Il Maestrale: Tascabili. Saggistica
In assise. Ricordi di vita giudiziaria sarda
Mario Berlinguer
Libro: Libro in brossura
editore: Il Maestrale
anno edizione: 2012
pagine: 160
A quasi settant'anni dalla pubblicazione per Mondadori (1944) si ripropone questa variegata galleria di ricordi giudiziari di Mario Berlinguer, insigne avvocato e uomo politico. Un'abbondante aneddotica di vita forense si svolge in queste pagine, mossa da abilità di racconto e di ritratto espressivo, alimentata da un'autentica vena umoristica. Sfilano così di fronte al lettore singolari figure di imputati, testimoni, giudici, difensori, e con loro un'intera società. Pastori analfabeti però pratici di cavilli procedurali, assassini con alibi inventati eppure inattaccabili, false testimonianze di alto impegno narrativo, furti di bestiame come sparizioni magiche, diatribe frizzanti fra difensori e pubblici ministeri. Grandi e piccole storie di una Sardegna criminale letta con sensibilità intellettuale e antropologica, oltreché giuridica: dalla grande disamistade di Orgosolo al briccone cittadino che vive d'espedienti. Ne risulta anche un breviario d'arte dell'avvocatura, con una galleria di principi del foro e un'appendice sulla tecnica dell'oratoria forense.
Il codice della vendetta barbaricina
Antonio Pigliaru
Libro: Libro in brossura
editore: Il Maestrale
anno edizione: 2006
pagine: 304
Partendo da una preparazione sociologica e giuridica e sulla base di indagini sul campo finalizzate allo studio del meccanismo della vendetta, Pigliaru riformula un vero e proprio "Codice della vendetta". Le norme di comportamento della società pastorale barbaricina, i suoi imperativi, vengono tradotti nel linguaggio giuridico proprio dei codici scritti. Lo studio illustra così quanto le leggi elaborate nell'ambito di una lunga tradizione orale, ispirate alla necessità di regolare la convivenza sociale, non manchino della stessa tensione giuridica che appartiene agli ordinamenti della civiltà colta.
Memoriale d'un penalista sardo
Gonario Pinna
Libro: Libro in brossura
editore: Il Maestrale
anno edizione: 2006
pagine: 240
Gonario Pinna ripercorre le tappe di una lunga, brillante carriera e di un'esistenza appassionata e dedita alla professione. Si apre così il sipario su un mondo rievocato negli spazi privati, intimi, in cui spicca la figura dell'uomo, e in quelli più ampi e articolati in cui si muove il professionista, e che raccontano il volto di un'intera società nei suoi codici comportamentali. La passione che spinge il giovane Gonario verso l'avvocatura si rivela presto; cresce negli anni intensi della formazione intellettuale e, nonostante i timori materni, culmina nell'esercizio della professione in Sardegna, rinnovandosi sempre.
All'isola dei sardi
Alberto Mario Cirese
Libro: Libro in brossura
editore: Il Maestrale
anno edizione: 2006
pagine: 160
Cinquant'anni: tanto è lunga la consuetudine di Alberto Mario Cirese con la Sardegna. E all'isola dei Sardi, come la chiama l'Ulisse dantesco, è dedicata la raccolta di saggi qui riprodotti, per festeggiare un anniversario di mezzo secolo. L'unità di questi scritti, elaborati fra il 1963 e il 2005, non trova ragione solo nell'identità del luogo: la passione dello sguardo sulle cose sarde resta immutata nel tempo e fra le pagine pulsa costante una lezione di metodo nel saper leggere gli oggetti dell'universo "popolare". Il ritratto di un mondo forse già perduto si compone sull'effimero luminoso dei pani cerimoniali, sulla non meno luminosa e ricca testura di rime della "difficile" poesia isolana o sul rituale del gioco di Ozieri: tutti segni di uno specifico antropologico, colto nei suoi tratti originali e nei nessi con altre culture.