Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Castello: Astronomia e fotografia

Curiosando nel sistema solare

Curiosando nel sistema solare

Walter Ferreri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castello

anno edizione: 2025

pagine: 192

La ricerca scientifica procede spesso per scarti improvvisi ma anche attraverso clamorosi errori, approssimazioni fantasiose, ipotesi stravaganti e grandi bufale. Per una volta vengono messi in secondo piano gli aridi dati e con un racconto leggero vengono ripercorse le più grandi stranezze che hanno caratterizzato l’osservazione astronomica del sistema solare. Riportando i fatti più insoliti, gli aneddoti curiosi o anche semplicemente alcuni episodi poco noti, emerge l’insopprimibile desiderio dell’uomo di esplorare. Tutte le stranezze e le curiosità dell’osservazione astronomica.
18,00

Manuale di fotografia astronomica. Deep Sky. Guida completa dall'acquisizione all'elaborazione delle immagini

Manuale di fotografia astronomica. Deep Sky. Guida completa dall'acquisizione all'elaborazione delle immagini

Guido Pasi

Libro: Libro rilegato

editore: Il Castello

anno edizione: 2024

pagine: 392

Imparare a fotografare nebulose, galassie e tutti gli oggetti del profondo cielo. Grazie all’evoluzione tecnologica, la fotografia astronomica amatoriale permette risultati sino a ieri riservati all’astronomo professionista. Al tempo stesso è diventata un’attività che richiede alcune competenze di ottica, elettronica, informatica e rigore nelle procedure adottate. Questo libro, nato dall’esperienza dell’autore in decenni di attività di osservazione e di insegnamento, ne analizza tutti i principali aspetti e offre un percorso didattico organico e completo, dalle fasi di ripresa a quelle dell’elaborazione.
33,00

Osservare il cielo con il binocolo per esplorare facilmente le stelle e gli oggetti celesti

Osservare il cielo con il binocolo per esplorare facilmente le stelle e gli oggetti celesti

Bertrand d'Armagnac

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castello

anno edizione: 2023

pagine: 112

Più semplice e più abbordabile di un telescopio, il binocolo è perfetto per familiarizzare con il cielo e iniziarne l'esplorazione. Miriadi di stelle invisibili a occhio nudo, nubi di gas luminescenti e persino qualche galassia lontana… o ancora i principali crateri della Luna, le comete, i satelliti che circondano Giove: potete scoprire tutto questo grazie a una buona guida e a un semplice binocolo, quello che forse avete già in casa! Dopo un capitolo introduttivo sul cielo stellato e sugli strumenti per l'osservazione, questa guida pratica propone 35 schede di osservazione con carte celesti dettagliate e spiegazioni chiare e semplici. Le osservazioni sono classificate per stagione di visibilità e livello di difficoltà. La maggior parte di queste è facile (alcune sono possibili anche in città), mentre altre più difficili sono proposte per chi è più motivato, desideroso di viaggiare a milioni di anni luce di distanza.
18,00

Come fotografare il cielo con il mio primo telescopio. Guida alla fotografia astronomica per principianti

Come fotografare il cielo con il mio primo telescopio. Guida alla fotografia astronomica per principianti

Walter Ferreri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castello

anno edizione: 2022

pagine: 159

Una guida pratica per avvicinarsi all’osservazione del cielo e dei suoi fenomeni con l’intento di ricavare splendide fotografie. La scelta e la messa a punto dell’attrezzatura necessaria, telescopi alla portata di tutti e materiale fotografico a cominciare dagli smartphone per arrivare alle reflex digitali. Le indicazioni per imparare a orientarsi nel cielo individuando i corpi celesti e per elaborare le immagini al computer. Scoprire la tecnica migliore per fotografare stelle, pianeti e altri corpi celesti.
18,00

Piccola guida al cielo. Orientarsi facilmente nel cielo e riconoscere le stelle e le costellazioni

Piccola guida al cielo. Orientarsi facilmente nel cielo e riconoscere le stelle e le costellazioni

Walter Ferreri

Libro: Copertina morbida

editore: Il Castello

anno edizione: 2021

pagine: 160

Una guida pratica per iniziare a orientarsi in cielo e imparare a individuare stelle, costellazioni e pianeti. A partire dalle prime indicazioni sulla strumentazione base e su come predisporsi all'osservazione. Oltre 20 mappe astrali permettono di seguire un percorso attraverso il cielo che, secondo le stagioni, porta a scoprire le principali costellazioni e gli oggetti celesti di maggior rilievo dell'emisfero settentrionale. Il tutto arricchito di informazioni sui miti legati agli astri e sulla storia dell'astronomia. Illustrato con oltre 20 mappe celesti delle principali costellazioni.
18,00

