Il Sole 24 Ore: I Codici di Guida al Diritto. I Tascabili
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2015
pagine: XLV-2113
Dopo l'uscita del decreto n. 132 del 2014, primo tassello della riforma della giustizia civile, non sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale provvedimenti che abbiano modificato le norme contenute nel nostro Codice civile e di procedura civile. Segnaliamo comunque l'aggiornamento della misura del saggio degli interessi legali di cui all'articolo 1284 del codice civile con il D.m. 11 dicembre 2014 e la sentenza numero 3/2015 della Corte Costituzionale in margine agli articoli 133 e 327 del codice di procedura civile. Per quanto riguarda le Leggi complementari il d.lgs. 21 novembre 2014, n. 175 recante "Semplificazione fiscale e dichiarazione dei redditi precompilata" ha apportato modifica all'art. 53, Contenzioso tributario ed è stato aggiornato inoltre con Comunicato 16 gennaio 2015 il saggio degli interessi moratori previsto dall'art. 5, Transazioni commerciali.
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2015
pagine: XXXVI-2030
Ancora novità nella nuova edizione ed altre si profilano all'orizzonte. La legge "Europea 2013-bis" 30 ottobre 2014, n. 161, Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea, ha apportato modificazioni alla voce Immigrazione (in particolare artt. 5, 14 e 16). I decreti legislativi 13 ottobre 2014, n. 153 e 21 novembre 2014, n. 175 sono intervenuti sul Codice delle leggi antimafia, Misure di prevenzione (rispettivamente sugli artt. 34 e 50). La legge 15 dicembre 2014, n. 186 ha introdotto il delitto di autoriciclaggio (art. 648-ter.1 c.p.) prevedendo anche la responsabilità amministrativa degli enti (art. 25-octies, Responsabilità amministrativa Enti), modificato le pene pecuniarie dei delitti di riciclaggio (art. 648-bis c.p.) ed impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita (art. 648-ter c.p.) ed adeguato la norma sulla confisca (art. 648-quater). Il d.lgs. 30 gennaio 2015, n. 6 ha modificato disposizioni in tema di difesa d'ufficio (art. 97 c.p.p. e art. 29 disp. att. c.p.p.). Il d.lgs. 11 febbraio 2015, n. 9, che attua la direttiva 2011/99/UE del 13 dicembre 2011 sull'ordine di protezione europeo, ha modificato l'art. 282-quater del c.p.p. Quanto alla Corte costituzionale vanno segnalate le sentenze n. 273 del 2014 (sull'art. 516 c.p.p.) e n. 1 del 2015 (relativa all'art. 458 c.p.p. e all'art. 1, Minorenni).
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2014
pagine: 2113
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2014
pagine: 2088
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2014
pagine: 2067
La nuova edizione del Codice considera le novità previste dal D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154, in materia di filiazione, la cui introduzione garantisce l`equiparazione giuridica tra i figli nati nel e fuori dal matrimonio. Modificato un gruppo cospicuo di norme contenute nel primo e nel secondo libro del Codice civile, nonché altre disposizioni correlate contenute nel Codice di procedura civile. Modificate anche le disposizioni di diritto internazionale privato in attuazione del principio dell`unificazione dello stato di figlio. Inoltre, iI volume risulta aggiornato con il D.L. 23 dicembre 2013, n. 145, convertito in legge 21 febbraio 2014, n. 9, recante Interventi urgenti di avvio del Piano "Destinazione Italia", che ha modificato diverse disposizioni in tema di condominio, fallimento e tribunale delle imprese.
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2014
pagine: 2018
Per la nuova edizione il volume considerata l'altro le novità introdotte: dal D.L. 23 dicembre 2013, n. 146 (c.d. Svuota carceri), conv., con mod., dalla l. 21 febbraio 2014, n. 10, recante misure urgenti in tema di tutela dei diritti fondamentali dei detenuti e di riduzione controllata della popolazione carceraria, che ha interessato l'articolato del codice di procedura penale e le norme dell'ordinamento penitenziario, nonché i testi unici in materia di immigrazione e di stupefacenti; dal D.L. 10 dicembre 2013, n. 136 (c.d. Terra dei fuochi), conv., con mod., dalla l. 6 febbraio 2014, n. 6, recante disposizioni urgenti dirette a fronteggiare emergenze ambientali e industriali, che ha modificato l'art. 129 disp. att. c.p.p. in tema di esercizio dell'azione penale per i reati ambientali; dal D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154, che, nel recare revisione delle disposizioni in materia di filiazione, ha sostituito, negli articolati dei due codici e in quelli di alcune leggi complementari, tutte le espressioni relative alla potestà genitoriale e alla distinzione tra figli legittimi e figli naturali; dal D.L 12 settembre 2013 , n. 104, (c.d. "decreto cultura"), conv., con mod. dalla l. n. 128/2013, recante misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca, che ha modificato l'art. 48 del Codice delle leggi antimafia ed il T.U. sull'immigrazione per quanto attiene la durata del permesso di soggiorno per la frequenza a corsi di studio o per formazione.
Codice della strada e regolamento e leggi complementari
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 1202
La terza edizione del codice della strada e regolamento, versione tascabile si presenta aggiornata con le nuove regole sul trasporto di merci pericolose (d.lgs. n. 35/2010), disposte con direttiva 2008/68/CE e con altrettanto importanti modifiche introdotte dalle nuove norme sulla sicurezza pubblica (l. n. 94/2009).
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2009
pagine: XXXII-1798
La prima edizione del 2009 (e ottava in assoluto) del "Codice penale e di procedura penale" in versione "tascabile" pone l'attenzione in particolare sul codice di procedura penale. Gli interventi del legislatore, in questo caso, si sono espressi attraverso le disposizioni in materia di funzionalità del sistema giudiziario, introdotte con il d.l. 16 settembre 2008, 143, conv. dalla L. 13 novembre 2008, n. 181. Con la nuova norma, nello specifico, è sancita la parziale riscrittura dell'art. 676, attinente le competenze del giudice dell'esecuzione.