Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Foglio Letterario Edizioni: Narrativa

Effetto notte

Effetto notte

Louis Salvatore Bellanti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

A Roma, Laura Fusco ed Enzo Rubino recitano in piccoli teatri, inseguono i provini, partecipano a film in qualità di comparse. In questo scenario di illusioni e vanità, avvengono degli omicidi. Tutti gli attori assassinati hanno recitato nello stesso film: "I tre moschettieri". L’enigmatico commissario Zarbo indaga all'interno del mondo del cinema e per una volta le comparse hanno il ruolo di protagoniste. La presenza di un mitico attore italiano aggiunge un tocco surreale a questo romanzo.
15,00

Piombino. Memoria di ferro

Piombino. Memoria di ferro

Stefano Giannotti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 240

Non è facile rendersi conto che il tempo è trascorso, non ci sarà più modo di osare con Francesca e Marina, loro come me sono cambiate, quelle persone che il ricordo mostra ai miei occhi non esistono più. Per quanto chiuda gli occhi e mi veda a cogliere le ginestre con zia Tecla oppure nuotare davanti al Centro Velico con zia Nilde, per quanto la notte sogni di dare la mano a mio padre o giocare in piazza Dante con Raffaele, per quanto mi metta affacciato sul muro di Cittadella e creda di giocare playmaker a Masnago oppure insegnare matematica, tutto questo non potrà più accadere, Piombino è cambiata, l’acqua che lambisce la spiaggia di Sotto i frati non è più la stessa e mi rendo conto che c’è un tempo per ogni cosa.
15,00

Firenze. Storie di delitti e bordelli

Firenze. Storie di delitti e bordelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 170

“Il mestiere più antico del mondo”. Lo chiamano così. Una definizione tanto vera quanto triste e, al tempo stesso, intrigante. Firenze, come ogni città, ha vissuto la prostituzione e lo ha fatto a modo suo. Non è un caso, forse, che il termine “casino” sia nato proprio qui, dall’uso dei nobili di condurre le prostitute nei loro “casini di caccia”, lontano dagli occhi delle famiglie. E ancora alcune vie del centro – Vie delle Belle Donne, per esempio – conservano nel nome il ricordo del quartiere, a ridosso del Mercato Vecchio, destinato ai postriboli. Un mondo fatto anche di misteri e delitti, nel quale dieci autrici e autori fiorentini si sono addentrati con altrettanti racconti a cavallo fra storia e fantasia, non disdegnando un pizzico di quella sana ironia che fa parte dello spirito della città.
15,00

Il cercatore di stelle

Il cercatore di stelle

Alessandro Pugi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 360

Maine Road, nasconde un doloroso segreto. Un uomo alla ricerca del perdono. Una donna convinta di non meritarlo. Un amore che vi condurrà in un mondo dove le note poetiche dei paesaggi e la dolcezza incisiva dei protagonisti vi costringeranno a riflettere sulla nobile bellezza della natura, sulla potenza della sua voce e su quanto la verità non possa essere tenuta nascosta per sempre.
16,00

Sinfonia senese

Sinfonia senese

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 150

La parola “sinfonia” richiama da una parte l'aggregazione armoniosa di più elementi e dall'altra un'opera composta da un susseguirsi di movimenti diversi. Del resto nelle antologie si uniscono in concerto più voci, ognuna delle quali mantiene le proprie caratteristiche distintive: il tono, lo stile, la scelta delle parole. Il risultato dovrebbe essere, per quanto possibile, un insieme omogeneo eppure variegato. Ed è quello che spero sia successo in questo libro.
12,00

Raccontare Campiglia

Raccontare Campiglia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 230

"Spesso mi fermo ad ammirare il mio centro storico. Passo piano per le vie contorte e ripide. Guardo le vecchie case che ogni volta mi rivelano un nuovo dettaglio. Scheletri di finestre incassati e murati gli uni dentro gli altri, svecchiati in secoli diversi, come tante matrioske stampate su quelle facciate. Mi fermo ad ammirare l’orizzonte dal Circolo. E penso. Penso a quante mani hanno toccato quelle pietre. Quanti piedi hanno calpestato quei lastricati. Quanti occhi prima dei miei hanno ammirato e contemplato. Quante lacrime, quante voci, quanti tramonti. E quanta memoria persa dentro quelle mura. Quanta ricchezza. È straordinario. Rievocare il vissuto. Fantasticare il ricordo. Tramandare la Storia, finché siamo in tempo. Metterla nero su bianco, lasciarla lì per chi verrà. E avrà la pazienza, un giorno, di scorrere queste pagine. Facciamolo! Raccontiamoci… Raccontiamo Campiglia!" (Umberto Bartoli)
15,00