Osserviamo le stelle. Guida al cielo notturno mese per mese

Osserviamo le stelle. Guida al cielo notturno mese per mese

Giovanni Anselmi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Castello

anno edizione: 2020

pagine: 96

Dodici grandi mappe stellari guidano mese per mese all'individuazione degli oggetti astronomici più importanti. Tantissimi stimoli e spunti per i ragazzi che si avvicinano per la prima volta all'osservazione astronomica. Le indicazioni per la prima attrezzatura: alcuni oggetti possono essere individuati a occhio nudo, mentre altri, come nebulose e galassie, richiedono un binocolo o un piccolo telescopio. Tutti gli oggetti osservabili sono introdotti e spiegati da un vero astronomo che porta i ragazzi a confrontarsi con le meraviglie dell'universo e le grandi domande che ne scaturiscono. Con allegato un astrolabio per individuare le stelle ogni giorno dell'anno. Età di lettura: da 10 anni.
19,00

Alla scoperta della luna. Storia. tradizioni, osservazione astronomica

Alla scoperta della luna. Storia. tradizioni, osservazione astronomica

Giovanni Anselmi

Libro

editore: Il Castello

anno edizione: 2019

pagine: 112

Un emozionante ritratto della Luna, dai giorni felici dell'Apollo 11 e della discesa di Armstrong e Aldrin nel Mare della Tranquillità, a ritroso nel tempo fino alle epoche buie della sua formazione. Un viaggio dove il nostro satellite viene indagato e spiegato sotto diversi profili: la sua influenza sull'immaginario dell'uomo attraverso secoli di arte, di tradizioni e di superstizioni; lo studio dal punto di vista fisico e astronomico, le sue origini e il suo ruolo di stabilizzatore del sistema Luna-Terra; l'osservazione astronomica, con tutte le informazioni che consentono di individuare le caratteristiche lunari più interessanti anche con un piccolo telescopio. Con allegati una mappa per l'osservazione lunare e un poster con una immagine del satellite.
19,00

Atlante illustrato di astronomia

Atlante illustrato di astronomia

Alessio A. Miglietta

Libro: Libro rilegato

editore: Il Castello

anno edizione: 2018

pagine: 252

L'astronomia nelle sue varie declinazioni: il mito, la storia, l'osservazione, la scienza, la tecnologia, l'esplorazione, il viaggio. Un libro che affronta tramite immagini, grafici e brevi testi esplicativi, tutta la ricchezza e la complessità di una disciplina millenaria le cui scoperte sono tuttora all'ordine del giorno. Dalla Terra alla Luna, dai pianeti alle stelle, dalle galassie ai buchi neri, dall'astrolabio al telescopio spaziale: tutte le più importanti nozioni scientifiche e tecniche, come anche le questioni ancora dibattute, sono presentate al lettore in modo chiaro e semplice, senza rinunciare a una rappresentazione puntuale ed esaustiva.
24,00

Come osservare il cielo con il mio primo telescopio

Come osservare il cielo con il mio primo telescopio

Walter Ferreri

Libro: Copertina morbida

editore: Il Castello

anno edizione: 2018

pagine: 158

Guida per il principiante di astronomia per: scegliere il telescopio più adatto; regolarlo e utilizzarlo al meglio muovere i primi passi nell'osservazione astronomica; studiare gli astri più facili; scrutare i pianeti del sistema solare e avvicinarsi all'osservazione di stelle e nebulose. Con un'introduzione alla fotografia astronomica.
18,00

Meridiane e orologi solari

Meridiane e orologi solari

Giovanni Bosca, Francesco Caviglia

Libro: Copertina morbida

editore: Il Castello

anno edizione: 2014

pagine: 192

Il Sole, le ombre e l'evoluzione degli strumenti per la misurazione del tempo. Lettura e interpretazione degli orologi solari. 12 tabelle con i dati utili per la progettazione e realizzazione degli orologi solari. Ampio glossario dei termini specifici, gnomonici e astronomici. 270 illustrazioni: disegni e fotografie a colori.
19,50

Fotografia notturna

Fotografia notturna

Lance Keimig

Libro

editore: Il Castello

anno edizione: 2012

In questo libro troverete la storia, la teoria e molti consigli pratici sulle tecniche fotografiche notturne, tutte illustrate con esempi pratici e con immagini in grado di ispirare qualunque fotografo. Include anche: le migliori informazioni disponibili per imparare l'arte del dipingere con la luce; ampio rilievo alla fotografia notturna digitale con un conciso capitolo sulla fotografia tradizionale.
29,00

Impariamo a fotografare

Impariamo a fotografare

Michael Langford, Philip Andrews

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castello

anno edizione: 2012

pagine: 360

Le moderne macchine fotografiche digitali hanno talmente tante opzioni che spesso non si sa più cosa toccare. Questo classico manuale vi insegnerà a prendere in mano il controllo creativo della vostra macchina fotografica per ottenere splendidi scatti. Nei primi capitoli vi spiegherà come controllare la macchina fotografica partendo dai concetti di base fino ad arrivare a quelli più complessi. Nei capitoli successivi troverete solo quello che realmente vi occorre sapere sulla fotografia digitale. Una volta imparate le basi potrete verificare grazie agli esempi e ai progetti proposti come ritratti di persone, di animali, paesaggi o eventi sportivi. Troverete anche consigli pratici e immediati su come utilizzare i software di fotoritocco per ottenere il meglio dai vostri scatti digitali, ottenendo risultati indimenticabili in pochi istanti.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.