Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Sole 24 Ore: Finanza e mercati

Finanza personale. Le 10 decisioni chiave per pianificare le finanze di famiglia senza contare sull'aiuto dello stato

Finanza personale. Le 10 decisioni chiave per pianificare le finanze di famiglia senza contare sull'aiuto dello stato

Marco Liera

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 194

Inutile pensare al futuro dei figli quando ormai sono all'università. Inutile rimpiangere di aver condiviso tutto con "l'amore della propria vita" quando ormai si è davanti al giudice per la separazione. Inutile lamentarsi di non poter trascorrere una vecchiaia serena quando si è ormai prossimi alla pensione e non si è mai voluto accumulare risparmi per la previdenza integrativa... Bisogna pensarci ora. Subito. Anche perché il sostegno dello Stato è sempre più esiguo ed è indispensabile avere il controllo delle proprie finanze se si vuole vivere serenamente. Potete raggiungere questo obiettivo adottando un approccio integrato alla finanza personale. Sono 10 le decisioni chiave da prendere: lavoro e impresa; casa; protezione del capitale umano; investimenti; protezione della salute; benessere per quando non si vorrà/potrà più lavorare; residenza; mantenimento dei figli; gestione delle disabilità; pianificazione patrimoniale. Con due inviti finali: dedicare più tempo alla cura della propria "financial fitness" e intraprendere una vita all'insegna della frugalità.
19,00

Il family office. Investire e difendere i propri risparmi

Il family office. Investire e difendere i propri risparmi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 110

Spesso ci si innamora di un singolo titolo o di uno specifico strumento, prescindendo da una valutazione globale della propria situazione finanziaria. Un approccio efficiente, invece, suggerisce di elaborare un progetto di investimento funzionale alle fasi del ciclo di vita, assegnando un grado di priorità a esigenze e obiettivi da perseguire. Inoltre, salvaguardare i propri risparmi e farli crescere nel tempo vuol anche dire scegliere a quale figura finanziaria affidarsi: a una banca, a un promotore, a una Sgr, a un consulente indipendente o a un family office. Con un linguaggio semplice e chiaro il libro fornisce al risparmiatore gli elementi utili per valutare quanto gli viene proposto e scegliere gli strumenti finanziari che meglio rispondono alle sue esigenze per salvaguardare e far crescere il suo patrimonio nel tempo. Prefazione di Giuseppe Berta.
16,00

Le parole del trader di borsa. Breve dizionario dei termini finanziari

Le parole del trader di borsa. Breve dizionario dei termini finanziari

Renato Di Lorenzo, Emilio Cuomo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 176

Supporti e resistenze, testa e spalle, duration, cross... chi si avvicina ai mercati finanziari è bombardato da parole di cui spesso non conosce il significato, e soprattutto non sa che al loro significato è appesa la speranza di fare un profitto. Ecco allora un vero e proprio dizionario, dove alla brevità di ogni voce corrisponde una felice sintesi del tutto comprensibile e completa. Il primo passo per fare trading in modo "consapevole" e affrontare la Borsa e i suoi pericolosi tranelli.
20,00

Basilea zero. Uno schema alternativo per riformare i mercati finanziari

Basilea zero. Uno schema alternativo per riformare i mercati finanziari

Massimo Molinari

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 248

La linea di continuità metodologica con il passato e la pubblicazione delle nuove regole di vigilanza di Basilea 3 non sembrano la soluzione migliore per arginare il dissesto e avviare un deleveraging dell'economia senza provocare pesanti impatti sulla crescita e sulla stabilità degli intermediari. Perché non creare Basilea zero, ovvero un sistema basato su poche regole semplici e di difficile elusione, che riguardino non solo le banche ma tutto il sistema finanziario? "Basilea zero" offre una lettura critica della crisi finanziaria iniziata nel 2007 e delle riforme proposte. È una sorta di provocazione, una soluzione utopica, uno schema innovativo che parte da una rivoluzione del funzionamento del mondo della finanza ed evidenzia come il framework di vigilanza e i modelli utilizzati da banche e agenzie di rating non rispondano alle esigenze reali e non siano una via di uscita dalla crisi. Prefazione di Giuseppe Mussari.
29,00

