Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Homo Scrivens: Arti

Suoni dal Molise. Una terra di campane e di zampogne

Suoni dal Molise. Una terra di campane e di zampogne

Gioconda Marinelli, Maria Stella Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2022

pagine: 166

Il volume nasce dall'esigenza di dare voce e attenzione a una terra, il Molise, regione di incantevoli bellezze, ricca di valori, di storia, arte, civiltà, archeologia, per molti ancora da conoscere e apprezzare. Qui si odono melodie così care alla vita di tutti come i rintocchi portentosi delle campane e il penetrante suono delle zampogne. Campane e zampogne, simboli del territorio, sono eccellenze uniche al mondo, pregiati e magici strumenti musicali, che racchiudono in sé saperi e significati e sono espressione di mestieri antichi tramandati di padre in figlio: da Agnone, nella storica fonderia Marinelli, da cui partono i rintocchi che si diffondono in ogni angolo del mondo, all'area matesina e a Scapoli, capitale mondiale della zampogna, dove si costruiscono e si suonano con rinnovata passione strumenti che hanno raggiunto eccellenti e riconosciuti livelli artistici.
14,00

Tra Ovidio e Stazio: studi sulla letteratura latina e la sua ricezione

Tra Ovidio e Stazio: studi sulla letteratura latina e la sua ricezione

Francesco Russo, Arianna Sacerdoti

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2022

pagine: 128

Il libro è composto da saggi di Arianna Sacerdoti e da un ampio contributo di riflessione metapoetica del suo allievo Francesco Russo. Ha due centri: uno è la poesia di Stazio (primo sec. d.C.) riletta da entrambi gli autori in prospettive diverse e con risultati originali, il secondo è il neolatino e la ricezione dell'antico, con un'indagine su Narciso tra Ovidio e la canzone pop di Alanis Morissette.
15,00

Le notti dei barbuti. Il teatro dei sogni

Le notti dei barbuti. Il teatro dei sogni

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2022

pagine: 174

Largo dei Barbuti, suggestiva piazza del centro storico salernitano, contiene sogni. Sogni che prendono vita su di un palcoscenico che ogni estate, da trentasette anni, viene installato dalla famiglia Natella - storica famiglia salernitana di impresari teatrali - in questo spazio che è già naturalmente un luogo teatrale. Ogni anno, nei mesi di giugno, luglio e agosto, questo palcoscenico ospita prestigiosi Festival di teatro, libri, musica, danza. Numerosi artisti internazionali hanno calcato quelle tavole di legno lasciando impronte indelebili. Questa raccolta unisce alcune tra le molteplici voci della cultura, salernitane e non, che hanno contribuito a rendere unico questo luogo e che, fra realtà, fantasia e immaginazione, con parole o immagini, raccontano storie ambientate di notte, in cui "Il Teatro dei Barbuti" sia la guida a cui affidarsi con mente, anima e cuore. Prefazione di Peppe Barra. Postfazione di Alfonso Andria.
15,00

Quando il tempo si fermò

Quando il tempo si fermò

Stella Amato

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2022

pagine: 107

Ognuno ha i suoi tempi per vivere, per riflettere, per amare. Il tempo però non basta mai, sembra sempre che corra troppo veloce e ci affanniamo per inseguirlo. Ma a volte si ferma: è il tempo dei ricordi, della memoria, che custodisce i volti amati, i dolori provati, le emozioni vissute. Il tempo della vita rallenta, come una moviola, si ferma, poi pian piano si muove all'indietro. Allora ci guardiamo come in uno specchio, e comprendiamo chi siamo stati. Sono poesie nate per scavare un solco: Quel salto nel buio / che non vediamo l'ora di fare / per vedere se quel che c'è in fondo / è ciò che eravamo / andati a cercare. Prefazione di Aldo Putignano.
13,00

Sguardi sul Novecento

Sguardi sul Novecento

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2022

pagine: 240

Un fitto discorso fra Letteratura e Filosofia, in cui ritrovare una nuova aggregazione di pensiero e di sentimento. Nel culto della parola si incrociano i contenuti di pensiero, per essere al mondo, nella dimensione del fare, con una storia di tendenze, forze e idee che determinano la coscienza del tempo. Da Elsa Morante a Dacia Maraini, da Simone Weil alla Ortese, da Simone de Beauvoir ad Agota Kristoff, nel segno dell'utopia e dell'intuizione creatrice.
20,00

Vera Foto. Guida essenziale alla fotografia come arte

Vera Foto. Guida essenziale alla fotografia come arte

Fernando Alfieri

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2022

pagine: 140

La finalità del libro è quella di trasmettere ad appassionati e fotoamatori evoluti la tecnica della fotografia, con argomentazioni chiare e complete ma non pesanti, seguendone l'evoluzione nella storia dell'ottica dal 300 a.C. passando per i padri della fotografia con aneddoti sulla vita e l'opera che pochi conoscono. Il volume arriva poi a trattare la fotografia dal punto di vista tecnico, con confronti tra la fotografia di ieri e quella di oggi (pregi e difetti). Un vademecum per il fotografo del terzo millennio: dallo smartphone alla macchina professionale. "La fotografia è un'arte", l'arte è arte solo se emoziona, se non emoziona c'è qualcosa che non va.
14,00

