Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Mulino: Itinerari. Psicologia

Psicologia delle organizzazioni

Psicologia delle organizzazioni

Marco Depolo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 248

Molte persone, ogni giorno e a vari livelli, si pongono domande che hanno a che fare con il funzionamento delle organizzazioni. È possibile migliorare il funzionamento di un ufficio, di un reparto ospedaliero, di una squadra di montaggio? Può una determinata procedura burocratica essere più efficace? Come si ottengono migliori prestazioni da una unità di lavoro? Questa introduzione alla psicologia delle organizzazioni fornisce una risposta a tali quesiti, a partire dall'assunto che non si deve tanto studiare la singola organizzazione come entità, quanto analizzare i comportamenti che al suo interno hanno luogo. Individui e gruppi hanno infatti un'esistenza reale, fatta di interessi, preferenze, valori, scopi: dai loro rapporti si costruiscono i processi organizzativi concreti e quegli strani artefatti umani e tecnologici che chiamiamo appunto "organizzazioni".
22,00

Metodi di ricerca nella cognizione sociale

Metodi di ricerca nella cognizione sociale

Luciano Arcuri, Cristina Zogmaister

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 305

Questo volume fornisce a docenti e studenti dei corsi di laurea in psicologia uno strumento didattico per addentrarsi con sicura consapevolezza nei percorsi metodologici più interessanti e innovativi legati alla ricerca di laboratorio in cognizione sociale. A partire dai più recenti modelli prodotti da questo filone teorico, i capitoli del testo documentano in maniera sistematica l'insieme delle opportunità metodologiche e i paradigmi sperimentali capaci di catturare e monitorare soprattutto la componente implicita del giudizio e del comportamento sociale. Ogni capitolo presenta un problema della disciplina sviluppato a partire dalla sollecitazione di un contributo sperimentale "classico" nel settore della cognizione sociale: i contenuti della ricerca condotta vengono ordinatamente presentati e commentati, facendo prevalentemente riferimento agli aspetti del disegno sperimentale impiegato, alle elaborazioni statistiche adottate, alle conclusioni raggiunte. A questo materiale si affiancano delle schede destinate a presentare nei dettagli gli strumenti e le tecniche impiegate nell'indagine.
20,00

Il lessico psicologico. La teoria della mente nella vita quotidiana

Il lessico psicologico. La teoria della mente nella vita quotidiana

Serena Lecce, Adriano Pagnin

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 182

La capacità di comprendere le azione umane a partire dalle credenze, dalle intenzioni, dai desideri e dalle emozioni, nonché la tendenza a connotare il mondo in senso mentalistico sono gli elementi che caratterizzano la teoria della mente. È grazie al possesso di una teoria della mente che un bambino riesce a comprendere perché un suo compagno di scuola che ha perso un giocattolo piange ed è triste. Negli ultimi anni questo concetto è risultato sempre più importante per indagare lo sviluppo sociale del bambino e i dati di ricerca sulle modalità di formazione di una teoria della mente nell'essere umano mettono al centro l'utilizzo dei concetti psicologici nel linguaggio della vita di tutti i giorni. In questo volume gli autori espongono per la prima volta in modo articolato e chiaro le basi teoriche, i dati di ricerca e le origini dello sviluppo della teoria della mente nei bambini. Un testo originale e al tempo stesso informativo e didattico, utile alla comprensione di un aspetto fondamentale dello sviluppo cognitivo ed emotivo nell'infanzia e nell'età adulta.
16,00

L'inchiesta e il sondaggio nella ricerca psicosociale

L'inchiesta e il sondaggio nella ricerca psicosociale

Michele Roccato

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 224

L'inchiesta e il sondaggio sono gli strumenti di indagine più usati nella ricerca psicologica e sociale e quelli in cui i normali cittadini si imbattono con maggiore frequenza leggendo i quotidiani e guardando la televisione. Il volume presenta questi versatili strumenti di indagine ponendosi due obiettivi: da un lato, trasmettere al lettore neofita le principali nozioni utili a cimentarsi nella conduzione di un'inchiesta o di un sondaggio; dall'altro, fornirgli alcune chiavi di lettura per comprendere meglio le basi da cui originano i risultati delle inchieste e dei sondaggi presentati dai mass media, per una loro più attenta e consapevole valutazione critica.
19,00

Neuropsicologia del linguaggio

Neuropsicologia del linguaggio

Salvatore M. Aglioti, Franco Fabbro

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 237

Integrando concetti classici della neurolinguistica con le più recenti nozioni derivanti dalle moderne tecniche per lo studio del cervello, il manuale fornisce un quadro completo dei processi e delle basi nervose sottostanti il farsi, disfarsi e rifarsi del linguaggio, sia in età adulta sia in età evolutiva, e tratta non solo i temi fondamentali della disciplina, ma anche gli aspetti relativi alla riabilitazione del linguaggio.
20,00