Investire nel cinema. Tax credit, tax shelter, product placement

Investire nel cinema. Tax credit, tax shelter, product placement

Alberto Pasquale

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 218

La legge italiana ha recentemente introdotto una serie di incentivi fiscali a favore del cinema: sono crediti d'imposta a beneficio sia delle imprese interne al settore audiovisivo che, in particolare, di quelle esterne. Queste misure agevolative si aggiungono alla possibilità, già in essere da qualche anno, di investimento "esterno" a favore della produzione cinematografica mediante il "product placement", che consente di inserire il marchio, i prodotti e/o i servizi della propria impresa all'interno di un film. I vantaggi degli investimenti favoriti dal tax credit possono tradursi non solo in potenziali guadagni, ma anche in ritorni di immagine per la propria impresa e per il territorio nel quale essa opera. Oggi gli investitori, abitualmente refrattari verso l'industria del cinema, possono trovare nuovi incentivi per direzionarvi le loro risorse, mentre per i produttori cinematografici si aggiunge una nuova fonte di finanziamento per coprire il budget di spesa dei loro film, in aggiunta al tradizionale contributo statale, al finanziamento proveniente dai distributori cinematografici e/o dalle televisioni. L'intento di questo libro è esporre in maniera il più possibile chiara e sintetica, le opzioni disponibili ai soggetti "esterni" e "interni" al sistema, e quindi spiegare come fare e perché.
24,00

Il private insurance in pratica. Quando e come la polizza risolve davvero i problemi

Il private insurance in pratica. Quando e come la polizza risolve davvero i problemi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 231

Gli italiani sono restii a programmare il futuro. Tendono a essere un po' fatalisti e ad affidarsi al destino, ignari di rischi che potrebbero cambiare anche drasticamente le loro sorti. Una questione di cultura ma anche di scarsa conoscenza delle soluzioni possibili. Eppure i passaggi generazionali sono all'ordine del giorno, le situazioni familiari si fanno sempre più complesse, la certezza di riuscire a mantenere il proprio tenore di vita anche dopo aver cessato l'attività si assottiglia sempre più. Tutto ciò dovrebbe far riflettere... e agire. Come? In molti casi sottoscrivendo una polizza, come dimostra questo libro. Dopo il Private Insurance del 2009, AIPB propone un manuale che illustra a private banker, consulenti e potenziali clienti come le polizze possono proteggere patrimonio e tenore di vita nel tempo e nelle generazioni. Accanto a un'analisi puntuale del settore e delle possibilità di sviluppo, il libro si concentra sui bisogni di manager, professionisti e imprenditori a cui le polizze possono dare risposta, attraverso una serie di casi che portano il lettore a immedesimarsi nelle situazioni, rinvenendo nella pratica l'utilizzo delle soluzioni assicurative.
25,00

Equity crowdfunding. Investire e finanziare l'impresa tramite internet

Equity crowdfunding. Investire e finanziare l'impresa tramite internet

Alessandro M. Lerro

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 190

Il crowdfunding non è soltanto uno strumento finanziario innovativo. È anche uno strumento di marketing che consente di studiare il mercato prima del lancio di un prodotto, per valutarne il gradimento e quindi la possibilità di successo. Infatti, con il crowdfunding si riesce a promuovere un prodotto nella fase di funding, prima ancora che esso sia sul mercato, accelerandone poi l'adozione e riducendo il rischio di mercato. Consente inoltre la creazione e lo sviluppo di una community che discute del prodotto, calato sin dalla sua concezione in un ambiente web 2.0. Si tratta di un fenomeno partecipativo che valorizza il desiderio della gente di sentirsi parte di un progetto, di fornire il proprio contributo non solo finanziario ad un'idea in cui si crede...!
23,00

Governance del patrimonio e passaggio generazionale. Proteggere e trasmettere i capitali nel tempo

Governance del patrimonio e passaggio generazionale. Proteggere e trasmettere i capitali nel tempo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 223

"Troppo prezioso è il patrimonio di storia imprenditoriale costruito dalle famiglie italiane perché si dissolva e si banalizzi...", scrive Franco Zanardi nella sua prefazione al libro. Ed è appunto partendo dalla peculiarità italiana di un tessuto imprenditoriale fatto di micro, piccole e medie imprese a carattere prevalentemente familiare che prende avvio il libro, che si propone di ampliare la consapevolezza sulla necessità di affrontare per tempo e con gli strumenti appropriati la governance del patrimonio e il passaggio generazionale per gli imprenditori ma più in generale per tutti i clienti del private banking. Quali e quanti possono essere gli strumenti - anche non finanziari - per una corretta gestione del patrimonio e quale la loro possibile interazione? Le risposte si trovano nel libro, ricco anche di esempi pratici.
28,00

Guida all'educazione finanziaria. Istruzioni per un corretto uso della finanza personale

