Il Foglio Letterario Edizioni: I tascabili
I trecento piccoli undici. Petit onze
Çlirin Muça
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 160
Undici parole per una collana di perle in poesia, undici mattoni per costruire un palazzo di suoni. Si inizia con una parola al primo verso, poi due parole al secondo, tre al terzo, quattro al quarto, si conclude con una parola al quinto verso. Un cerchio che si chiude, un universo che si costruisce. Reggerà quella prima parola o l'ultima il peso del tutto? Per non crollare, solo la bellezza della poesia può fare da collante. E leggendo questo libro possiamo scoprirlo...
Passeggeremo ancora tra le rovine del tempio. Il cinema, la memoria, la morte: l’ultima conversazione con Gualtiero Jacopetti
Stefano Loparco, Franco Prosperi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 70
"Passeggeremo ancora tra le rovine del tempio" è il diario intimo di Franco alla riscoperta dell’amico perduto – ricoverato in una stanza d’ospedale – e una ricognizione amara, talvolta struggente, sul senso della vita, sulla memoria, sul presente, ma è soprattutto il momento in cui il filo che aveva legato le vite di Gualtiero Jacopetti e di Franco Prosperi torna a riannodarsi, quando il futuro è ormai ipotecato dalla morte.
Poesie d'amore
Desireè Cilia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 60
C’era una volta a Piombino
Simona Spezia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 70
Nove novelle è l’allitterazione che compendia lo spirito e l’ispirazione di "C’era una volta a Piombino", una raccolta destinata a commuovere e a far gioire i piccoli e i grandi cuori di tutto un territorio. Ognuna di esse è uno spaccato di città e di anima, di cultura locale e di spazi cosmici, di vita quotidiana e di valori universali.
Dei delitti e delle cene (rassegna di scherzi di una vita). Tre burle prese a caso
Raffaello Mori Pometti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 85
La poltrona verde di casa Bonfanti
Raffaello Mori Pometti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 115
La vita è un film, quindi, che non si arresta, che mescola il bene con il male, che produce le esperienze più varie, oscillanti tra le incerte meditazioni e le sicure certezze, che concretamente spaziano, nello stesso romanzo, dall’amore improvviso alla duratura passione, dalla vigoria della salute alla scoraggiante fiacchezza del malessere, dall’ansia della vittoria al pianto della sconfitta. Tra i miracoli della natura si notano la disfatta dei suoi molteplici e imprevedibili aspetti, positivi o negativi, la loro ricomposizione, la sussistenza della fede e della ragione. Lo scritto vuole che il balletto delle esperienze non possa risolversi, perché nulla si risolve in natura, se non con una distensiva quiete, sprofondata nel riposo di un sogno, su una poltrona verde.
Metropoli
Raffaello Mori Pometti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 80
La realtà e la fantasia non sono mai andate d’accordo. La prima è fatta di concretezza; la seconda di sogni sperati che assumono le forme della loro rappresentazione. Nel romanzo, in braccio alla fantasia, si immagina un mondo che, pur avendo le caratteristiche di quello reale, reale non è. La vita serena in esso condotta è pensata per un tempo ignoto, che attraversa la vita degli uomini, con le loro passioni, le istituzioni naturali, i giochi e i reati tollerabili che per il coraggio e la mitezza di chi li subisce restano confinati nella sopportazione dei buoni cittadini di quell'immenso mondo immaginario che genera una Metropoli che tutto lo comprende. Poi il sogno si sfascia e anche quel minuscolo reale immerso in esso dovrà fare i conti con la sua natura, inghiottita dal profondo vuoto di un vero vulcano.
Dal proprio nido alla vita
Fabio Strinati
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 60
"Quando ho letto il manoscritto di Fabio mi sono detto che era valsa la pena aver scritto Miracolo a Piombino solo per aver ispirato un'opera in versi così profonda. Per me è un grande onore aver coinvolto un'intelligenza così attenta nella lettura di un romanzo a tema adolescenza, giovinezza, difficoltà di vivere e di spiccare il volo verso l'ignoto. Miracolo a Piombino è piaciuto persino a Pupi Avati-ho messo la sua lettera in quarta di copertina-e non è cosa da poco, ché di queste piccolezze viviamo noi autori underground, non certo di copie vendute." (Dalla prefazione di Gordiano Lupi)
La mantide
Daniele Vacchino
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 130
Un thriller dalle venature gotiche, che si ispira alle atmosfere de "La casa dalle finestre che ridono" e ai capolavori di Dario Argento, ma che guarda anche alle recenti esperienze di Memories of Murder e True detective. Senza dimenticare la fonte primaria d’ispirazione del libro: il caso del Mostro di Firenze.
La Parigi di Léo Malet. A vent’anni dalla sua scomparsa
Federica Marchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 160
Vent’anni fa moriva Léo Malet, autore di culto in patria ma altrove sconosciuto ai più. Considerato al pari di Simenon e di Frédéric Dard, Malet è stato l’inventore del néopolar, il giallo tipicamente francese degli anni ’60-’70. Poliziesco, passato surrealista, vena noir, anarchismo e libertà d’esprit sono le caratteristiche dei gialli di Malet che in Francia ha rinnovato il genere prendendo spunto dall’hardboiled americano e scrivendo una pagina importante della letteratura francese del ‘900.
Il grappolo
Raffaello Mori Pometti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 50
È un breve romanzo in cui un ragazzo, fattosi poi uomo bene inserito nella società, apprende da un frutto che ha fatto distrattamente cadere, urtandolo, le fondamentali caratteristiche della nostra esistenza trasformandole in regole di vita. Nel dialogo con la Natura, Alfonso, illuminato anche dagli eventi verificatisi, comprende l'attuale confine della nostra avventura umana, restando, però, in attesa di un futuro possibilmente diverso, segnato da una conoscenza piena.
Il magico videogame
Paul Snack
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 100
La vicenda prende vita in una scuola "mostruosa" guidata da adulti egoisti e malvagi, tutti accomunati dalla cattiva abitudine di fumare. I bambini che la frequentano ne diventano in qualche modo prigionieri, costretti a subire le ingiustizie di questi grandi che hanno dimenticato cosa significhi essere bambini: dalle maestre snob, ribattezzate Maionese e Ketchup a causa dei loro difetti, alla cuoca Beppa, che sputa nell'acqua e getta nel cibo la cenere del suo sigaro, ai temibili bidelli, Crocefissa e Incoronato, esecutori di un piano, elaborato assieme alle perfide maestre e all'insopportabile cuoca, per far sparire gli alunni della scuola. Protagonisti della storia sono Spillo e Chicca, due bambini intelligenti, diversi dai loro compagni con cui non hanno solidi legami, che intuiscono il "complotto dei fumatori" e si danno da fare per mettere in salvo la scuola. Saranno la fortuna nel gioco, la complicità di Faccia di noce - vecchio gestore di una sala giochi - e un magico videogame ad aiutarli.