Il Sole 24 Ore: I Codici di Guida al Diritto. I Tascabili
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari. Febbraio 2021
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2021
pagine: 2480
Il codice contiene gli articolati dei Codici civile e di procedura civile oltre ad un'accurata selezione di leggi complementari. La pubblicazione si completa con un indice cronologico e da un dettagliato indice analitico ed alfabetico. Utile per affrontare esami e concorsi e in udienza per il professionista e per il magistrato. Le novità che caratterizzano questa edizione riguardano ancora una volta l'emergenza COVID-19. Si segnalano le nuove voci delle leggi complementari, Termini Processuali 4 e Termini Processuali 5. La prima, in particolare, reca l'art. 221 del d.l. 19 maggio 2020, n. 34, conv. con mod. dalla l. 17 luglio 2020, n. 77, la seconda, invece, contiene le disposizioni di cui all'art. 23, d.l. 28 ottobre 2020, n. 137, conv. con mod. dalla l.18 dicembre 2020, n. 176. Le norme in questione - è opportuno segnalare - non si limitano a differire termini processuali scaduti o in scadenza ma disciplinano lo svolgimento del processo a causa della emergenza in corso. Un'altra nuova voce è stata inserita (Sequestro europeo 1), con il d. lgs. 26 ottobre 2020, n. 152 per l'adeguamento della nostra legislazione a quella delle Comunità Europee di una procedura per l'ordinanza europea di sequestro conservativo sui conti bancari al fine di facilitare il recupero transfrontaliero dei crediti in materia civile. Per effetto del d.lgs. 26 ottobre 2020, n. 147, non solo sono stati modificati gli articoli 2257, 2380-bis, 2409-novies, 2475 c c. ma è stato radicalmente modificato il d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, Crisi d'impresa 1, ancora non entrato in vigore. L'art. 3, d.l. 7 ottobre 2020, n. 125, conv. con mod. dalla l. 27 novembre 2020, n. 159 ha modificato gli articoli 180, 182-bis e 183-ter del R.d. 16 marzo 1942, n.267 (Fallimento 1). L'art. 4-ter, d.l. 28 ottobre 2020, n. 137, conv. con mod. dalla l. 18 dicembre 2020, n. 176 ha modificato gli articoli. 6, 7, 8, 9, 12, 12-bis, 13, 14-decies della legge 27 gennaio 2012, n. 3 [Fallimento 2], introducendo, altresì gli articoli 7-bis e 14-quaterdecies. L'art. 31-ter del medesimo decreto ha prorogato di altri sei mesi l'entrata in vigore del titolo VIII-bis del libro IV del c.p.c. e il titolo V-bis delle Disposizioni per l'attuazione del cpc relativi all'azione di classe. La Corte costituzionale, da parte sua, infine ha dichiarato la illegittimità costituzionale, in parte dell'art. 702-ter, comma 2, c.p.c. (C. cost. 26 novembre 2020, n. 253) e dell'art. 4, d.lgs. 4 marzo 2015, n. 23 (Lavoro 2) (C. cost. 16 luglio 2020, n. 150).
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 2343
Il codice contiene gli articolati dei Codici civile e di procedura civile oltre ad un'accurata selezione di leggi complementari. La pubblicazione si completa con un indice cronologico e da un dettagliato indice analitico ed alfabetico. Utilissimo per affrontare esami e concorsi, risulta indispensabile in udienza per il professionista e per il magistrato. Aggiornato con il D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14.
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 2301
Il codice contiene gli articolati dei Codice penale e di procedura penale oltre ad un'accurata selezione di leggi complementari. La pubblicazione si completa con un indice cronologico e da un dettagliato indice analitico ed alfabetico. Utilissimo per affrontare esami e concorsi, risulta indispensabile in udienza per il professionista e per il magistrato. Aggiornato con la L. 9 gennaio 2019.
