Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Homo Scrivens: Arti

Il grand food. L'arte mangiata. Percorsi di gastronomia artistica nel Lazio

Il grand food. L'arte mangiata. Percorsi di gastronomia artistica nel Lazio

Elisabetta Donadono

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2017

pagine: 192

Roma e il Lazio sono mete privilegiate dei viaggiatori da sempre anche per quella tradizione culinaria che parte da qui e si stratifica in secoli di ricette e sperimentazioni su antichi e nuovi sapori. Il volume propone un percorso artistico e gastronomico che accosta monumenti e luoghi a noti piatti della tradizione culinaria romana e laziale, dall'amatriciana alla crostata con le visciole, offrendone la ricetta originaria.
14,00

Il grand food. L'arte mangiata. Percorsi di gastronomia artistica in Campania

Il grand food. L'arte mangiata. Percorsi di gastronomia artistica in Campania

Elisabetta Donadono

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2017

pagine: 208

Napoli e la Campania sono state mete privilegiate del Grand Tour anche per quella tradizione culinaria che parte da qui e si stratifica in secoli di ricette e sperimentazioni su antichi e nuovi sapori. Il volume, in questa nuova edizione ampliata con nuove ricette e illustrazioni, propone un percorso artistico e gastronomico che accosta monumenti e luoghi a piatti della tradizione culinaria campana, dal sartù alla pastiera, offrendone la ricetta originaria.
14,00

Il grand food. L'arte mangiata. Percorsi di gastronomia artistica in Campania

Il grand food. L'arte mangiata. Percorsi di gastronomia artistica in Campania

Elisabetta Donadono

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2016

pagine: 160

Napoli e la Campania sono state mete privilegiate del Grand Tour anche per quella tradizione culinaria che parte da qui e si stratifica in secoli di ricette e sperimentazioni su antichi e nuovi sapori. Il volume propone un percorso artistico e gastronomico che accosta monumenti e luoghi a noti piatti della tradizione culinaria napoletana e meridionale, dal sartù alla pastiera, offrendone la ricetta originaria.
13,00

L'ira di Dio. La peste a Napoli nel 1656

Antonio Orselli

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2025

pagine: 244

All’inizio della seconda metà del XVII secolo, Napoli era la capitale del Viceregno spagnolo, sede della corte del Viceré, della guarnigione, dell’amministrazione, di buona parte della antica nobiltà feudale e di un’immensa folla di popolo. Non si sa quanti fossero gli abitanti. Quello che è certo, è che nell’area urbana compresa nelle mura cinquecentesche di Pietro de Toledo, là dove si potevano ospitare centomila persone, ne vivevano quattro volte tanto. Fu in quest’affollatissimo carnaio, che nel febbraio del 1656, portata da una nave dalla Sardegna, si diffuse la peste bubbonica. Condizioni igieniche a dir poco disastrose, le inesistenti conoscenze della medicina di allora, e la sconvolgente negazione dello stato epidemico da parte delle autorità cittadine, furono tra le cause principali di una strage di proporzioni colossali, tale da essere annoverata come una tra le più grandi catastrofi sanitarie della storia.
18,00

Il riflesso del mare

Fabio Maria Risolo

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2023

pagine: 160

Il riflesso del mare non è solo poesia. È riflessione filosofica sul senso profondo dell'arte, sull'amore come aspetto essenziale che mette in cammino l'anima; sulla poesia come voce del daimon socratico presente in ognuno di noi; e sulla ricerca spirituale. Ai brani lirici si affiancano sezioni in prosa di accompagnamento al viaggio interiore, alla voce poetica dell'Essere, messa in azione da un'emozione profonda e intensa, da vivide percezioni sensoriali e dall'esperienza del "vuoto". La parola poetica libera un'energia profonda che permette l'espressione diretta del daimon; nel comporre, il poeta rimane in ascolto di ciò che dentro di lui "si fa" e la devozione alla "voce interiore" è una profonda esperienza di umiltà.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.