Helvetia: Nuovi territori
Diversi da prima. Conversazioni oltre il Covid
Valentina Calzavara, Daniele Ferrazza
Libro: Libro in brossura
editore: Helvetia
anno edizione: 2020
pagine: 152
Diversi da prima è un dialogo sul dopo-Covid. Una riflessione a quando si correva troppo, una visione ad un domani sospeso nell'incertezza ma carico di progettualità positiva. In un momento storico sociale che ci costringe a rallentare, gli autori colgono l'opportunità di confrontarsi con alcuni protagonisti del nostro tempo. conversando nel campo della Religione, del Lavoro, dell'Ambiente, dell'Europa, dell'Amore, dello Sport, della Letteratura, della Scienza e dei Media questo testo si presenta come orientamento di un presente inaspettato; per non dimenticarci del passato ma consapevoli e pronti ad un prossimo futuro. Con la presentazione di Dacia Maraini.
Lettere da Nordest
Libro: Libro in brossura
editore: Helvetia
anno edizione: 2019
pagine: 168
Nordest: direzione cardinale, macro regione i cui confini geografici variano in base agli ambiti (letterario, economico, storico, culturale) e alla sensibilità personale, luogo dell'immaginario, terra (terre) di grandi scrittori, di partenze e arrivi. Limes. In tempo di analisi prét-à-porter, di approssimazioni, di slogan, questo libro prova a uscire dalle stereotipie, dai luoghi comuni e a entrare nelle nervature, nell'inconscio attraverso le parole degli autori. Il linguaggio, il ragionamento, il pensiero, lo sguardo attento, la riflessione personale e la memoria collettiva diventano antidoti alle attitudini, alla superficialità, al giudizio sommario.
La Trento che vorrei. Parole e pratiche per una città
Libro: Libro in brossura
editore: Helvetia
anno edizione: 2019
pagine: 208
Periodicamente una città ha la necessità di guardarsi, ascoltarsi e riflettere su se stessa. Questo insieme di narrazioni è un contributo polifonico, composto da un gruppo eterogeneo di autori, che propone ricordi, descrizioni e interpretazioni attraverso l'uso di diverse forme discorsive. Una molteplicità di testi e di parole che possono suscitare immagini e sollecitare reazioni. Ipotesi capaci di definire nuovi scenari, esplorando forme diverse di fare politica, per costruire la Trento di domani.

