Il Foglio Letterario Edizioni: Narrativa
Stelle cannibali
Olmo Losca
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 170
Un libro di racconti sociali che inducono a riflettere; obbligano a riflettere. Ognuno ha un filo conduttore: la prepotenza. Ecco perché sono legati. Ogni racconto è attinto da fatti realmente accaduti; una sorta di libro neorealista. Per dirla alla Joyce: "Il racconto ha per natura un ottanta per cento di verità e un venti di fantasia; se la percentuale cambia possiamo parlare di cronaca o fiaba, non più di racconto".
Mare di tramontana. Taranto 1950
Carla Dedola
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 375
Taranto, Capodanno 1950. Mentre la famiglia Presicci festeggia la fine degli anni 40, tra brindisi e fuochi pirotecnici, i fantasmi della guerra sono sempre in agguato. C’è chi è sopravvissuto a una lunga prigionia, chi è tornato dopo anni di confino e chi invece è ancora tormentato dagli orrori vissuti prima e dopo l’8 settembre. E poi c’è Edda, che non ha mai superato la tragica perdita del suo uomo a Capo Matapan. La storia si snoda tra un’estate di rinascita e una serie di avvenimenti che segneranno indelebilmente la vita dei protagonisti, in un vortice di segreti, bugie e indagini di polizia, cambiando per sempre il loro modo di vedere le cose. Sullo sfondo, una città che non è più quella di prima del conflitto e nella quale la contrapposizione tra la miseria e il degrado della città vecchia e gli eleganti ritrovi del Borgo è diventata ancora più stridente. È una storia di amicizia e disillusioni, di rapporti ritrovati e di perdite, e mentre il Paese è nel pieno di una faticosa ricostruzione, anche Edda ricompone la sua vita in un nuovo inizio carico di energia e di speranza.
Come le viole ad ogni primavera
Fausto Campanozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 230
Tradizioni familiari e vita quotidiana in un paese agricolo della piana di Capitanata, in Puglia, atmosfere di tempi andati, dettagliate descrizioni di cibi, abbigliamento, luoghi, vacanze, abitudini, musica indimenticabile, mentre rivediamo gli avvenimenti storici che, proprio in quegli anni particolari, hanno cambiato in qualche modo le nostre vite. I ricordi dei favolosi anni Sessanta e Settanta vissuti come risveglio della coscienza nel momento cruciale dell'adolescenza, che incarna il difficile passaggio dall'età puberale a quella adulta, con il ritorno della memoria sensoriale e mentale. Affiorano così nella mente dello scrittore, che si rivede quindicenne all'inizio degli anni Settanta, un'infinità di ricordi che appartengono alla sua infanzia e alla sua famiglia nei luoghi di origine, troppo presto dimenticati, e che iniziano a plasmare la sua nuova identità.
Sestra
Fabio Burzagli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 235
Get back
Maurizio Cometto
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 205
Andrea Borando, trentenne torinese, è in crisi. La fidanzata l’ha lasciato, eppure sente solo indifferenza. Una ragazza dai capelli biondi e ricci è comparsa nei suoi sogni. La memoria ritorna all’adolescenza a Ralbinate. Gli amici, le risate, la musica, il liceo. E la ragazza dei sogni: Sara. I giochi di sguardi, i timidi approcci, la cotta esplosiva. Ma Sara è fidanzata con Johnny, un piccolo spacciatore. Perché lo difende anche dopo la rissa al Get Back? Cosa significa la lettera che Andrea riceve da lei? Nell’ultimo viaggio verso quei luoghi, Andrea ricomporrà il mosaico. E scoprirà che la sua adolescenza non è affatto finita. E che, anzi, può essere ancora molto pericolosa.
Il clowndestino. Piangere per ridere
Dario Arkel
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 190
Il clowndestino, in uno scenario "vintage" da gustare, tra le vie e le case di una Genova nostalgica, a cui, chi ci vive, finisce per somigliare profondamente, insegna che, alla resa dei conti, belli o brutti che siamo, il tempo ci trasforma tutti in pagliacci, in stranieri senza patria, e allora il film è meglio averlo solo guardato, almeno restano fotografate negli occhi le immagini, per sempre.
La stazione e il viaggiatore
Predrag Finci
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 140
Questo libro è la storia di un viaggio tra realtà e immaginazione, tra razionalità e sogno. Al centro, il tragitto compiuto da Predrag Finci da Sarajevo a Londra che ha condotto il filosofo a stabilirsi, dal 1993, nella capitale del Regno Unito. È il racconto dell'odissea affrontata da Finci dopo la guerra balcanica del 1992-1996 e quindi un'indagine interiore, un percorso di conoscenza che si dispiega tra la mente e il cuore e, insieme, storia sul fenomeno della città, su ciò che fa della città una città. Storia di vita e di destino in cui le riflessioni poetiche dello Scrittore su strade, parchi, mercati, fiumi, cimiteri, ci svelano le ragioni per cui Sarajevo e Londra hanno segnato la sua vita.
