Iacobellieditore: Frammenti di memoria
La valigia di Papa Wojtyla
Fabio Zavattaro
Libro: Copertina morbida
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2011
pagine: 172
Quanti chilometri avrà percorso papa Wojtyla in 27 anni di pontificato? Quanti volti e quante storie avrà incrociato? È Fabio Zavattaro, giornalista appassionato che ha seguito il Santo Padre in giro per il mondo, a raccontarci di lui e dei suoi viaggi, in un libro dove l'impellenza della cronaca lascia finalmente spazio al respiro delle emozioni. Dialoghi, parole, confidenze, sguardi: ed ecco che l'immagine di Karol Wojtyla si ricompone svelandone l'umanità, la concretezza, l'ironia, senza tralasciare perplessità e paure. Intorno, i popoli e le storie delle tante persone che il Papa e l'autore hanno ascoltato e conosciuto. Sullo sfondo, i viaggi e gli incontri che hanno segnato la storia del secolo scorso: a Cuba da FidelCastro, in Polonia dal generale Wojciech Jaruzelski e poi Gerusalemme, Messico, Nigeria, per riposarsi ogni tanto in montagna per fare sport, tra il silenzio e la natura. Fabio Zavattaro, con lievità e pudore, scrive un libro-verità su un grande e amatissimo papa: guida e pastore tra i fedeli, pacificatore tra i politici, santo tra i santi, ma soprattutto uomo tra gli uomini.
Lorenzo. Lettera a mio figlio
Mario Neri
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2011
pagine: 272
1981. Mario si è appena laureato in medicina. È obiettore di coscienza e così decide di svolgere il suo servizio civile in Somalia. Non può immaginare che questa scelta condizionerà i prossimi vent'anni della sua esistenza che passerà nelle regioni più tormentate dell'Africa sub-sahariana. Sebbene sia circondato da morte e sofferenza, Mario non rinuncia a immergersi pienamente nella vita: al lavoro tra i bambini della boscaglia, tra le dune del deserto insieme agli sciamani, con i tanti amici e le tante donne della sua vita. Somalia, Sierra Leone, Angola, Mali, Mauritania, Ciad. È proprio qui che si innamora e mette al mondo un figlio. Ma l'Africa è un continente troppo violento e pericoloso per la sua nuova famiglia e così, Mario sceglie di tornare in Italia e di affrontare un periodo di disoccupazione difficile e duraturo. Il racconto della sua vita è affidato a una lunga, intensa lettera. Il destinatario è suo figlio Lorenzo, un bambino bellissimo, sorridente, al quale il padre racconta i colori, i volti e i drammi della terra dove è nato ma dove non può crescere; una terra dove la natura onnipresente, gli spazi e i paesaggi diventano metafora di un percorso di crescita e di trasformazione interiore, di stati d'animo che fanno da contorno a un'esperienza esistenziale spesso complicata, ma ricchissima, sempre vitale e lontana dalle autocelebrazioni.
Memoria in chiaroscuro. Diario apocrifo di Frida Kahlo
Olivia Casares
Libro: Copertina morbida
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2010
pagine: 117
La vita appassionata e appassionante di una grande artista: un'immagine intima e inedita di Frida Kahlo che ci viene restituita attraverso le parole e i disegni di altre due donne che si sono fatte interpreti della sua sensibilità. Otto tavole litografate accompagnano il volume.
Grazie a Dio è venerdì. 20 anni di sguardi su Gerusalemme e dintorni
Franco La Torre
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2010
pagine: 224
Non si finisce mai di conoscere, soprattutto a Gerusalemme. È questo lo spirito che ha accompagnato Franco La Torre in venti anni di viaggi in Palestina. Qui ha incontrato e condiviso esperienze, paure ed emozioni con David Grossman e Suad Amiry, Mustafà Barghouti e Yossi Beilin, Tano D'Amico e Marina Rossanda. Attraverso i dialoghi, gli incontri, le suggestioni di una terra afflitta ma dove non si è ancora persa la speranza, l'autore ci restituisce il suo lungo percorso alla strenua ricerca di risposte sul conflitto arabo-israeliano. Richiamati alla mente dai profumi di erbe fresche e di caffè, dal brivido dei missili di Saddam o dal sapore di spezie, le storie e i ricordi si snodano tra le strade della città vecchia di Gerusalemme, sulle alture del Golan, per i villaggi della Striscia di Gaza. Immerso tra i colori di questa terra, Franco La Torre ci regala un libro dove prevale il desiderio di volersi liberare dai preconcetti e di voler comprendere interamente le ragioni profonde del più lungo conflitto contemporaneo.
