Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Sole 24 Ore: Finanza e mercati

La consulenza finanziaria

La consulenza finanziaria

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 254

Oggi più che mai, di fronte alle turbolenze del mercato, è necessario informarsi e farsi consigliare da esperti per individuare gli "strumenti" che meglio si adattano alle nostre esigenze. Ma non basta: l'espressione "consulenza finanziaria" racchiude tante soluzioni diverse, adatte a risparmiatori e clienti differenti. È necessario dunque fare chiarezza. È proprio questo l'obiettivo del libro, che definisce i contenuti della consulenza finanziaria, approfondendo i temi più spinosi, offrendo spunti e analizzando le soluzioni produttive e distributive adottate dagli intermediari. Vengono confrontati i modelli di banche commerciali, strutture di private banking, family office, reti di promotori, consulenti indipendenti, e approfondite le variabili cruciali sia legali e contrattuali sia relative a soluzioni di pricing, di information technology e di comunicazione. Utile quindi sia per gli operatori che cerchino chiarezza e spunti concreti su come erogarla sia per i clienti che vogliano orientarsi tra le diverse soluzioni.
25,00

Investire in oro nel private banking. Come individuare lo strumento adeguato alle proprie esigenze

Investire in oro nel private banking. Come individuare lo strumento adeguato alle proprie esigenze

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 127

Da sempre l'oro è un bene rifugio. E in questi ultimi anni si è imposto con vigore nel processo di asset allocation della clientela del private banking. Ma lingotti e monete sono ormai solo due dei tanti strumenti che consentono di investire nel metallo giallo. Come scegliere allora quello più adatto alle proprie esigenze e al proprio profilo di rischio? Le risposte si trovano in questo libro, frutto del lavoro di esperti del settore nonché membri dell'Associazione Italiana Private Banking. Gli strumenti vengono messi a confronto con un approccio innovativo, che ne razionalizza la scelta in base alle esigenze da soddisfare, sottolineando determinanti del prezzo, aspetti giuridici e fiscali, soglia di accesso e rischi, nonché tracciando il profilo dell'investitore ideale per quello strumento. Un manuale che semplifica il lavoro dei consulenti e al tempo stesso aiuta i potenziali investitori a capire come procedere effettuando scelte ponderate.
18,00

Il nuovo mediatore creditizio. Il mercato e la professione dopo l'introduzione del Dlgs 141/2010. Gli strumenti a disposizione, la normativa

Il nuovo mediatore creditizio. Il mercato e la professione dopo l'introduzione del Dlgs 141/2010. Gli strumenti a disposizione, la normativa

Flavio Miglioli, Luca Zitiello

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 224

La crisi di mercato e di fiducia ha fatto emergere una maggiore richiesta di consulenza nelle scelte di indebitamento. Il libro - oltre a offrire una panoramica sul mercato del credito alle famiglie e sui principali prodotti disponibili (mutui, crediti personali, cessione del quinto, prestito vitalizio) - presenta la figura del mediatore creditizio alla luce del Dlgs 141/2010, gli strumenti a supporto della consulenza, nonché le opportunità professionali derivanti dallo sviluppo del franchising creditizio. Il libro affronta argomenti di grande attualità e interesse ed è rivolto sia a quanti già operano nel settore (mediatori creditizi, agenti e promotori finanziari) sia ai giovani che vogliono intraprendere la professione di consulente del credito.
28,00

Gli strumenti finanziari del dopo crisi. Come scegliere la migliore strategia di investimento nei possibili scenari futuri

