Iaccheri: Fuori collana
Gli statuti di Frignano degli anni 1337-1338. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Iaccheri
anno edizione: 2012
pagine: 392
Frate Giovanni Antonio Cavazzi. Monteccucolo di Pavullo (MO) 1621-Genova 1678. Scrittore, illustratore e missionario per Congo, Matamba ed Angola
Carlo Previdi
Libro: Libro in brossura
editore: Iaccheri
anno edizione: 2012
pagine: 128
Fede incrollabile e fame di conoscenza sono i "motori" della vita di Frate Giovanni Antonio Cavazzi da Montecuccolo, instancabile e produttivo personaggio che, tanto in ambito religioso, quanto culturale, è capace di distinguersi come uno dei più significativi nel contesto modenese, italiano ed internazionale di sempre. Fra i primissimi Europei ad avventurarsi tra gli inospitali e sconosciuti popoli e terre dell'Africa centro - occidentale ed a descriverli con approfonditi e particolareggiati scritti e disegni, egli denota un amore per la sua missione cristiana ed una competente passione per la Storia, la Geografia, la Zoologia, la Botanica e tanti altri ambiti della scienza del '600 non solo africano, ma anche europeo e sudamericano, da divenire straordinario messaggero della parola di Dio nonché divulgatore di un'enorme quantità di nozioni preziosissime per l'erudizione pluri - settoriale del suo tempo e di quelli successivi. È pertanto parso doveroso a Carlo Previdi ripercorre, in questo libro, la vita avventurosa e le eccellenti opere del Cavazzi, al fine di consentirne una maggiore conoscenza e di contribuire a tributare i giusti meriti a questo coraggioso, tenace, determinato, grande Cappuccino e letterato del Frignano.
L'andar dal temp. Poesie dialettali
Bruno Ricchi
Libro: Libro in brossura
editore: Iaccheri
anno edizione: 2012
pagine: 160
Cronache di guerra di un paese e di un territorio a ridosso della linea gotica
Carlo Beneventi
Libro: Libro in brossura
editore: Iaccheri
anno edizione: 2010
pagine: 144
Non è vero che la guerra ha lasciato i suoi segni solamente sui campi di battaglia. Molti paesi del Frignano hanno conosciuto l'occupazione tedesca e la guerra partigiana, soffrendo per due lunghi anni di occupazione che hanno lasciato segni indelebili nei ricordi e nei materiali lasciati sul campo. Un parroco di quel tempo (don Ercole Bertolani), attraverso il suo Chronicon parrocchiale (1941-1948), ha trasmesso a noi le ansie e le paure che, giorno dopo giorno, hanno guidato le sue azioni, finalizzate alla protezione del suo piccolo gregge di anime, per questo dobbiamo essergli grati onorando la sua memoria. Il libro offre inoltre una inedita catalogazione di reperti e documenti del periodo bellico, interamente provenienti dal territorio frignanese.
Meo volava. Avventure e sventure di Venturelli
Marco Pastonesi
Libro: Libro in brossura
editore: Iaccheri
anno edizione: 2010
pagine: 264
Romeo Venturelli, da Sassostorno di Lama Mocogno, Appennino modenese. È un selvaggio, un anarchico, una forza della natura. Il suo istinto è scandaloso. La sua energia non conosce confini. Le sue voglie non hanno freni. Nato povero, cresciuto povero, è destinato alla povertà. Finchè non sale su una bici, e la bici diventa un cavallo magico, alato, capace di trasportarlo nella favola: ogni desiderio sembra potersi esaudire. Meo ha una carriera folgorante. Corre e vince. Quando vuole. Perchè qualche volta non è la vittoria ad interessarlo, ma il modo: a cronometro, in volata, per distacco. Si prende il lusso di stravincere. È l'unico, Meo, a mettere d'accordo Bartali e Coppi, il primo direttore sportivo e il secondo capitano, insieme in una squadra, la San Pellegrino, per lanciare Venturelli nella storia del ciclismo. E invece no. Quante ne combina, Meo.
Fanano. Gli anni della nostra storia... (Cronistoria dal 217 a.C. al 2014)
Valerio Tagliani
Libro: Libro in brossura
editore: Iaccheri
anno edizione: 2015
pagine: 656
L'autore, nell'arco di un ventennio, ha raccolto migliaia di notizie da libri, giornali e riviste riguardanti Fanano, nota località turistica del Frignano. Opportunamente le ha poi ordinate in maniera cronologica, dando vita ad una autentica enciclopedia, ricca di immagini, sul suo amato territorio. Da un esercizio nato unicamente per piacere personale, nasce l'idea di racchiudere tutto in un libro, quale prezioso scrigno di informazioni di uno dei comuni più suggestivi e ricchi di storia di tutto dell'Appennino modenese.
Vita segreta del conte Raimondo Montecuccoli
Libro
editore: Iaccheri
anno edizione: 2009
pagine: 232
Fu un vero uomo Raimondo? Sotto la sua scintillante corazza pulsava un cuore? Provò le passioni di tutti gli altri uomini o fu esclusivamente un uomo d'armi? Finora gli studiosi e i biografi del celebre generale frignanese non l'hanno svelato e forse neppure indagato. In diciotto racconti, scavando nei rarissimi documenti e affidandosi soprattutto all'immaginazione, il De Gavuglis ha cercato di svelare l'uomo che si cela sotto l'eterna, scintillante e fredda corazza del militare Montecuccoli. Ecco, dunque, Raimondo fanciullo, incline alle monellerie tipiche dell'età; ecco l'adolescente, nel turbine delle problematiche esistenziali, chiamato alle difficili scelte di vita, stretto nella morsa tra le aspettative materne e le proprie pulsioni; eccolo finalmente militare districarsi nella vita della caserma resa dura dal bullismo dei rozzi camerati e dalle fatiche del soldato semplice. Ecco il nostro Raimondo focoso amante, alle prese con altezzose nobildonne teutoniche e con ingenue ruspanti pastorelle frignanesi. Eccolo ancora a fianco di una donna fatale, la regina Cristina di Svezia, grande amica e capace di ogni ribalderia. Ecco, infine, lo spirito di Raimondo nella vita ultraterrena, nel mondo dell'al di là, di fronte agli inquisitori celesti convocati a giudicare i suoi pensieri, le parole, le opere e le omissioni e ad emettere l'ultima sentenza irrevocabile.

