Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I quaderni del Bardo: Saggi

Puglia folk. Tra miti e leggende

Puglia folk. Tra miti e leggende

Mario Contino

Libro: Libro rilegato

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2018

pagine: 88

Il folklore lascia una traccia di vita vissuta, una registrazione che solo le menti più aperte possono riprodurre. Quando ciò accade, l’uomo si ritrova catapultato “indietro nel futuro” (citando una battuta del noto film "Ritorno al futuro"), si ritrova, cioè, in epoche che solo apparentemente rappresentano il passato, in quanto raggiungendole successivamente alla loro comprensione, decodificazione simbolica, esse rappresentano effettivamente un futuro, o meglio una possibilità di crescita in un futuro migliore.
10,00

Appunti per una fenomenologia dello spirito iniziatico

Appunti per una fenomenologia dello spirito iniziatico

Stefano Donno

Libro: Libro rilegato

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2017

pagine: 106

Scrive Enrica Perucchietti nell'introduzione: "Fratellanza, conoscenza, coscienza e iniziazione. Sono queste le parole chiave dell’ultima fatica dell’amico, scrittore ed editore Stefano Donno. Il punto di partenza dell’opera è una breve osservazione della situazione politica attuale che tocca ovviamente punti delicati e controversi: «È veramente possibile che il processo di autodistruzione della nostra civiltà sia veramente irreversibile e non ci sia più nulla da fare?» si chiede l’autore. La risposta, che trovate tra le pagine del libro, è un messaggio di forza e speranza che può fungere da esempio per tutti. Non è il momento di fuggire, di retrocedere di fronte ai mali del mondo, anzi, è proprio in questo momento che ci si deve fare forza e combattere, portando la Luce nel mondo per condividerla con gli altri Fratelli e Sorelle".
7,00

Matera dei margini. Capitale Europea della Cultura 2019

Matera dei margini. Capitale Europea della Cultura 2019

Nunzio Festa

Libro: Libro rilegato

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2017

pagine: 74

Ascesa, discesa e circumnavigazione dei margini di una Matera molto diversa da quella “pronta” a divenire, nel 2019, Capitale Europea della Cultura. Un racconto dalla città, dalla sua marginalità a dispetto della consumistica e forse soprattutto consumata "letteratura di viaggio", un escamotage per parlare di bellezza e far critica di questo 'paesone' mai città chiamato Matera.
7,00

Il mito dell’immortalità

Il mito dell’immortalità

Enrica Perucchietti

Libro: Libro rilegato

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2017

La ricerca della vita eterna ha ossessionato l’Uomo di ogni epoca e cultura: se per alcuni l’immortalità veniva concepita come una “dannazione” (si pensi alla maledizione che colpisce l’Ebreo errante), per altri era da intendere come un “premio” da conseguire dopo un lungo lavoro di ricerca magica, spirituale e iniziatica. La modernità abbraccia i sogni millenari degli alchimisti, svuotandoli e facendone la cornice dei progressi della tecnica. La pulsione dell’uomo moderno è quella di migliorare le proprie potenzialità, per giungere infine a sostituirsi alla compiuta evoluzione naturale, per proseguire il proprio corso secondo autonome finalità. Le nuove tecnologie hanno acquisito un tale potere di suggestione e di condizionamento che sono destinate a modificare i rapporti sociali e politici del futuro verso la costituzione di una società piramidale e oligarchica.
8,00

J.R.R. Tolkien. Il lungo sentiero tra Ombra e Luce

J.R.R. Tolkien. Il lungo sentiero tra Ombra e Luce

Paolo Battistel

Libro: Libro rilegato

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2017

pagine: 50

Chi era J.R.R. Tolkien? Da dove nasce il mito che troviamo nelle pagine de Il Signore degli Anelli? È una semplice opera di fantasia come sostengono alcuni critici o affonda le proprie radici in altro? In questo testo l’autore mostra come Tolkien abbia ripreso e rielaborato gli antichi miti che insegnava nei suoi corsi universitari a Oxford per plasmare una mitologia primigenia e coerente: è da qui che prende forma la sua opera innovativa che vede tra i suoi modelli letterari il Beowulf.
7,00

Parole per un futuro possibile

Parole per un futuro possibile

Diego Dantes

Libro: Libro rilegato

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2016

pagine: 48

Il libro descrive uno spaccato reale della Politica italiana: una Politica chiusa in se stessa, implosa per certi versi, in linea con una società "viziata", che non si riconosce più nel modello di Politica tradizionale. Democrazia partecipata, il tema chiave del libro, che permette alla Politica di uscire dalla chiusura, di smettere di essere autoreferenziale e di invertire la tendenza ponendo al centro, dello sviluppo di un paese la persona, il cittadino. Per fare questo bisogna ripensare al ruolo dei partiti ad oggi ridotti a soli comitati elettorali. Diego non si limita a fotografare lo stato in cui vivono le nostre comunità, ma scrive di come affrontare tali tematiche. Non basta porsi la domanda, bisogna osare provando a dare delle risposte, con i fatti, con le azioni, con il coinvolgimento degli attori principali delle nostre comunità, i cittadini.
7,00