Gli strumenti finanziari del dopo crisi. Come scegliere la migliore strategia di investimento nei possibili scenari futuri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2011

pagine: 234

Se l'innovazione e l'ingegneria finanziaria non sono per loro natura pericolose, è indubbio che certi principi di corretta, sana e prudente gestione bancaria non possono essere abbandonati per correre dietro all'illusoria e imprudente chimera dei facili profitti di breve periodo. Anche se non esiste lo strumento che consente di attraversare indenni le crisi, è fondamentale capire come potrebbe evolvere la situazione e come non farsi cogliere di sorpresa. Gli strumenti finanziari del dopo crisi mette a nudo la crisi attuale, spiegandone dimensioni e ripercussioni per stati, aziende e famiglie. Quindi delinea i possibili scenari futuri declinando per ognuno le migliori strategie di investimento in grado di fronteggiare uno shock imprevisto, nonché gli accorgimenti tattici o le rimodulazioni strutturali in grado di minimizzare i risultati negativi e anticipare le mosse successive dei mercati. Uno strumento indispensabile per capire dove siamo, che cosa ci aspetta e come muoversi al meglio nell'ancora sconosciuto panorama del dopo crisi. Prefazione di Luigi Abete.
22,00

Fiducia e credito. Un metodo di lavoro integato per la valutazione del mercato di credito e per la determinazione del pricing

Fiducia e credito. Un metodo di lavoro integato per la valutazione del mercato di credito e per la determinazione del pricing

Antonio Muto

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2010

pagine: XIV-241

Conoscere le prospettive dell'impresa, la sua visione, la sua strategia e i suoi progetti costituisce un aiuto importante per una corretta valutazione del merito creditizio: oggi non è più sufficiente analizzare il bilancio dell'azienda o affidarsi acriticamente alle indicazioni dei rating. Il libro frutto del corso tenuto dall'autore presso la facoltà di Economia dell'Università di Roma Tre agli studenti per la laurea specialistica in finanza - propone un metodo di lavoro integrato per la valutazione del merito di credito, per formulare correttamente il prezzo delle varie forme di finanziamento ma soprattutto per instaurare un nuovo rapporto banca-impresa e un atteggiamento proattivo verso il rating e il mondo di Basilea II.
29,00

Come non perdere in borsa. Proteggere la posizione e gestire il rischio per guadagnare sui mercati finanziari

Come non perdere in borsa. Proteggere la posizione e gestire il rischio per guadagnare sui mercati finanziari

Renato Di Lorenzo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 147

Per guadagnare sui mercati finanziari, tanto per cominciare, bisogna non perdere; ma non perdere mai è impossibile. L'abilità di un trader sta proprio nel guadagnare più di quanto perde, cioè nella sua capacità di gestire il rischio. Anche oggi con i mercati in declino, Di Lorenzo ha un argomento da offrirci, una lezione da impartirci per non perdere in borsa e proteggere la propria posizione. La protezione del portafoglio di investimento e di trading dai ribassi è una parte essenziale, anzi propedeutica del "Come guadagnare in borsa".
22,00

Trade finance

Trade finance

Diego Comba, Francesca Falbo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 326

Tra le tante difficoltà che le aziende si trovano ad affrontare ogni giorno nel commercio con l'estero, certamente, una delle più gravi è il mancato pagamento dei propri crediti. Si tratta di un problema fortemente compromettente per la vita e per la sopravvivenza dell'azienda, che si presenta con una frequenza sempre più alta, al punto da pregiudicare le relazioni fra azienda e mercati internazionali. Questo libro è una guida pratica che indica un corretto approccio a tali mercati, tracciando un percorso per l'azienda che metta in luce gli errori da evitare e i passi da fare per prevenirli. Uno strumento pratico e prezioso che indica le cautele da seguire nella strutturazione dei contratti commerciali da un punto di vista giuridico e bancario insieme.
26,00

I certificati di investimento. Mercati, strutture finanziarie, strategie gestionali

I certificati di investimento. Mercati, strutture finanziarie, strategie gestionali

