Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Hoepli: Tecnologie audio e video

Manuale di ingegneria del suono

Manuale di ingegneria del suono

Michael Talbot Smith

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2002

L'opera è scritta avendo in mente l'autodidatta che, pressoché digiuno di tecniche acustiche ma desideroso di apprenderle, può avvicinare l'ambiente del Sound Engineering con gradualità. Ogni capitolo infatti è suddiviso in due parti: la prima fornisce informazioni complete e le presenta in modo semplice e graduale, senza troppi dettagli tecnici; la seconda riprende gli stessi argomenti, li puntualizza e li approfondisce. Al termine di ciascun capitolo sono riportati quesiti per la verifica dell'autoapprendimento; il lettore stesso può così misurare il livello di conoscenza che ha raggiunto, confrontando le proprie risposte con quelle corrette, riportate alla fine del manuale.
31,90

Manuale di tecnologia audio digitale

Manuale di tecnologia audio digitale

Jan Maes, Marc Vercammen

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2002

pagine: 316

L'opera, giunta alla quarta edizione in lingua inglese, si avvale del contributo dello staff tecnico della Sony, leader mondiale indiscusso nel settore dell'audio digitale. Il manuale inizia con una panoramica sullo sviluppo della tecnologia digital audio, analizzandone poi i principi e le applicazioni con grande ricchezza di dettagli tecnici. La comprensione dei contenuti è favorita dalla presenza di numerose figure. Gli approfondimenti tecnico-matematici, riportati nelle appendici, completano il volume.
27,50

Guida al televisore

Guida al televisore

Giuseppe Fileccia

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 1999

pagine: 144

Questo volume fornisce una serie di utili indicazioni per affrontare e risolvere, nella pratica, difetti e anomalie di un televisore a colori. Dopo una presentazione degli stadi che compongono il televisore, viene analizzata una serie di guasti raggruppati per tipologia (difetti che riguardano l'immagine, il colore, l'audio, l'accensione), e per ognuno vengono forniti, motivandoli, suggerimenti per la riparazione. Di ogni stadio viene esaminato il funzionamento e indicati i componenti da controllare. In appendice sono inseriti un glossario, l'indice analitico, il codice colori resistenze, e una tabella con oltre 500 integrati di impiego televisivo con indicate le principali funzioni.
17,00

Tecniche stereofoniche di microfonaggio

Tecniche stereofoniche di microfonaggio

Bruce Bartlett

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 1998

pagine: VIII-152

Il microfonaggio stereofonico è la tecnica di ripresa di un evento sonoro utilizzando due o tre microfoni che consentono di ricostruire l'ambiente acustico in maniera "tridimensionale", generando cioè nell'ascoltare la sensazione dell'esecuzione musicale originale. Questo libro fornisce una descrizione della teoria del microfonaggio stereofonico, analizzandone poi le tecniche specifiche, le varie procedure e attrezzature.
29,90

Radio elementi. Corso preparatorio per radiotecnici e riparatori
27,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.