Guida all'educazione finanziaria. Istruzioni per un corretto uso della finanza personale

Sergio Sorgi, Gaetano Megale

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 192

La crisi finanziaria mondiale iniziata nel 2008 sarebbe stata mitigata, se non arginata, con un'adeguata educazione finanziaria dei cittadini. Oggi la necessità di aiutare il cittadino nelle sue scelte di protezione, investimento e previdenza pone al centro delle attività pubbliche e private il tema dell'educazione finanziaria. Come gestire il risparmio, come perseguire i propri obiettivi, come pianificare la finanza personale, come riconoscere un operatore professionale, come prevenire e gestire gli errori psicologici. Questa è una guida all'educazione finanziaria personale, disciplina candidata a essere insegnata nelle scuole superiori e nei luoghi di lavoro, coerente con le indicazioni degli organismi internazionali finalizzate alla tutela del cittadino e all'assunzione di un ruolo consapevole e responsabile per sé, per la propria famiglia e per la collettività.
23,00

Il prestito vitalizio. Funzionamento e caratteristiche del «mutuo al contrario» per over 65

Il prestito vitalizio. Funzionamento e caratteristiche del «mutuo al contrario» per over 65

Paolo Buzzonetti, Claudio Pacella

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2010

pagine: 90

Siamo una popolazione che invecchia: oggi 1 italiano su 5 ha più di 65 anni. E la maggiore longevità ha importanti ripercussioni finanziarie, considerando tra l'altro che con la pensione termina il periodo di accumulo di risparmi. Come riuscire allora a mantenere lo stile di vita cui si era abituati, continuare ad aiutare i figli e vivere sereni? Nonostante le esigenze della terza età siano state fino a poco tempo fa tra le più inascoltate dal mondo bancario, esistono soluzioni mirate. Tra queste, la più innovativa e ampiamente diffusa all'estero è il prestito vitalizio, che di recente ha fatto il suo ingresso anche nel nostro paese. Come funziona questo "mutuo al contrario" che sblocca la grande ricchezza del patrimonio mobiliare italiano, accorda credito senza porre limiti di età e senza rate da rimborsare periodicamente e quindi prescinde dalle effettive capacità di rimborso di chi lo sottoscrive? Quali vantaggi presenta rispetto alle altre soluzioni per over 65?
10,00

Come guadagnare in borsa. Tecniche, strumenti e strategie per investire in tutte le condizioni di mercato

Come guadagnare in borsa. Tecniche, strumenti e strategie per investire in tutte le condizioni di mercato

Renato Di Lorenzo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2010

pagine: 392

"Il fascino della Borsa per noi tutti è sempre quello della grande opportunità di arricchirsi." e il momento migliore per comperare in Borsa è nel bel mezzo di una recessione, quindi adesso. È una vecchia storia: quando gli economisti dicono che tutto va malissimo, le borse ricominciano a salire (in questo momento hanno già guadagnato il 40% circa, quale più quale meno). Questa salita viene decodificata con ritardo dal pubblico, che rientra allora in borsa precipitosamente ma prima di farlo, o nel farlo, cerca conferme metodologiche perché si rende conto confusamente che far soldi in borsa non è un gioco da ragazzi. Questo libro spiega con semplicità e allo stesso tempo con rigore scientifico le tecniche per investire in borsa, insegna a non cadere nelle trappole più frequenti e dimostra che per guadagnare non ha alcuna importanza se la borsa sale o scende: è sufficiente che si muova.
34,00

Come guadagnare in Borsa con Internet. Le tecniche del trading veloce. Come comprare e vendere titoli in giornata o in pochi minuti

Come guadagnare in Borsa con Internet. Le tecniche del trading veloce. Come comprare e vendere titoli in giornata o in pochi minuti

Renato Di Lorenzo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2010

pagine: 395

Usando il cosiddetto trading online, ognuno di noi si può trasformare in un trader intraday o in uno scalper, cioè in quella particolare categoria di operatori che entrano ed escono molto rapidamente dalle posizioni prese sul mercato, e questo grazie al fatto che online è possibile riconoscere la dinamica minuta dei titoli, seguire il book, vale a dire la struttura contrapposta della domanda e dell'offerta, ed eseguire transazioni con commissioni molto ridotte. Il libro indica i siti migliori su cui trovare la grande varietà di strumenti che internet mette a disposizione gratuitamente e spiega sempre come usarli. Un testo agevole, chiaro e utile tanto agli esperti del settore, quanto ai neofiti degli investimenti online.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.