Sono nato cantando... tra due mari. Radici e canto nella poetica di Franco Simone cantautore salentino

Sono nato cantando... tra due mari. Radici e canto nella poetica di Franco Simone cantautore salentino

Carlo Stasi

Libro: Copertina rigida

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2016

pagine: 72

"Le canzoni, è noto, si ascoltano, si cantano, si respirano, vanno via, ma ritornano. Sono sempre con noi e portano i ricordi. Ma rappresentano anche, in alcuni particolari momenti storici, dei documenti straordinari in grado di indicarci il suono del cambiamento, come quello che riguardò i mutamenti sociali, 'antropologici', linguistici e lessicali dell'Italia del secondo dopoguerra. A ripercorrere in maniera assolutamente originale il percorso e l'incontro di Franco Simone con quel processo, che non riguardava però solo l'Italia, è questo pamphlet scritto dal poeta Carlo Stasi." (Eraldo Martucci)
7,00

Lucania senza santi. Narrativa e poesia dalla Basilicata

Lucania senza santi. Narrativa e poesia dalla Basilicata

Nunzio Festa

Libro: Copertina rigida

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2016

pagine: 96

Il Novecento ha lasciato alla Lucania d'oggi un fascio di nervi in forma d'inchiostro che parla certo dell'eredità dei dimenticati ai margini delle lettere nazionali, Rocco Scotellaro su tutti appunto, della bellezza moderna e imperdibile e sempre in divenire di Cappelli, come infine di più "giovani" anagraficamente, certo ancora - penne almeno nate o che un po' hanno vissuto come ritrovato l'anfratto del Meridione detto Basilicata.
7,00

Happy different. Per una filosofia del benessere

Happy different. Per una filosofia del benessere

Alessandra Peluso

Libro

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2015

pagine: 52

"In questo breve saggio ci viene indicata una possibilità, una via che, se pure difficile, può condurci per mano verso una serenità che non è rassegnazione e neanche soltanto accettazione dell'insulto o dell'evento negativo che ci ha colpito, ma è qualcosa di più. Una via difficile, abbiamo detto, quella che traccia Alessandra Peluso, una via che si può percorrere da soli con maggiori difficoltà oppure chiedendo l'aiuto di qualcuno. Questo 'qualcuno' può essere, suggerisce l'autrice, un consulente filosofico, un filosofo, o uno psicoterapeuta sophianalista. Quello che ci appare profondamente interessante è che Alessandra nella relazione duale empatica che si stabilisce tra la Persona che aiuta e la Persona che chiede l'aiuto, volutamente non usa i termini di "consulente-consultante" o di "psicoterapeuta-paziente", ma piuttosto i termini di specialista e persona. In questo ci sembra di scorgere l'intenzione dell'autrice, e siamo profondamente d'accordo, di non etichettare la Persona che sta soffrendo o che semplicemente intende accostarsi ad un modo diverso di vivere l'esistenza." (dall'introduzione di Luigi Lanzolla)
7,00

«The Doors». The Doors in direzione del prossimo whiskey bar
7,00

Impegno e disincanto in Pasolini, De André, Gaber e R. Gaetano

Impegno e disincanto in Pasolini, De André, Gaber e R. Gaetano

Annibale Gagliani

Libro: Libro rilegato

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2018

pagine: 298

Il libro di Annibale Gagliani è un'opera lungamente pensata, in cui l’autore ha esercitato una pazienza non comune ed è andato alla ricerca di fonti e interpretazioni che spesso sono testimoniali e di prima mano. È un percorso duro, compatto, radicale; un insieme in cui appare chiaro, nelle persino ovvie diversità di espressioni, temi, percorsi (anche politici), epoche, che cosa unisce Pier Paolo Pasolini, Fabrizio De André, Giorgio Gaber e Rino Gaetano.
15,00

Breve commentario alla Tavola Smeraldina di Ermete Trismegisto

Breve commentario alla Tavola Smeraldina di Ermete Trismegisto

Libro: Libro rilegato

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2017

pagine: 42

Scrive nella prefazione Enrica Perrucchietti: “...Il nome di Ermete evoca innanzitutto l’universo della mitologia, ma, in seconda battuta, i campi della filosofia, della religione, dell’esoterismo, della letteratura, dell’arte. Ermete non è soltanto il messaggero alato degli deì, ma anche il dio della Sapienza, che opera come mediatore tra il mondo degli uomini e la sfera divina, il padre dell’alchimia, il patrono dell’ermeneutica ma al contempo dei ladri e degli imbroglioni (e dunque un Trickster!), il dio del commercio, il detentore di segreti occulti e mistici, uno psicopompo avente funzione di guida per le anime dei defunti… È un personaggio tanto complesso quanto ambiguo perché si colloca in confluenza di diversi ambiti: è una figura mitica, fantastica, straordinaria, a cui sono state attribuite anche opere letterarie e filosofiche.”
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.