Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Sole 24 Ore: Edilizia e urbanistica

HSE manager. Ruolo, compiti e responsabilità

HSE manager. Ruolo, compiti e responsabilità

Pierpaolo Masciocchi

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2020

pagine: 672

Il volume intende approfondire il ruolo, i compiti, le funzioni e le responsabilità dell'HSE Manager, mettendone in luce i requisiti professionali e le abilità che servono a garantire la gestione complessiva e integrata dei processi aziendali. Si tratta di una figura professionale tra le più richieste oggi sul mercato, in grado di intercettare la domanda di quelle organizzazioni, pubbliche o private, che vedono sempre più l'integrazione tra i temi della sicurezza, della salute e dell'ambiente come la modalità più efficiente ed efficace per perseguire la conformità legislativa e le strategie aziendali in una prospettiva di miglioramento continuo. Nel testo vengono analizzate, in maniera sintetica e schematica, tutte le procedure aziendali rilevanti per un'efficace gestione dell'attività, mettendo in luce, di volta in volta, i singoli profili sanzionatori. Essendo direttamente connessi con l'attività dell'HSE Manager, il volume contiene anche specifici focus di approfondimento sui compiti e le funzioni dei vari soggetti a vario titolo responsabili degli aspetti legati all'ambiente, alla salute e alla sicurezza sul lavoro. Viene inoltre proposto un vero modello di gestione e valutazione dell'attività del Manager HSE fondato su una metodologia di analisi basata sulla ricostruzione del ciclo di lavoro e la registrazione delle informazioni considerando le varie fasi, sottofasi e operazioni di cui si compone il ciclo stesso. Una particolare attenzione viene riservata nel volume alle procedure aziendali, comportamentali e sanitarie più adeguate per contrastare la diffusione dell'emergenza epidemiologica derivante dal Covid-19. Viene inoltre proposta una check-list per la gestione in sicurezza delle attività.
59,00

Codice del condominio

Codice del condominio

Scarpa, Triola, Chiesi

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2020

68,00

Guida pratica condominio 2020
38,00

La valutazione delle aree edificafili e soggette a espropri. Guida pratica

La valutazione delle aree edificafili e soggette a espropri. Guida pratica

Raffaele Pividori

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2010

pagine: 102

L'opera si pone la finalità di dare una risposta completa e analitica a tutte le problematiche correlate alla valutazione delle aree edificabili e contiene, nella sua interézza, il "Sistema Analitico" per il calcolo del valore delle Aree Edificabili, riportato su semplici fogli di calcolo di excel, modificabili e stampabili, nel CD-Rom allegato. Le principali problematiche affrontate riguardano: il regime dei suoli: una corretta valutazione e riflessione sul valore dei suoli edificabili consente un'equa redistribuzione del valore della rendita di posizione; l'espropriazione e la valutazione conseguente: nel momento in cui il valore di mercato è assunto come valore di riferimento, si impone di definire i limiti analitici concetto per evitare i condizionamenti di un mercato "non ordinario"; il libero mercato immobiliare: le analisi puntuali riferite al valore degli immobili mal si adattano a un mercato in cui, in particolare nelle aree centrali, vige il principio della domanda e dell'offerta svincolate da un'analisi sul tipo edilizio e sulle metodologie progettuali specifiche; le problematiche tributarie: i tributi locali hanno amplificato la questione del valore delle aree edificabili facendolo diventare un problema quotidiano (imposta ICI).
29,00

Prezzario delle bonifiche

Prezzario delle bonifiche

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 100

Nell'intraprendere l'intervento di bonifica di un sito contaminato, uno degli elementi di maggiore criticità per professionisti e imprese è rappresentato dalla definizione dell'impegno economico: quanto costa? Il volume intende rispondere a questa domanda attraverso un sistema di prodotto in cui la parte cartacea illustra la normativa vigente, che rappresenta il riferimento costante nell'esecuzione di un'opera di bonifica, e le tecniche di intervento maggiormente diffuse, mentre il software su cd-rom consente l'elaborazione di un preventivo dei costi degli interventi. Come funziona il software? Le singole voci di costo sono individuate in un struttura gerarchica in più livelli; il primo è costituito da sei risorse (attività di cantiere, prestazione professionale, attività di monitoraggio, campionamento, indagini in situ e analisi di laboratorio, trattamenti off site, impianti di trattamento on site e materiali di consumo), ulteriormente suddivise (secondo livello) in elementi, poi (terzo livello) per componenti e infine (quarto e ultimo livello) per voce. Ad ogni singola attività corrisponde un voce di costo valorizzato con un prezzo minimo, massimo e medio. Vista l'assenza di una determinazione univoca, che valga per tutto il territorio nazionale, ognuno di questi valori è frutto di un'indagine compiuta dagli autori, che attraverso delle lettere (A, B e C) definiscono la qualità del dato, cioè il numero di preventivi che hanno contribuito alla definizione del numero.
49,00