Sopravvissuta
Silvana Marconi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 80
"Io non sono la buccia che si spella dalla mela e poi si getta via nell'immondizia, informe e fetida. Io sono il nido della vita, sono il seme inviolabile, sono il cuore millenario della mela." Sílvana Marconi è nata a Montevideo, l'otto dicembre del 1977. Insegna inglese, è sposata, e ha due figli adolescenti. Collabora con Pra Publishing, casa editrice statunitense, e altre realtà editoriali. Per oltre un anno è stata vittima di violenza domestica, fino al giorno in cui ha deciso di denunciare il suo aggressore e di scrivere questo toccante resoconto. Seguendo il suo esempio, tante donne uruguaiane hanno fatto questa scelta coraggiosa e oggi la considerano un punto di riferimento. Seguitissima sui social network, è ospite fissa in vari programmi televisivi e radiofonici. Un documentario sulla violenza di genere, da lei co-diretto insieme a Máximo Grajales, con testimonianze reali, è in corso di registrazione e sarà prodotto dalla A&D Contenidos, col patrocinio dell'Istituto Italiano di Cultura di Montevideo.
Baracca Siti
Dario D'Avino
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 200
Sullo sfondo di un territorio sfiduciato e alla ricerca di una propria identità, Andrea, Matteo, Rubina, Ike e Alessia, amici da sempre, nello splendore dei loro vent’anni, si ritrovano ognuno alle prese con progetti e passioni, mentre uniti conducono una battaglia per la difesa di un luogo e l’affermazione di un ideale. Contro i pregiudizi, contro il conformismo e il disimpegno. Una storia di amicizia eterna e di amore per una città. Un inno alla vita, in cui il messaggio di responsabilità e di rinascita è affidato alle nuove generazioni.
Caciucco alla livornese. Bischerate notturne senza pretese e contorno di schizzi di libeccio
Marcello Saffioti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 226
Queste piccole, innocenti bischerate non hanno ovviamente la pretesa di costituire un libro di poesie o di brevi racconti, anche perché chi le ha scritte lo ha fatto solo per puro diletto, come si conviene ad un parvenu della scrittura. Sono state scritte di getto, istintivamente, emozionalmente, in un momento un po’ particolare per tutti noi quando la pandemia da covid 19 ci costringeva a una forzata reclusione e ad un viaggio retrò nei meandri della nostra memoria. Vuole solo essere un piccolo atto d’amore dovuto a una città (al suo mare, al suo vento) piena di pregi e di difetti, ma unica nel suo genere e che, in nessuna altra parte del mondo, potrà mai essere replicata.
Alla velocità di un cavallo al galoppo. Ediz. italiana e francese
Louis Salvatore Bellanti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 340
"Louis Salvatore Bellanti ci incanta e ci confonde con particolari a prima vista banali, di peso irrilevante, ma che riescono invece a catturarci e rapirci. I suoi personaggi sono come sempre molto ben disegnati, di una fragilità così accentuata da renderli seducenti. Mi piace questa fragilità fatta di esitazioni, di sottintesi, di desideri non sempre confessati, di tormenti, di sentimenti a volte contraddittori. Come se l’ambiguità della vita costituisse la sostanza stessa delle sue opere. I dialoghi poi sono netti e veloci. Forse è questo lo stile saper attenersi all'essenziale. Alla velocità di un cavallo al galoppo, una melodia che risuona ancora in un angolo della mia testa." (Patrice Leconte, regista francese)
Piombino in musica
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 380
Una città nel cuore. Una canzone del cuore. Gordiano Lupi e Giulia Campinoti sono i direttori di un’orchestra che suona una stupenda sinfonia. Autori presenti: Stefano Giannotti, Francesca Lenzi, Anna Porciani, Federico Regini, Patrice Avella, Emilio Guardavilla, Roberto Mosi, Fabio Izzo, Rita Gallarate, Francesca Ghezzani, Gordiano Lupi, Lucilla Lazzarini, Carla Magnani, Gabriella Gabbrini, Andrea Fanetti, Paolo Palmieri, Francesco Berti, Giulia Campinoti, Federico Botti, Miria Signori, Elsa Bagnoli, Raffaele Basile, Maria Gestri, David Manzi, Enrica Ficai Veltroni, Luca Carrara, Luca Pallini, Andrea Gozzi, Vincenzo Trama, Stefano Ferrini, Alessandro Adamo, Nada Quiriconi, Silvia Vancini, Marco Bracci, Patrizia Lessi, Chiara Pasquinelli, Alessio Lucignoli, Tiziano Ticciati, Beatrice Bargiacchi, Marco Miele, Cristina de Vita, Riccardo Marchionni.

