Ibiskos Editrice Risolo: Babylon
Dissonanze criminologiche
Alessandro Ceci, Lililana Montereale
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2015
pagine: 254
Il crimine che compiamo, la guerra che facciamo è sempre la stessa, non c'è niente di nuovo nel nostro volto riflesso ancora nello specchio della storia. È sempre lo stesso crimine, è sempre la stessa guerra, è sempre lo stesso uomo nella stessa carlinga dello stesso aereo. È sempre lo stesso Caino che risolve sempre lo stesso problema della proprietà e del possesso della terra portando il fratello a combattere nei campi. L'uomo continua a riflettere il suo volto ambiguo di amore e odio nel profondo corridoio di specchi della storia insaziabile.
Il terribile quindicennio (1969-1984)
Filippo Mazzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2014
pagine: 254
Piazza Fontana, "Italicus", Rapido "904" quante volte abbiamo sentito e letto i nomi di questi luoghi o di mezzi di trasporto pubblico nelle cronache televisive o giornalistiche? Che cosa hanno rappresentato e rappresentano nella storia dell'Italia repubblicana? Partendo da queste semplici domande abbiamo ricostruito una delle vicende più drammatiche del secondo dopoguerra. Una stagione fatta di violenze, di attentati, di stragi che avvengono anche in circostanze e situazioni impensabili. Ad esempio in una banca il 12 dicembre 1969, oppure una notte di mezza estate su un treno carico di viaggiatori diretti nei luoghi di villeggiatura, oppure ancora in una stazione affollata di uomini, donne e bambini ma anche da intere famiglie dirette nelle principali località turistiche. Situazioni e momenti che appartengono alla quotidianità di ciascuno di noi, si trasformano in tragedie, in drammi che investono non solo intere famiglie ma anche un'intera comunità, un'intera nazione.
Dizionario di Beslan
Julija Juzik
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2013
pagine: 246
Ritorno dall'incubo
Andrea Ciappi, Antonio Taddei
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2012
pagine: 98
Ostaggio per un anno e mezzo di Al-Qaeda nel deserto del Sahara: Mariasandra Mariani è stata rapita nel febbraio 2011 dai terroristi di Al-Qaeda per il Maghreb Islamico ed è stata rilasciata solo nell'aprile 2012 dopo una durissima prigionia, durante la quale la donna di San Casciano in Val di Pesa è andata incontro a sofferenze terribili che rievoca in questo libro-intervista. Mariasandra rivela particolari inquietanti, anche se alcuni aspetti della vicenda restano top secret per non intralciare il lavoro degli inquirenti dell'Antiterrorismo. Sono stati quattordici mesi ad alta tensione per la famiglia, sino alla grande gioia per la liberazione. Cigliano, dove vive la famiglia Mariani, è un tranquillo ed antico borgo chiantigiano, ricco di monumenti e di verde: l'aspetto idilliaco del luogo non poteva certo far presagire l'inferno vissuto da uno dei suoi abitanti, Mariasandra. Che ora può raccontare al-Qaeda dal suo interno.
Jihad degli organi
Andrea Ciappi, Domenico Sammartino
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2012
pagine: 86
Durante l'ultima fase della guerra dei Balcani, che ha dissolto definitivamente quella che fu la Jugoslavia di Tito, a fine anni Novanta del Novecento, sarebbe stata documentata la presenza in ex Jugoslavia di al-Qaeda, con elementi del clan di Ayman al-Zawahiri (che nel 2011, dopo la morte di Osama Bin Laden nel blitz dei Navy SEALs in Pakistan, è diventato il capo del network del terrore). E sempre in quell'ultima fase di conflitto, sarebbe stato documentato un turpe traffico di organi umani ai danni di giovani serbi catturati in Kosovo. Questa drammatica ipotesi si arricchisce, in questa nuova edizione del libro, della preziosa testimonianza di Domenico Sammartino, militare che nel 1999 partecipò alla missione SFOR in Bosnia.
Cosmogonie del potere
Alessandro Ceci
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2012
pagine: 238
Ontopower, Egopower, Biopower, Epipower sono le quattro tipologie in cui si è storicamente articolata la filosofia del potere; non solo nella sua meccanica e nemmeno esclusivamente nella sua dinamica; ma nell'articolazione delle tre funzioni con cui la filosofia ha, nel tempo, interpretato i fenomeni percepiti nel mondo: la fisica, la metafisica e la logica.
Jihad degli organi
Andrea Ciappi
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2012
pagine: 62
Durante l'ultima fase della guerra dei Balcani, che ha dissolto definitivamente quella che fu la Jugoslavia di Tito, a fine anni Novanta del Novecento, sarebbe stata documentata la presenza in ex Jugoslavia di al-Qaeda, con elementi del clan di Ayman al-Zawahiri (che nel 2011, dopo la morte di Osama Bin Laden nel blitz dei Navy Seals in Pakistan, è diventato il capo del network del terrore). E sempre in quell'ultima fase di conflitto, sarebbe stata documentato un turpe traffico di organi umani ai danni di giovani serbi catturati in Kosovo: giovani torturati ed uccisi come cani, stando ad un autorevole rapporto presentato alle autorità europee. Ci sono legami tra al-Qaeda e questo (presunto) traffico di organi? Le autorità albanesi e kosovare hanno sempre respinto con sdegno la possibilità che sui loro suoli possano essere accadute atrocità del genere. In questo libro si esplorano i gironi danteschi dell'orrore accanto alle nostre porte di casa.