Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Foglio Letterario Edizioni: Narrativa

Raccontare Campiglia

Raccontare Campiglia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 200

"Le case del borgo, le sue persiane, i suoi odori di tempo trascorso, i garriti dei suoi rondoni, il frinire delle sue cicale, l’odore di schiaccia e campigliese, tutta questa congerie di sinestetiche emozioni cattura chiunque abbia la fortuna di attraversare le erte vie campigliesi. Un legame che diviene persistente e che da tre anni trova una delle sue più originali e sentite nel concorso letterario 'Raccontare Campiglia'. Un moto d’affetto, d’amore, oserei dire, che ha spinto Umberto Bartoli ad ideare questo premio letterario che diviene un premio per Campiglia stessa, un omaggio dei suoi cittadini e dei suoi ospiti. L’invito a narrare qualcosa che ci leghi a Campiglia, ai suoi personaggi, alla sua storia, per certi versi anche al suo futuro. Perché questa è la magia del narrare: recuperare sensazioni, emozioni, trasformarle in parole e donarle agli altri. Con questo spirito anche per il 2019 'amanti' di Campiglia si sono cimentati in questa prova letteraria che diviene una raccolta di racconti, una raccolta di emozioni, una festa di paese in una calda e stellata sera d’estate." (Anna Maria Scaramuzzino)
15,00

Il sorriso velato

Il sorriso velato

Ivo Gentili

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 300

Nell’Istituto Comprensivo di una tranquilla cittadina della Toscana il nuovo anno scolastico si apre tra le speranze degli alunni e le attese fiduciose delle famiglie. L’arrivo inaspettato di tre studenti, provenienti da altre scuole, rompe l’armonia che si era formata nelle classi. Milo Giordani, il più spigliato dei nuovi entrati, si era presentato con l’aria da bravo ragazzo apparentemente senza eccessi. Grazie al sorriso accattivante e la battuta pronta, era riuscito a conquistare i compagni che quasi senza accorgersene lo avevano eletto loro capo. Raccolto un gruppetto di fedelissimi, con un crescendo di atti e gesti provocatori, aveva mostrato la sua vera natura, creando tra docenti e genitori una linea d’ombra difficile da varcare. Tra omertà, silenzi e minacce il preside Baldi e i suoi insegnanti dovranno impegnarsi su più fronti per riportare un clima sereno nella scuola.
16,00

L'accento sulla A

L'accento sulla A

Marco Ponzi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 400

"L’accento sulla A" è un romanzo sull’accettazione di sé, sulla voglia di riscatto e sull’esperienza di una sofferenza volta al positivo, raccontato attraverso la drammatica e scabrosa vicenda della protagonista che deve convivere, sin dalla nascita, con una malformazione decisamente imbarazzante. Una sfida a pregiudizi e maldicenze, perché l’osceno non è soltanto un fatto esteriore.
18,00

Agende di guerra. Eritrea, Abissinia, Libia. Un medico racconta (1935-1941)

Agende di guerra. Eritrea, Abissinia, Libia. Un medico racconta (1935-1941)

Carlo Saffioti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 400

Da un pacchetto di sei agendine ritrovate fortunosamente nelle carte di famiglia spuntano i diari tenuti da Franco Saffioti, ufficiale medico nella guerra d’Abissinia (1935-36), successivamente nella campagna di Libia durante la II° Guerra Mondiale, infine libero professionista per lunghi anni a Livorno. Se il primo periodo narrato si caratterizza per i ritmi lenti della vita in colonia, il secondo è gravato dal peso immanente del gigantesco conflitto, che distrugge migliaia di vite da un lato e dall'altro. Il tutto visto con gli occhi di un medico, filosofo e sognatore, preda della lotta interna tra gli entusiasmi giovanili e la realtà che li aggredisce senza pietà. Ai diari di guerra, corredati di un ricco apparato di note, si aggiunge una vasta appendice che offre al lettore le schede indispensabili per conoscere gli aspetti più interessanti delle civiltà, dei popoli e dei territori che ospitano gli eventi narrati.
18,00

I ciccioni esplosivi

I ciccioni esplosivi

Pelagio D'Afro

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 240

Avete presente la formula “scoppiare di salute”? Ebbene, non è ciò che capita ad alcuni residenti sovrappeso di Gomitona, i quali, coinvolti in una serie di esplosioni, finiscono per addobbare la città con i loro resti. Gomitona, una cittadina affacciata sul mare, vive con timore la celebrità ottenuta nella cronaca nazionale che si scatena in fantasiose ipotesi: c’è un cicciobomber, un serial killer fanatico del fitness? O si tratta di un nuovo tipo di kamikaze al servizio del terrorismo islamico o di non meglio identificati anarco-insurrezionalisti? Queste domande tormentano le forze dell’ordine di Gomitona che, secondo copione, brancolano nel buio.
18,00

