Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Castello Edizioni: Respiri

Storia della letteratura latina

Storia della letteratura latina

Giovanni Cipriani

Libro: Libro rilegato

editore: Il Castello Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 1180

Una letteratura che non porti visibili i segni dell'evoluzione culturale di un popolo (in termini di ideologie, religioni, folclore, ambiente, architettura, arte e lingua) equivale - ci si perdoni il gioco di parole - a una letteratura senza storia. È indispensabile, dunque, tornare indietro a sentire le voci di quegli uomini, senza penalizzanti distinzioni o esclusioni, e a percepire le loro ansie in termini di imitatio e aemulatio, prima di godere in piena consapevolezza della loro conseguita coscienza di impegnati esponenti culturali e prima di indagare le cause del loro successo fino a noi.
80,00

La partenza della luna. Racconto a colori. Ediz. italiana e francese

La partenza della luna. Racconto a colori. Ediz. italiana e francese

Felice Ardito

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castello Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 70

"La partenza della Luna" è il racconto scritto e illustrato di Felice Ardito, e dei suoi protagonisti: Cenzino e la Bambina dal Cuore e dai capelli Blu. È un diario, la storia di un viaggio, di un incontro, che nasce da un quadernetto nero.
15,00

Profeti e sibille. Capolavori dell'arte italiana

Profeti e sibille. Capolavori dell'arte italiana

Francesca Di Gioia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castello Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 72

12,00

La riconquista di Roma

La riconquista di Roma

Francesco Bochicchio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castello Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 210

20,00

Come prua nel vento della storia. Rocchetta. Le immagini nella memoria

Come prua nel vento della storia. Rocchetta. Le immagini nella memoria

Aldo Colucciello

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castello Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 200

Immagini che parlano e che tracciano lembi di una storia in continua mutazione. Uno spaccato della vita di un piccolo comune tra tradizioni, costumi e quotidianità. Il lavoro di Aldo Colucciello supportato dalle immagini di Dario Nardone e Giovanni Bocchino, è un vero progetto sperimentale per lo studio antropologico della realtà. Circa ducento scatti incastonati in un dossier di ricerca che imprime un "fermoimmagine" della comunità di Rocchetta Sant'Antonio con tutte le sfaccettature e le prculiarità ancora esistenti o impreesse nella memoria degli anziani.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.