Efficienza energetica di edifici e impianti termici

Efficienza energetica di edifici e impianti termici

Corrado De Trizio

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2008

pagine: 197

L'energia costituisce l'asse portante dell'economia mondiale ed è in stretto rapporto con il problema ambientale. Le emissioni nocive di gas serra, secondo il protocollo di Kyoto, devono essere ridotte, utilizzando in maggior misura le fonti rinnovabili di energia e migliorando l'efficienza degli impianti. Il volume suggerisce, con un taglio pratico-operativo, lo studio e la ricerca di nuove soluzioni tecnologiche da mettere in atto, già in fase di progettazione, per poter approntare progetti ecoefficienti, basati sulla scelta di materiali più idonei e facendo leva sulle migliori tecniche costruttive. A completamento della materia sono stati calcolati i rendimenti termici utile medio mensile e globale medio stagionale e il rendimento di produzione medio stagionale. Nel CD-Rom viene riportata un'utile raccolta normativa contenente gli allegati al D.Lgs. n. 311/2006 e ai due D.M. 19 febbraio 2007 relativi alle detrazioni per le spese di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente e alle modalità per incentivare la produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare.
29,00

Manuale del calcestruzzo di qualità

Manuale del calcestruzzo di qualità

Luigi Coppola

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2008

pagine: 351

Nel settore delle costruzioni è riduttivo classificare il calcestruzzo con la sola resistenza caratteristica a compressione che, finora, ha rappresentato il principale parametro "merceologico" di scelta del conglomerato. Oggi si guarda al calcestruzzo come a un materiale high-tech, progettato in base a specifiche esigenze, quali un eccellente facciavista, una ridotta fessurazione, un limitato sviluppo di calore. Alla luce di queste mutate esigenze, al tecnologo è richiesta una maggiore competenza per l'ottimizzazione di impasti che posseggano non solo la resistenza a compressione, ma anche una serie di caratteristiche che tengano conto delle difficoltà di getto, della durabilità, della resistenza a trazione. Questo manuale - redatto in accordo alle recenti Norme tecniche per le costruzioni (D.M. Infrastrutture 14 gennaio 2008) - è rivolto principalmente ai produttori di calcestruzzo, con l'auspicio che possa rappresentare uno strumento di ausilio per il loro lavoro e che possa aiutarli nel rispondere alla sfida lanciata dal mondo delle costruzioni di disporre di un materiale high-tech sia per le piccole che le grandi opere.
35,00

Urbanistica tecnica. Pianificazione attuativa e settoriale

Urbanistica tecnica. Pianificazione attuativa e settoriale

Augusto Mercandino

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2008

pagine: 331

Il volume tratta i temi relativi alla pianificazione attuativa e alla pianificazione di settore e costituisce il necessario complemento al precedente "Urbanistica Tecnica: Pianificazione generale", dello stesso autore. L'opera, nel suo complesso, rappresenta un manuale di base di "tecnica urbanistica" rivolto sia ai professionisti e agli uffici tecnici comunali, sia a coloro i quali stanno approfondendo la pratica progettuale (come gli studenti universitari) e sono chiamati a redigere elaborati dì qualunque scala. Il testo affronta esclusivamente gli aspetti tecnici dell'urbanistica, partendo dai quattro momenti chiave per una corretta gestione del territorio (indagini, proiezioni, diagnosi e progetto) con continui confronti con le principali normative tecniche degli altri Paesi europei. La nuova edizione in due tomi nasce dalla volontà di rendere l'opera più maneggevole ed esaustiva, pertanto, riprendono in parte degli argomenti dell'edizione 2001; il presente tomo, in particolare, svolge sostanzialmente argomenti che nella precedente edizione erano stati trattati in maniera più succinta o totalmente trascurati, andando così a costituire una vera e propria novità relativa ai piani esecutivi e ai piani relativi al tempo libero, allo sport, al turismo o alla mobilità pedonale e ciclistica, ai parcheggi e ai trasporti pubblici.
35,00

