo sulla litigiosità tra noi vivi, ma anche su concetti molto meno banali come questi: che i morti sono vivi, e che la morte e la vita sono la stessa cosa."
Alia moralia
Ambrogio Lizambri
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2015
pagine: 264
"Come suggerisce il titolo, (che in italiano sarebbe Altre Moralità), questo libro è la continuazione del precedente, che si intitolava Piccole Moralità. Dopo un anno di circolazione, i pareri sul mio primo libro sono stati discordi. Chi ha trovato buona una cosa, chi meno buona un'altra, ma quasi tutti, parlando con me, hanno sentito il bisogno di mettere le mani avanti, e di dichiararmi, con la massima onestà, di essere ben lungi dal condividere tutte le mie idee, sia sulla morale, che sulla religione. Qualcuno, inoltre, non ha potuto fare a meno di confessarmi, di aver trovato alcune mie riflessioni, di tipo filosofico, un po' troppo astruse, per non dire, assurde. Ahi, Ahi, mi sono detto, con che coraggio, dunque, presenterò ai miei amici questo mio secondo libro, che, tra un numero di varietà e l'altro, (e qualche inevitabile spogliarello autobiografico), contiene una dose ancora più massiccia di morale, di religione, e di filosofia? Basterà il brio della prosa, l'unanimemente riconosciuta scioltezza e leggerezza di tono, il tocco magico della mia ironia, a far digerire anche i bocconi più indigesti? Speriamo bene."
Preghiere giornaliere
Ambrogio Lizambri
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2015
pagine: 270
"Virgilio diede ordine ai due amici che stavano al suo capezzale di distruggere l'Eneide, poiché riteneva di non aver finito di dare, al suo capolavoro, l'ultima rifinitura. Francesco Boccaccio, fino in punto di morte, fu indeciso se distruggere o no il Decamerone, a causa del suo contenuto immorale. Franz Kafka, prima di morire, ordinò all'amico Max Brod di distruggere tutti i manoscritti non ancora pubblicati, cioè, in pratica, nove decimi della sua opera. (...) Questi autori ritennero di avere, nei confronti della propria opera, lo stesso grado di responsabilità che bisogna sentire nei confronti della propria anima. Dunque, l'opera di un autore, è lo specchio della sua anima? Accidenti, ragazzi! Avrò fatto bene, io, allora, a stampare un'altra puntata del mio diario? Non sarò stato un po' troppo indulgente, con la mia coscienza? Non avrò fatto un po' troppo affidamento sulla vostra generosità?"
Immagini di Colombia
Franco Grittani
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2015
pagine: 125
Cieli azzurri, soli tropicali, mari dai sette colori, boschi ombrosi, uccelli e farfalle variopinti... e ancora, parchi, monumenti, musei, e mille altre immagini. Fino a descrivere, con sensibilità poetica, l'anima, non solo della città capitale, ma di una Terra verde e gentile: della Colombia tutta.
I colori del buio. Guida storico artistica ai mosaici parietali di Ravenna
Paolo Salvetti
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2014
pagine: 134
Questa piccola guida, omaggio all'autore che l'ha redatta, Paolo Salvetti, è destinata non solo ai suoi amici e a coloro che ne hanno apprezzato le doti di critico d'arte, ma anche al viaggiatore curioso che vorrà essere preso per mano e imparare ad apprezzare, anche nei dettagli, i magnifici mosaici che decorano le pareti di alcuni dei più importanti edifici ecclesiastici ravennati. La seconda parte di questo libro è una breve storia della scuola musiva che si sviluppò nell'alto medioevo a Ravenna. La terza parte è costituita da concise note tecniche che illustrano la metodologia utilizzata per la stesura dei mosaici e la sua evoluzione.
Immagini del mondo
Franco Grittani
Libro: Libro in brossura
editore: Guaraldi
anno edizione: 2015
pagine: 119
"L'idea di contenerlo tutto. Di prenderne finché ce n'è. Di non darlo mai per scontato. Di assaporarne ogni sfaccettatura. È il mondo, inteso propriamente nella sua vastità geografica, del poeta Franco Grittani che, in questa raccolta di versi, celebra lo stupore del viaggio, la conquista di nuovi paesaggi, il privilegio di prendersi del tempo per vivere e condividere 'l'esperienza del nuovo'. Intesa ogni volta come punto di partenza per ricominciare una scoperta interiore e accorgersi che il posto più vicino, se sconosciuto, è anche quello più lontano".
Italia mia
Franco Grittani
Libro: Libro in brossura
editore: Guaraldi
anno edizione: 2014
pagine: 115
"In questa seconda edizione della raccolta 'Italia mia', l'autore amplia un lavoro nato dall'accostamento di poesie in lingua italiana e poesie in dialetto barese e napoletano... Sia nelle prime che nelle seconde è tutto un susseguirsi di palpiti che danno vita e luce all'opera: palpiti per la Patria, palpiti per una Società che si vorrebbe vedere sana e responsabile, palpiti di ammirazione per la Natura, palpiti dello spirito proteso a Dio, e palpiti d'Amore..."