Psicologia sociale dell'aggressività

Psicologia sociale dell'aggressività

Barbara Krahé

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 293

Questo volume, nel fornire un approfondito resoconto sia teorico sia applicativo dei problemi relativi all'aggressività, analizza le diverse strategie per controllare, ridurre e prevenire fenomeni aggressivi a livello individuale così come a livello sociale. In un primo momento l'autrice descrive i diversi approcci teorici volti alla definizione e alla spiegazione dell'aggressività come particolare forma di comportamento sociale. Rivolge quindi la propria attenzione alle manifestazioni violente nei diversi ambiti della vita di tutti i giorni e alle conseguenze che esse hanno su individui, gruppi e società.
20,00

Introduzione alla psicologia dello sviluppo. Storia, teorie, metodi

Introduzione alla psicologia dello sviluppo. Storia, teorie, metodi

Anna Emilia Berti, Anna Silvia Bombi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 237

Nel contesto della riforma universitaria, la psicologia dello sviluppo è un insegnamento di base sia nella classe di laurea in Scienze psicologiche sia in quella di Scienze dell'educazione e della formazione, per citare solo le principali. Lo spazio didattico riservato alla disciplina risulta pertanto molto ampio e variegato nei contenuti. Per andare incontro a tale pressante esigenza di flessibilità le autrici hanno scelto di proporre un agile manuale dedicato a chi si avvicina alla psicologia dello sviluppo. Qui vengono presentate le radici storiche della disciplina, le teorie classiche su cui essa si fonda, quelle più recenti e gli strumenti metodologici.
21,00

Statistica per la psicologia. Volume Vol. 2

Statistica per la psicologia. Volume Vol. 2

A. Paola Ercolani, Alessandra Areni, Luigi Leone

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2002

pagine: 264

L'esperienza di questi anni e la recente riforma universitaria hanno spinto le autrici di "Statistica per la ricerca in psicologia", ora affiancate da un terzo coautore, a predisporre uno strumento più consono ai nuovi programmi. In questa prospettiva si è ritenuta più utile un'organizzazione che consenta un'utilizzazione per moduli. Viene dunque proposto un testo in due volumi: il primo dedicato ai concetti e alle applicazioni della statistica descrittiva alla psicologia, il secondo alla probabilità e alla verifica delle ipotesi. Caratteristica distintiva di entrambi è la preferenza accordata all'applicazione degli strumenti statistici nel contesto psicologico, con ampio spazio alla parte più strettamente psicometrica della disciplina.
22,00

Statistica per la psicologia. Volume Vol. 1
16,00

Storia della psicologia

Storia della psicologia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2012

pagine: 243

Il volume, qui presentato in una nuova edizione riveduta e aggiornata, fornisce un inquadramento storico delle origini e degli sviluppi teorici ed empirici della psicologia fino ad arrivare ai giorni nostri e alle ultime scoperte e contributi delle neuroscienze. Gli autori danno conto delle principali teorie, procedure e pratiche che hanno segnato l'evoluzione della disciplina. Un faticoso processo di maturazione sul quale per lungo tempo hanno pesato vincoli e pregiudizi, che hanno messo in forse la possibilità stessa di studiare ­ con metodo scientificamente corretto ­ le sensazioni, le idee, le emozioni dell'uomo. Un utile strumento per quanti si avvicinano per la prima volta alla storia della psicologia.
22,00

Psicologia del linguaggio

Psicologia del linguaggio

Cristina Cacciari

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2011

pagine: 372

La psicologia del linguaggio, o psicolinguistica, si è ormai solidamente affermata come settore di punta della psicologia cognitiva. Questo volume, qui presentato in una nuova edizione aggiornata, illustra le teorie che negli ultimi decenni hanno spiegato il ruolo del linguaggio all'interno dei sistemi di comunicazione, il modo in cui esso viene compreso e utilizzato tanto nei discorsi quotidiani quanto nella lettura e nella scrittura dai parlanti mono e bilingui, le basi neurali, le principali patologie che possono alterarne l'elaborazione e le caratteristiche del linguaggio figurato.
29,00

La motivazione

La motivazione

Angelica Moè

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2010

pagine: 254

Dal latino motus, il concetto di motivazione, fondamentale nella psicologia, esprime il movimento verso un oggetto che viene valutato positivamente in quanto capace di soddisfare un bisogno, realizzare un obiettivo o generare stati d'animo positivi. Il presente volume affronta il tema della motivazione delineando le sfaccettature del costrutto, le relazioni con concetti affini, le implicazioni teoriche e pratiche. Particolare enfasi è data al ruolo che le motivazioni possono svolgere all'interno di importanti processi quali la costruzione di sé, la scelta e la felicità.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.