Hoepli: Cisalpino. Antichi manuali
Letteratura indiana (rist. anast.)
Angelo De Gubernatis
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 1990
pagine: VIII-166
Chiromanzia e tatuaggio (rist. anast. Hoepli, 1903)
G. Luigi Cerchiari
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 1989
pagine: XX-324
Il naturalista preparatore. Imbalsamatore tassidermista (rist. anast. Hoepli, 1925)
R. Gestro
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 1989
pagine: XVI-228
L'arte di distinguere gli stili. Volume 1
Alfredo Melani
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
pagine: 752
L'autore prende in esame lo stile di ogni epoca: dall'egizio, al greco, al romano, al gotico, al rinascimentale, al barocco e al rococò, all'Impero e al neoclassico, fino all'eclettico e per ognuno di questi periodi illustra sia i tratti fondamentali sia il cambiamento delle tecniche. L'ampiezza delle competenze dell'autore va dall'architettura, all'arte decorativa, dai legni ai metalli, fino a tutte le manifestazioni delle cosiddette arti minori. I volumi sono scritti con il brio di chi conosce molto bene epoche e stili diversi, e mette il proprio sapere a disposizione di tutti. I molti disegni al tratto aiutano a riconoscere gli stili e rendono i volumi un ausilio indispensabile, oltre che per gli studiosi delle arti minori, per tutte le categorie professionali del mondo dell'antiquariato (restauratori, rigattieri, artigiani).
L'arte di distinguere gli stili. Volume 2
Alfredo Melani
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
pagine: 700
L'autore prende in esame lo stile di ogni epoca: dall'egizio, al greco, al romano, al gotico, al rinascimentale, al barocco e al rococò, all'Impero e al neoclassico, fino all'eclettico e per ognuno di questi periodi illustra sia i tratti fondamentali sia il cambiamento delle tecniche. L'ampiezza delle competenze dell'autore va dall'architettura, all'arte decorativa, dai legni ai metalli, fino a tutte le manifestazioni delle cosiddette arti minori. I volumi sono scritti con il brio di chi conosce molto bene epoche e stili diversi, e mette il proprio sapere a disposizione di tutti. I molti disegni al tratto aiutano a riconoscere gli stili e rendono i volumi un ausilio indispensabile, oltre che per gli studiosi delle arti minori, per tutte le categorie professionali del mondo dell'antiquariato (restauratori, rigattieri, artigiani).
L'arte di distinguere gli stili. Volume 3
Alfredo Melani
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
pagine: 648
L'autore prende in esame lo stile di ogni epoca: dall'egizio, al greco, al romano, al gotico, al rinascimentale, al barocco e al rococò, all'Impero e al neoclassico, fino all'eclettico e per ognuno di questi periodi illustra sia i tratti fondamentali sia il cambiamento delle tecniche. L'ampiezza delle competenze dell'autore va dall'architettura, all'arte decorativa, dai legni ai metalli, fino a tutte le manifestazioni delle cosiddette arti minori. I volumi sono scritti con il brio di chi conosce molto bene epoche e stili diversi, e mette il proprio sapere a disposizione di tutti. I molti disegni al tratto aiutano a riconoscere gli stili e rendono i volumi un ausilio indispensabile, oltre che per gli studiosi delle arti minori, per tutte le categorie professionali del mondo dell'antiquariato (restauratori, rigattieri, artigiani).