Non pensavo che la vita fosse così lunga. Gloria e tragedia di Tiberio Mitri
Aureliano Amadei, Alessandro Falcone, G. Piero Palombini
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2009
pagine: 112
Dai locali di lusso di New York a una roulotte in periferia, dalla luminosa Trieste del dopoguerra alla cella di una prigione, dai campi di sterminio tedeschi alla Cinecittà della "Dolce vita". In una giostra continua, la vita di Tiberio Mitri, uno dei più grandi pugili italiani, ripercorsa attraverso le tante tappe che l'hanno segnata: l'infanzia difficile, la scoperta della boxe, la guerra, il matrimonio da sogno con Miss Italia e la popolarità in Europa e negli USA, il crollo, la rinascita nel mondo dello spettacolo. Sullo sfondo, tra gloria e solitudine, le burrascose relazioni sentimentali, la carriera di attore tra cinema, fotoromanzi e televisione, la droga e i drammi personali che hanno segnato l'esistenza di uno dei personaggi più popolari dell'immediato dopoguerra. (Prefazione di Nino Benvenuti)
Memorie inseparabili. Maria Teresa León e Rafael Alberti
Aitana Alberti León
Libro: Copertina morbida
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2009
pagine: 64
Rafael Alberti, il poeta e pittore, Maria Teresa León, la scrittrice, rivivono nella memoria della loro figlia Aitana. Una coppia mitica, un uomo e una donna protagonisti di una irripetibile vicenda intellettuale politica e umana che parte dalla Spagna del primo dopoguerra per toccare Mosca, Berlino, Parigi e tornare in Spagna in difesa della Repubblica minacciata dall'insurrezione del generale Franco. Poi la sconfitta, l'esilio - in Francia, in Argentina e alla fine in Italia - per tutti gli anni della lunga dittatura insieme a molti altri, a una intera generazione che aveva creduto nella democrazia.
Gioventù partigiana. Memorie 1943-1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino
Franco Foglino
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2009
pagine: 108
Il 2 maggio Torino brulica di partigiani, ci sono rappresentanze di tutte le formazioni del Piemonte, fazzoletti multicolori, bandiere, musiche, canti, discorsi e la grande sfiata: piazza Vittorio, lungo Po, Valentino, corso Vittorio. La popolazione assiepata nelle strade esulta; finalmente la guerra, le paure, le privazioni, tutto è finito; tutti sognano ora un futuro roseo di benessere, di pace, di giustizia sociale... Scritte nel 1953 e lasciate in un cassetto, riemergono oggi le memorie di un ragazzo che partecipò alla Resistenza piemontese. Dalle azioni di sabotaggio in montagna alla battaglia di Alba, fino alla liberazione della città di Torino.
Memorie del Calabozo. 13 anni sottoterra
Mauricio Rosencof, Eleuterio Fernández Huidobro
Libro: Copertina morbida
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2009
pagine: 328
Uruguay 1973 - 1985: questi il luogo e il tempo del racconto scritto da Mauricio Rosencof e Eleuterio Fernández Huidobro, autori ma anche protagonisti di quella tragica parentesi storica che ha visto contrapposti i guerriglieri del Min (Movimento di liberazione nazionale) alla dittatura militare uruguayana. Tredici anni sottoterra, una prigionia lunga e disumana all'interno dei calabozos, celle d'isolamento alte 180 centimetri e profonde 60, di cui Mauricio Rosencof ed Eleuterio Fernández Huidobro evocano la memoria e il terrore; torture fisiche e psicologiche, alienazione e delirio sono il leitmotiv dei loro giorni e delle loro notti. Non c'è speranza per chi si oppone al regime. Finché una notte i due, relegati in calabozos contigui, riescono a squarciare il muro del silenzio creando un canale di comunicazione "altro" basato sul codice Morse: riattivare una qualsiasi forma di linguaggio significa per loro ritornare alla vita. Così "Memorie dal calabozo", che è la prima traduzione italiana dell'opera, ripercorre con sarcasmo e ironia la storia dell'Uruguay, dall'apogeo al declino della dittatura fino alla liberazione, attraverso la selezione di 154 testi sui 200 dell'edizione originale, diventando un vero e proprio canto alla vita contro tutte le barbarie.