Maristella

Maristella

Daniele Galleni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 210

Luca è un trentenne che ha sacrificato le sue passioni e i suoi sogni adolescenziali sull'altare di una lunga e complicata relazione con Chiara. La fine di questo rapporto lascia il protagonista abbandonato in un terreno arido di prospettive, dove il confronto con se stesso è impietoso e dove ogni cosa sembra perdere di significato. "Maristella" è il racconto di un viaggio nel quale l’Isola e i suoi bizzarri abitanti si riveleranno fondamentali per il percorso di rinascita del protagonista.
14,00

Fra il cielo e il mare. Il viaggio di Yuma in Cile e Bolivia

Fra il cielo e il mare. Il viaggio di Yuma in Cile e Bolivia

Maura Fioroni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 125

Questo libro della scrittrice Maura Fioroni è legato al suo ultimo viaggio. Tra febbraio e marzo del 2018 si sposta tra una frontiera e l’altra di una parte del Sud America. Un percorso più volte definito “a metà strada”, quello fra il cielo cangiante del Cile e la Bolivia, un paese senza il mare, un luogo mistico che la conduce in seguito a Buenos Aires, città ritrovata dopo anni di assenza. I racconti di un viaggio nel quale è bello entrare dentro. O almeno provarci.
12,00

Piombino con gusto. Ricette e ricordi

Piombino con gusto. Ricette e ricordi

Gordiano Lupi, Patrice Avella

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 225

“Il mangiare è un piacere. Il mangiare e il bere della tradizione rilassa l’anima e prepara alla comparsa di una comunicabilità che non va sprecata”, scriveva Manuel Vasquez Montalbàn, lo scrittore-buongustaio. Ed è con questa filosofia che abbiamo realizzato questo libro. Ricette e racconti per conoscere meglio i piatti del tempo passato della città di Piombino, ma anche per approfondire la loro storia e per condividerne la cultura con i lettori. La gastronomia piombinese non è stata creata soltanto per mangiare ma per ritrovarsi a tavola in amicizia, fraternità, semplicità, compagnia e calore. Basteranno soltanto un pizzico d’amore e un briciolo di passione per mettersi a tavola come un tempo.
14,00

Raccontare Imperia. Volume Vol. 2

Raccontare Imperia. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 180

Questa volta il filo conduttore, oltre all'ambientazione squisitamente ligure, sono i personaggi e la loro storia che vi incanterà e vi commuoverà. Felice Cascione, San Leonardo, San Giovanni, Grock, Petrarca, l'Agnesi, Edmondo De Amicis, Voronoff, Paolo Saglietto e moltissimi altri ancora, sono i personaggi della Provincia di Imperia, magica e mitica come sempre.
15,00

E niente è ciò che è

E niente è ciò che è

Roberto Nassi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 650

È difficile trovare termini di paragone oggi a questo coraggioso raccontare in ottave "liberate" i cui versi virano dal grado zero della prosa alla concentrazione del discorso lirico conservando il sottofondo comune, come un basso continuo, di un frangersi senza fine di onde. Nell'orchestrazione dell’opera, alla parte narrativa in ottave, in terza persona, si alternano lasse di endecasillabi in cui il protagonista prende direttamente la parola e sezioni in versi liberi che ospitano stralci di dialoghi.
30,00

Cassola ritrovato. A 100 anni dalla nascita (e a 30 dalla morte)

Cassola ritrovato. A 100 anni dalla nascita (e a 30 dalla morte)

Federica Marchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 140

A 100 anni dalla nascita e a 30 dalla morte, Carlo Cassola è il primo della lista dei più dimenticati della letteratura italiana, anche più di Silone, di Pratolini, di Pavese, di Bassani, di Bianciardi, di Alvaro, di Vittorini, di Arpino, di Berto e altri ancora. Oggi è ingiustamente dimenticato ma quarant’anni fa Cassola è stato uno scrittore popolare che potrebbe ancora attrarre tanti lettori grazie all’intensità delle sue opere. Di fatto, egli è un autore antico, nell’accezione positiva del termine: i luoghi, le metafore, le tematiche, i personaggi, le atmosfere e ancora il tratto essenziale, la passione genuina, la tensione, la spiritualità, le scelte: tutto si fonde nel passato con sfumature oniriche. In Cassola è presente un corollario che dimostra come l’autore non abbia mai accettato condizionamenti stilistici né concettuali. Maestro della narrativa essenziale, artista anticonformista e controcorrente, pagò a caro prezzo questa sua scelta libera e fu isolato e dimenticato, già in vita, persino dai suoi stessi colleghi scrittori.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.