Percorsi del classico nel contemporaneo (poesia, narrativa, cinema, fiction, musica contemporanee e i classici greci e latini)

Percorsi del classico nel contemporaneo (poesia, narrativa, cinema, fiction, musica contemporanee e i classici greci e latini)

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2022

pagine: 280

Dalla poesia di Giusi Verbaro alla fiction di “Un posto al sole”, dalla poesia della Sacerdoti alla narrativa di Maria Marmo, dal mito di Atlante a quello di Enea nella musica contemporanea, con anche un corposo capitolo sulla traduzione di Plauto operata dal noto scrittore per l'infanzia Roberto Piumini: questo libro, rivolto tanto al grande pubblico quanto a uno di specialisti, è tutto al femminile e testimonia la straordinaria vitalità del classico nel contemporaneo. L'approccio testuale denota vivacità di interessi, nell'ambito della macro-categoria dei Reception Studies. Testi di Natascia De Gennaro, Arianna Sacerdoti, Nadia Scippacercola, Alessandra Vastano. Introduzione di Vincenzo Caputo.
18,00

Osservo domando soffro amo

Osservo domando soffro amo

Elisa Villano

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2022

pagine: 128

La raccolta trae ispirazione da una naturale tendenza all'introspezione. Osservare, ma allo stesso tempo anche osservarsi. Da qui nasce l'urgenza di porre domande a Madre Natura, amorevole Guida che tutto sa e da cui tutto ha origine. Questi versi rappresentano un viaggio catartico, che dal dolore conduce alla rinascita e all'amore per sé e per la vita stessa, riconosciuta come sacra in ogni suo aspetto.
13,00

La vita è un grande sogno

La vita è un grande sogno

Maria Rosa Ferrara

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2022

pagine: 128

"La vita è un grande sogno: chiuso in una busta di cellophane trasparente, piena di piccoli sogni scritti a mano. Li vedi volare in alto come palloncini colorati Non riesci più a leggerli... Tanto sai cosa c'è scritto! Fra poesia e racconto, in cerca di emozioni e di attimi fuggiti al tempo, la scrittura di Maria Rosa Ferrara ci invita a soffermarci sui tanti momenti di gioia che non sempre riusciamo a goderci fino in fondo."
14,00

Maradò. Viaggio emozionale nella Napoli di Maradona

Maradò. Viaggio emozionale nella Napoli di Maradona

Anna Copertino

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2022

pagine: 160

Maradò è l'urlo infinito e liberatorio di un popolo di adepti, di persone semplici, talvolta invisibili che dal D10S hanno ricevuto riscatto, dignità e un'energia salvifica. La grandezza di Maradona non si chiude nella sfera sportiva, la sua è una potenza ecumenica che ha avuto un impatto inarrivabile. Esiste il Maradona che vive sulle pagine patinate e nei quadri più preziosi di collezionisti elitari. E poi esiste il Maradò che riverbera nelle preghiere delle baracche, nell'utopia che diventa possibilità, nel sogno che si trasforma in realtà. In questo libro ci sono le testimonianze di chi Maradona lo ha conosciuto, come sportivi e giornalisti, che ne svelano aneddoti inediti e suggestivi. Ma c'è anche la voce del popolo, del "Pueblo", per cui viveva e ardeva Diego, e che improvvisamente ha scoperto la strada di un Paradiso nascosto e da sempre proibito. Fino al giorno in cui qualcuno ha intonato: "Maradò, Maradò"!
15,00

Bianca Pitzorno, tanti modi di dire il mondo. Dall'antico al contemporaneo

Bianca Pitzorno, tanti modi di dire il mondo. Dall'antico al contemporaneo

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2022

pagine: 200

Il volume studia la complessa e articolata figura di Bianca Pitzorno: un'artista che, sebbene debba la sua fama internazionale a una ricchissima produzione di narrativa per l'infanzia e l'adolescenza, in cui predominano personaggi femminili insofferenti alla discriminante distinzione di genere, si è tuttavia cimentata con successo in molte altre forme di scrittura, non ultime quelle per il teatro e per la musica pop.
15,00

Psicorama

Psicorama

Pasquale Sbrizzi

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2021

pagine: 103

La silloge rappresenta lo sforzo di un individuo comune di razionalizzare i moti turbolenti dell'esistenza attraverso la struttura ordinata e sintetica della poesia. Psicorama (dal greco antico "sguardo sulla psiche") è un'autobiografia-collage, un percorso di esplorazione compiuto con gli occhi della mente e dell'anima: è la storia disordinata di un viaggio alla ricerca dell'equilibrio e del proprio posto nel mondo, fine che tenta di concretizzarsi attraverso l'armonizzazione con la Natura, sia essa terrestre o aliena, velenosa o innocua, vivente e non. Prefazione di Achille Pignatelli.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.