Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Pozzo di Giacobbe: Il senso della vita

La corsa della vita. Una testimonianza di speranza

La corsa della vita. Una testimonianza di speranza

Roberto Miglio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2023

pagine: 128

La vita è come un cerchio tutto ritorna là dove era iniziato. Dopo aver scoperto di essere affetto dal Morbo di Parkinson, comunicatolo con un video alle famiglie della scuola in cui l'autore insegna, una marea di messaggi giungono come carezze e segni di condivisione. Essi si intrecciano con alcuni eventi della vita personale e in particolare con la scoperta di alcune "Dio–incidenze" che porteranno a fondare la onlus "Trust" V.A.M.P. valutazione e assistenza multispecialistica parkinson.Come un medico aiuta i suoi pazienti a guarire, l’ insegnante ha in mano la vita degli studenti educandoli a tirare fuori il meglio per aiutarli a sognare di poter cambiare il mondo. Ciò si fa con le parole ma soprattutto con i fatti e la testimonianza, persino nella sofferenza vissuta con fede. Ora ha un nuovo alunno col quale confrontarsi tutti i giorni con uno sguardo nuovo sulla realtà: la malattia.
13,00

Mecca maledetta. Una storia italiana nella dissoluzione della Somalia

Mecca maledetta. Una storia italiana nella dissoluzione della Somalia

Salvatore Mugno

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2005

pagine: 108

Giugno 1990. Mentre la Somalia agonizza sotto il maglio tirannico e crudele di Siad Barre, un giovane ricercatore biologo italiano, Pippo Salvo, viene trovato impiccato nelle carceri di una caserma di Mogadiscio. Il dramma si tinge subito di giallo. La versione del suicidio in cella non convince nessuno. Vicenda pubblica o disavventura privata? L'autore di questo pamphlet, un'inchiesta in chiave narrativa, raccoglie documenti originali e inediti, recupera le voci e i silenzi di molti protagonisti e comprimari delle indagini che ne seguirono... E poi dei colleghi, dei famigliari, degli amici, della moglie dello scienziato... Poco alla volta si acclareràche il "caso Salvo" è un ulteriore, tragico tassello di una lunghissima storia di cinismo, inettitudine, cialtroneria, corruzione e squallida realpolitik; l'ennesimo, estremo frutto avvelenato della fallimentare "amicizia" italo-somala... Intorno alla morte del biologo emergono, infatti, i disastri e le disfatte della politica dell'Italia nel Corno d'Africa... Quando, finalmente, i politici italiani sembrerebbero voler riconoscere che le relazioni con la Somalia necessitano di un nuovo corso, si avvedranno di un ostacolo insormontabile: troppo tardi, quel Paese non esiste più! Resta e cresce, invece, l'odio dei somali per l'Italia:
10,00

Orfana di mia figlia

Orfana di mia figlia

Morena Fanti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2007

pagine: 200

Un libro forte e violento come un pugno sullo stomaco. Violento, come violenta è la mano crudele che cala a ghermirti una figlia di ventiquattro anni prossima alla laurea. Quando muore un figlio la vita si ferma. Muore anche la vita dei suoi genitori, ne devono creare una nuova. Questo non è un romanzo ma una storia vera, la storia di una vita spezzata, anzi di tante vite spezzate. Una famiglia che vive serenamente fino a quando un banale incidente stradale non le ruba la cosa più preziosa: l´unica figlia. L´unica adorata figlia. Morena racconta il suo calvario con lucidità estrema, ci sono pagine di straordinario lirismo in questo libro, intense, crudeli, terribili. Cala un velo negli occhi di quanti hanno perduto una persona cara e quegli occhi non riavranno più la stessa lucentezza. Molti lettori si riconosceranno e si identificheranno in questa storia. Il dramma, il vortice dell´abisso, sentirsi sprofondare giù senza intravedere una via d´uscita. L´annullamento della propria persona, l´abbrutimento fisico, l´apatia, il desiderio di farla finita. E poi lentamente il risveglio, la rinascita, la voglia di dare ancora un senso a questa nostra fragile precaria esistenza. Una testimonianza importante questa di Morena, su un argomento troppo spesso taciuto: la morte. Ma è anche una storia di rinascita e di positività. Uno spiraglio di luce che penetra le tenebre e apre alla speranza. Ed ecco allora che la storia di Morena diventa un documento prezioso da trasmettere agli altri, quasi un manuale che ci insegna come combattere il dolore o almeno imparare a conviverci; ci spiega come riappropriarci della nostra vita, che in fondo vale sempre la pena di essere vissuta.
16,00

La città dei poveri. La mia vita per gli ultimi

La città dei poveri. La mia vita per gli ultimi

Biagio Conte, Giacomo Pilati

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2006

pagine: 120

Biagio Conte non è come gli altri. E' la parte buona di ciascuno di noi. La tentazione di vivere in un altro modo. Che certe volte uno pensa, basta mollo tutto e ricomincio daccapo. Ecco, Biagio è questo punto. Un medievale folle di Dio. Ha lasciato la famiglia, rinunciando ad un futuro da imprenditore, per seguire il suo istinto sacro. Da eremita ha vissuto fra le montagne siciliane, ha viaggiato a piedi fino ad Assisi. POi è tornato a Palermo ed ha diviso la strada coi barboni. Le sue Città della gioia ora sono tre: la Cittadella del povero, la Missione speranza e carità, l'Accoglienza femminile. Ogni giorno seicento persone hanno un tetto e tre volte al giorno un pasto caldo. Un racconto religioso che costringe a guardare l'altra faccia delle nostre città. Una rivoluzione. Intensa come la verità. Dolce come la carità. Musulmani, indù, cristiani, perseguitati dalle dittature, dalle guerre. Uomini soli. Tutti insieme, pronti a ripartire. Ed è bello sapere che c'è un posto così.
10,00

Amore di madre. Storia di una donna coraggio e del figlio disabile strappato alla pietà e consegnato alla scienza

Amore di madre. Storia di una donna coraggio e del figlio disabile strappato alla pietà e consegnato alla scienza

Laura Anello

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2004

pagine: 128

Da bambino lo rifiutarono cinque scuole medie, ora è un fisico nucleare brillante, conteso dagli Stati Uniti e dalla Russia. E' la storia di Fulvio Frisone, 34 anni, siracusano di nascita, catanese di adozione, spastico distonico per un errore del parto: è seduto su una sedia a rotelle, parla a fatica, non può mangiare e muoversi da solo ma ha vinto la sua battaglia. Tutto grazie alla sua volontà e ad una madre eccezionale che non si è mai data per vinta e lo ha seguito passo passo fin da bambino, anche quando i medici le dicevano che quel figlio sarebbe stato soltanto un peso. Oggi Fulvio, che è ricercatore presso il Centro Siciliano di Fisica Nucleare, lavora alla nuova frontiera della fusione fredda. Studia, legge e comunica grazie ad un casco speciale con cui digita sulla tastiera del computer. Sempre con quel casco, e con un pennello, dipinge quadri che gli hanno fruttato premi e riconoscimenti in tutta Italia. "Sono grato a Dio", ama ripetere, "perché mi ha dato una vita meravigliosa".
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.