Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Haiku: Narrastorie

Z. Nulla da perdere

Z. Nulla da perdere

Valeria Florio

Libro: Libro in brossura

editore: Haiku

anno edizione: 2022

pagine: 180

Città di Zeta, in un’imprecisata nazione dell’Est Europa. Negli anni 2000, un governo dispotico esercita un feroce controllo della popolazione basato su leggi razziste e omofobe, annullando, di fatto, ogni libertà personale. In questo scenario, arriva l’offerta irrinunciabile di un reality show dedicato a chi non ha più nulla da perdere ma forse qualcosa da guadagnare. A partecipare ci sono molti disperati, mentre la gente fuori dalla casa della morte si gusta il programma Cosa sei disposto a vincere? condividendo con emozione il suicidio inevitabile dei concorrenti. Quel che resta da capire è se la storia sarà destinata a ripetersi, nei suoi corsi e ricorsi, oppure se, quando si tocca il fondo, l’umanità sarà capace di rinascere tramite un’inedita speranza.
12,50

La nipote di Dante. Bice degli Aldighieri

La nipote di Dante. Bice degli Aldighieri

Maria Teresa Nodari

Libro: Libro in brossura

editore: Haiku

anno edizione: 2021

pagine: 336

Tra storia comprovata, studi specifici, speculazione e un tocco di fantasia, "La nipote di Dante" è un romanzo storico che porta il cammino di Dante "l’eterno esule" a incontrare quello di Beatrice, fanciulla dal nome tanto caro al sommo poeta e dal passato oscuro e sfortunato. Un romanzo che dipinge perfettamente il medioevo italiano, i suoi protagonisti e le dinamiche d’amore e potere, capaci di muovere sia il mondo esterno che quello interiore. Uno sguardo comprensivo che offre ai lettori nuovi punti di vista e chiavi di lettura delle opere più importanti di Dante Alighieri dalla Commedia al Convivio.
14,50

Pesci di città

Pesci di città

Francesca Grassia

Libro: Libro in brossura

editore: Haiku

anno edizione: 2021

Elsa è il simbolo di una generazione sofferente e un po’ perduta. In Italia vive nella frustrazione, convinta di aver buttato anni di vita tra studio ed esperienze lavorative inutili; per questo si trasferisce a Parigi, in cerca di un nuovo inizio, o forse di un vero e proprio inizio: il sogno borghese che tanto critica ma a cui in fondo aspira. Nella metropoli, però, Elsa dovrà confrontarsi con un luogo alieno, dove la bellezza dell’umanità si distrugge e si impone con veemenza allo stesso tempo. "Pesci di città" è il racconto del disagio di un’epoca e di una generazione che non ha riposo. Un mondo in cerca di definizione e senso d’appartenenza, un vuoto condiviso tra gli esasperati che scappano all’estero, i resilienti in lotta con la quotidiana frustrazione e coloro che tornano a casa dopo un tentativo di fuga mancato.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.