La cucina e la cantina mia
Giggi Fazi
Libro: Libro rilegato
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2009
pagine: 252
La lettura di questo libro non richiede alcuna pazienza, è anzi un divertimento. Per descrivere la sua cantina e la sua cucina, questo Artusi trasteverino e moderno ricorre al piacevole mezzo di cui si servì l'Aretino: il dialogo. Imparerete a cucinare "li rigatoni co' la pajata", "la coda cor sellerò", "le ciriole in ummido" e "le cucuzzette ar pommidoro" ascoltando i colloqui di Vera e Prudenza, di Betta e Gaudenzio, di Pia e Angelina. Donne romane, e uomini "romani de Roma", che parlano il loro dialetto, e intramezzano le ricette che si scambiano tra loro con osservazioni e commenti scoppiettanti di sana arguzia popolana. È bene che il libro sia in romanesco, perché in Italia le tradizioni gastronomiche sono regionali e si devono difendere anche col linguaggio, per salvarle dal pericolo che cadano nel generico, nel press'a poco.
Quelle voci dal vuoto
Guido Tassinari
Libro: Copertina morbida
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2009
pagine: 256
I papi, la chiesa e la pace
Roberto Di Giovan Paolo, Piero Fabretti
Libro
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2008
pagine: 240
Perché la dottrina della teologia cattolica è rimasta ferma al concetto di "guerra giusta"? È ancora questo il riferimento necessario a un impegno della Chiesa Cattolica per la pace? È questo il punto da cui non possono prescindere i tanti che, nel laicato e nella gerarchia cattolica, si impegnano per la pace a ogni livello culturale? Questo libro è solo un tentativo di analisi, un abbozzo di risposta implicito, senza pretesa di disegnare i confini della teologia della Chiesa Cattolica. Quello che è certo è che solo leggendo e legando in un quadro d'insieme la teoria e la pratica della Chiesa Cattolica, i Papi e il loro popolo, si può cercare di dare una risposta che ancora non c'è. Anche perché la risposta a questa domanda impone una serie di interrogativi anche in altri campi di attività della Chiesa Cattolica. Fra tutti, il primo: è realizzato il Concilio Vaticano II? Due inediti di Achille Ardigò e di Monsignor Tonino Bello e il messaggio del Papa in occasione della Giornata Mondiale della Pace 2009 completano l'opera.
Il compito tremendo
G. Paolo Bonani
Libro
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2008
pagine: 192
Queste pagine nascono da due anni di intensa osservazione e commento sulle attività e sugli orientamenti della Chiesa Cattolica così come è stata trasmessa dalle mani frementi di Giovanni Paolo II a quelle solide di Benedetto XVI. I due protagonisti cui si riferisce il quasi-diario tenuto dall'autore attraverso gli editoriali pubblicati nel 2005 e 2006 sul quotidiano Il Tempo di Roma, sono attori esemplari nella vita della più esaltante pastorale della Chiesa Cattolica. Giovanni Paolo II è il capostipite che, ancora a tre anni dalla sua morte, tiene lo scettro delle più profonde emozioni spirituali del Novecento. Benedetto XVI ne è il fedele continuatore sul cammino della fede e della carità operante. Forse nel suo orizzonte si intravede la possibilità di un Terzo Concilio Vaticano (a quaranta anni dall'ultimo celebrato).