Bar nazionale. Memorie di un barista

Bar nazionale. Memorie di un barista

Alessandro Fulcheris

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 150

L'esperienza come barman di uno dei bar più tradizionali della città. Aneddoti, cenni storici, il lavoro visto da dietro il banco, in tutte le sue sfaccettature, scherzi e personaggi, alcune vere e proprie "figure" buffe e caratteristiche che frequentavano il locale: storie tristi e gaie provate sulla propria pelle, con consigli importanti, tra le righe, per chi oggi ha intenzione di cimentarsi in un lavoro che, se fatto con la giusta preparazione può dare grandi soddisfazioni.
10,00

La paura fa 90 (righe). Incubi e altre storie dell’orrore

La paura fa 90 (righe). Incubi e altre storie dell’orrore

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 170

Manifestazione unica nel suo genere, il FiPiLi Horror Festival di Livorno è una maratona culturale cinematografica e letteraria che affronta la paura in tutte le sue accezioni e sfumature: nell'àmbito del cinema, con proiezioni di film e cortometraggi horror, thriller, fantasy e di fantascienza; in campo letterario, con presentazioni e reading di opere noir; il tutto correlato con incontri e dibattiti a cui prendono parte psicologi ed esperti del settore.
15,00

Dalla neve al fango. La nostra Torino si chiamava Piombino

Dalla neve al fango. La nostra Torino si chiamava Piombino

Andrea Fanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 230

Attraverso piccole storie, si arriva all’approdo finale di una casa propria che sembra la definitiva consacrazione verso le scelte fatte con un tutto narrato dal figlio del protagonista che apre e chiude il racconto ripercorrendo fisicamente i luoghi del padre.
14,00

Magniverne

Magniverne

Maurizio Cometto

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 310

Magniverne è un paesino sperduto fra le montagne di un Piemonte cupo dove i bambini giocano nei prati accanto a incubi che attendono nelle profondità dei fiumi e si nascondono nel ventre buio delle foreste. Magniverne è un luogo di predestinati, di memorie, di sdoppiamenti. Magniverne e i suoi confini che sono luoghi del passaggio verso l'età adulta, il suo cuore di fiaba fantasiosa e terribile, i suoi esorcismi e le sue avventure. Magniverne è il versante gelido, in ombra della provincia italiana: le case stregate non si contano e i luoghi innominabili sono invasi dai rovi, e ogni pietra nasconde una storia dimenticata. Magniverne è l'immaginario paese protagonista di questa antologia, il fulcro del realismo magico di Maurizio Cometto che ci conduce per mano nei meandri dell'oscurità per svelarcene i segreti.
16,00

Decameron felino

Decameron felino

Melisanda Massei Autunnali

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 215

Dieci novelle per dieci giorni. Smontando e rimontando fiabe classiche e miti greci su frammenti di modernità. È l’impegno che il gatto Conte si assume per consolare e divertire dieci gatti in attesa di soccorsi dopo il terribile disastro del Ponte Morandi a Genova. Ci riuscirà, al tempo stesso consolidando il patto che dalla notte dei tempi unisce gli uomini agli animali. Sesto romanzo felino di Melisanda Massei Autunnali, che qui gioca con la letteratura per restituire alla letteratura il suo compito di riportare un ordine possibile tra le cose quando tutto sembra ormai essere andato perduto.
14,00

Lungarno Galilei n° 4. Storie di un condominio che non c’è

Lungarno Galilei n° 4. Storie di un condominio che non c’è

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 140

A quasi ottant’anni dai bombardamenti del ’43, Pisa ne porta ancora le cicatrici. La più vistosa è a due passi dal Giardino Scotto, in Lungarno Galilei n°4, dove la continuità dei palazzi è rotta da un vuoto, un muro spaccato reclamato da vegetazione incolta. Palazzo Scotto-Corsini, dove il poeta Percy Bysshe Shelley dimorò dal 1821 al 1822, è un condominio che non esiste. Il lavoro della narrazione – ben lo sanno i partecipanti al laboratorio “La cassetta degli attrezzi dello scrittore” di ADA – è riempire i vuoti che la realtà regala. Per questo si è deciso di inventarsi un mondo a un passo dal nostro in cui il palazzo non è mai caduto, immaginandosi, la notte della Luminara del 2020, chi lo abita e quali siano le sue storie. Un professore inglese nostalgico della città in cui soggiornò in Erasmus, un topo d’appartamento e una gattara dalle sette vite, uno spacciatore agli arresti domiciliari e un giovane senegalese, una mantenuta dal passato misterioso e una ragazzina con la passione del disegno, un maniaco delle liste, un vecchio scorbutico e una dama della Pisa-bene sono i protagonisti delle storie di un condominio che non c’è.
14,00

Qualcosa di molto serio e altri racconti

Qualcosa di molto serio e altri racconti

Antonella Cipriani

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 130

Non trovavo pace. Divano, letto, e poi mi affacciavo alla finestra, poi di nuovo sul divano, accendevo il televisore... lo spegnevo, letto, finestra, cucina, salotto... fu un pomeriggio infernale. Se l’inferno è anche mancanza di collocazione, perpetua e irrequieta bramosia di qualcosa che non esiste, continua ricerca e aspirazione di trovarsi altrove, quel pomeriggio lo visitai.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.