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 239

Negli ultimi anni i certificati di investimento hanno registrato una crescita significativa. Sono strumenti finanziari che si caratterizzano per un'ampia varietà di profili di rischio/rendimento e consentono pertanto di realizzare soluzioni finanziarie personalizzate. Partendo dalla mappa realizzata da ACEPI (Associazione Italiana Certificati e Prodotti di Investimento), il libro analizza le principali tipologie di certificati, coniugando il rigore teorico-istituzionale con l'analisi di esemplificazioni operative in modo da accrescere la trasparenza e la conoscenza di questi strumenti presso un pubblico sempre più vasto e illustrare le modalità di inserimento nel processo di investimento come asset class autonome, affiancando quelle tradizionali (azioni, obbligazioni e liquidità).
29,00

Hedge fund e risparmio gestito. Il caso dei primi prodotti hedge UCITS III-compliant
19,00

La consulenza immobiliare nel private banking. Le opportunità e il modello da seguire per investimenti strategici nel mattone

La consulenza immobiliare nel private banking. Le opportunità e il modello da seguire per investimenti strategici nel mattone

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 200

Che agli italiani piaccia investire nel mattone non è una novità. Anzi, la proprietà immobiliare è un obiettivo di investimento parallelo se non precedente a quello finanziario. Ciò che invece manca è una vera offerta di servizi di real estate advisory, che consenta di sfruttare tutte le potenzialità del patrimonio immobiliare. Il libro illustra le opportunità connesse allo sviluppo di questo tipo di consulenza, analizza le principali tematiche e i fattori che causano una inefficiente o non oculata gestione degli immobili, erodendo una componente significativa del rendimento rispetto alle vaste possibilità di ottimizzazione che un approccio fornito da attori qualificati consentirebbe
24,00

Come si leggono i mercati. L'agenda degli eventi price sensitive. Una guida per seguire e anticipare i fatti che muovono i mercati finanziari

Come si leggono i mercati. L'agenda degli eventi price sensitive. Una guida per seguire e anticipare i fatti che muovono i mercati finanziari

Stefano Natoli, Guido Plutino

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 197

Che cosa accomuna l'ultima scoperta industriale del mondo occidentale, il colpo di Stato in una piccola nazione africana ricca di materie prime, l'indiscrezione su un'operazione di merger tra due importanti aziende e una riunione della Banca centrale europea? Il fatto di essere eventi market mover, in grado cioè di "muovere", di influenzare in un senso o nell'altro, i mercati finanziari. Più i mercati si integrano e si globalizzano, più aumenta la loro "volatilità" e più cresce l'universo degli avvenimenti price sensitive. In pratica, si moltiplicano quei continui e improvvisi cambi di direzione delle quotazioni capaci di mettere a dura prova i nervi anche degli investitori più smaliziati. C'è un rimedio? Più che altro esiste uno strumento valido per "prepararsi all'impatto" inevitabile di questa volatilità: conoscere gli eventi price sensitive o market mover. Con un linguaggio chiaro anche per i non "addetti ai lavori", Come si leggono i mercati è uno strumento operativo indispensabile che spiega quali sono questi eventi e come influiscono sulle quotazioni degli strumenti finanziari.
25,00

Guadagnare in borsa con il trading veloce. Nei ritagli di tempo e con un capitale modesto

Guadagnare in borsa con il trading veloce. Nei ritagli di tempo e con un capitale modesto

Renato Di Lorenzo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 224

Sarà stata la crisi economica, sarà un'evoluzione naturale, sta di fatto che sempre più persone vedono nel trading online veloce un vero secondo lavoro. Si opera collegandosi alla piattaforma di uno dei molti broker online, comprando e vendendo sui mercati mondiali titoli, opzioni, futures, CFD, oro, petrolio ecc. I mercati sono aperti fino a tarda sera, per non parlare del Forex aperto 24 ore su 24. Inoltre, oggi si possono gestire importi anche 200 volte superiori al capitale di cui si dispone. Per fare trading su un CFD S&P MIB, del valore di 20.246,8 euro, occorre possedere sul conto online solo 506,55 euro. È tutto così semplice? Per niente. Se non si è studiata a fondo la materia, se non ci si è preparati facendo a lungo paper trading (cioè trading senza denaro vero), il capitale che si utilizza è poco, ma lo si perde quasi con certezza.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.