L'espropriazione della proprietà privata per le opere di pubblica utilità

L'espropriazione della proprietà privata per le opere di pubblica utilità

Francesco Calarco

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2008

pagine: 254

Il difficile rapporto fra proprietà privata e interesse collettivo è il tema centrale del problema dell'espropriazione per opere di pubblica utilità, li conflitto di interessi che si viene a creare fra le parti in causa, infatti, rende di non facile gestione tutta la problematica relativa alle procedure amministrative nei procedimenti di esproprio e all'indennizzo previsto nei casi presi in esame. I vari tentativi del legislatore, per dare una risposta alle controversie intervenute negli ultimi decenni, non sempre hanno portato a soluzioni giuridicamente corrette, tanto che non è stato raro l'intervento della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimi i provvedimenti varati in materia. L'entrata in vigore del nuovo Testo Unico sulle espropriazioni (D.P.R. n. 327/2001) e le novità sulle indennità di espropriazione per le aree edificabili introdotte dalla legge finanziaria 2008 costituiscono una svolta per l'attività di tutti gli addetti alla materia. La sesta edizione del volume si pone l'obiettivo di fornire strumenti interpretativi, chiari e sintetici, per offrire un quadro esaustivo della disciplina, senza dimenticare al contempo l'abbondante produzione giurisprudenziale, sia civile sia amministrativa utile per i provvedimenti in corso.
35,00

I beni culturali e paesaggistici

I beni culturali e paesaggistici

Giuseppe Panassidi, Antonello Accadia, Luigi Alfidi

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2006

pagine: 469

Il volume prende in esame la legislazione vigente in Italia in materia di beni culturali e paesaggistici con l'obiettivo di mettere a disposizione degli operatori un testo operativo completo e aggiornato alle modifiche del 2006.
59,00

Urbanistica tecnica. Pianificazione generale

Urbanistica tecnica. Pianificazione generale

Augusto Mercandino

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2006

pagine: 715

L'opera rappresenta un manuale di base di "tecnica urbanistica" rivolto sia ai professionisti e agli uffici tecnici comunali sia a coloro i quali stanno approfondendo la pratica progettuale (come gli studenti universitari) e sono chiamati a redigere elaborati di qualunque scala. Il volume affronta esclusivamente gli aspetti tecnici dell'urbanistica, partendo dai quattro concetti chiave per una corretta gestione del territorio (indagini, proiezioni, diagnosi e progetto) con continui confronti con le principali normative tecniche degli altri Paesi europei e proponendo una sistematizzazione della materia, nei limiti consentiti dalla sua complessità. L'opera - di taglio estremamente operativo - prende in esame tutti gli elementi utili per una adeguata pianificazione urbanistica: dall'ambiente naturale e risorse fisiche alle strutture residenziali (sia dal punto di vista abitativo sia sotto il profilo dei servizi insediativi), dalle attività economiche ai problemi legati alla mobilità e sino agli impianti e ai servizi tecnologici, con il ricorso all'illustrazione di numerosi modelli di organizzazione urbanistica. Nel testo, inoltre, sono inserite diciassette schede che approfondiscono, talora anche da un punto di vista storico, alcuni concetti che esulerebbero da una stretta impostazione tecnica, ma che costituiscono un necessario strumento per la comprensione dei problemi che interessano l'argomento.
59,00

Condono edilizio

Condono edilizio

Raffaele Gigante

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2005

pagine: 554

Con la legge 30 luglio 2004, n. 191, di conversione del D.L. 12 luglio 2004, n. 168, il legislatore ha provveduto a rimediare alle illegittimità contenute nell'art. 32 della legge n. 326/2003 e riscontrate dalla Corte Costituzionale. Il testo, partendo dalle decisioni della Corte Costituzionale e dalle modifiche apportate all'art. 32, esamina i molteplici aspetti della materia, inclusi quelli contenuti nelle leggi regionali già emanate, prefiggendosi lo scopo di fornire ai tecnici, ai notai e agli operatori del diritto impegnati nello svolgimento e nella verifica delle pratiche di condono edilizio, una guida operativa di immediata consultazione, contenente le indicazioni tecniche e i riferimenti legislativi necessari per risolvere i diversi casi.
65,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.