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2018
pagine: XLIX-2197
Il codice contiene gli articolati dei Codici civile e di procedura civile oltre ad un'accurata selezione di leggi complementari. La pubblicazione si completa con un indice cronologico e un dettagliato indice analitico ed alfabetico. Utilissimo per affrontare esami e concorsi, risulta indispensabile in udienza per il professionista e per il magistrato. Aggiornato con la L. 11 gennaio 2018, n. 4.
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2018
pagine: XXXVIII-2207
Il codice contiene gli articolati dei Codice penale e di procedura penale oltre ad un'accurata selezione di leggi complementari. La pubblicazione si completa con un indice cronologico e da un dettagliato indice analitico ed alfabetico. Utilissimo per affrontare esami e concorsi, risulta indispensabile in udienza per il professionista e per il magistrato. Aggiornato con il D.lgs. 1° marzo 2018, n. 21.
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2017
pagine: 2153
La ventitreesima edizione del codice civile e di procedura civile si presenta con le ultime novità legislative. Di rilievo il d.l. 31 agosto 2016, n. 168, conv. con mod. dalla l. 25 ottobre 2016, n. 197, misure urgenti per la definizione del contenzioso presso la Corte di cassazione, per l'efficienza degli uffici giudiziari, nonché per la giustizia amministrativa, nel riformare il giudizio di Cassazione, oltre a introdurre gli artt. 380-bis. 1 e 380-ter del codice di rito, ha modificato gli artt. 375, 376,379, 380-bis, 390 e 391-bis dello stesso codice. La sentenza n. 286/2016 della Corte costituzionale che oltre a dichiarare costituzionalmente illegittima la norma desumibile dagli artt. 237, 262 e 299 c.c., 72, comma 1, R.D. 9 luglio 1939, n. 1238 e 33 e 34, d.P.R. 3 novembre 2000, n. 396, nella parte in cui non consente ai coniugi, di comune accordo, di trasmettere ai figli, al momento della nascita, anche il cognome materno, ha dichiarato costituzionalmente illegittimi il comma 1 dell'art. 262 c.c. nella parte in cui non consente ai genitori, di comune accordo, di trasmettere ai figli, al momento della nascita, anche il cognome materno e il comma 3 dell'art. 299 dello stesso codice, nella parte in cui non consente ai coniugi in caso di adozione compiuta da entrambi, di attribuire, di comune accordo, anche il cognome materno al momento dell'adozione. Importante ancora il d.lgs. 15 marzo 2017, n. 38, attuazione della decisione quadro 2003/568/GAI del Consiglio, del 22 luglio 2003, relativa alla lotta contro la corruzione nel settore privato che ha modificato l'art. 2635 c.c. e introdotto gli artt. 2635-bis e 2635-ter c. c. Da segnalare inoltre la l. 8 marzo 2017, n. 24, Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie.
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2017
pagine: 2113
La ventitreesima edizione è un'edizione particolarmente ricca di novità sotto il profilo legislativo. Tra gli interventi normativi più significativi si segnalano in particolare: la l. 29 ottobre 2016, n. 199, Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo nel settore agricolo; la l. 11 dicembre 2016, n. 236, Modifiche al codice penale e alla legge 1° aprile 1999, n. 91, in materia di traffico di organi destinati al trapianto; il d.lgs. 15 marzo 2017, n. 38, Attuazione della decisione quadro 2003/568/GAI del Consiglio, del 22 luglio 2003, relativa alla lotta contro la corruzione nel settore privato; lal. 7 aprile 2017, n. 47, Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati.
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2016
pagine: XXXVI-2084
La ventunesima edizione si caratterizza principalmente per due interventi normativi importanti per l'ordinamento penale, frutto dell'attuazione della legge-delega 28 aprile 2014, n. 67: il d.lgs. 15 gennaio 2016, n. 7, che ha abolito diverse figure di reato (tra le quali la falsità in scrittura privata di cui all'art. 485 c.p. e l'ingiuria di cui all'art. 594 c.p.), al contempo introducendo illeciti con sanzioni pecuniarie civili e il d.lgs. 15 gennaio 2016, n. 8, che ha trasformato diversi reati (tra i quali la guida senza patente di cui all'art. 116 del Codice della strada) in illeciti amministrativi. Si segnalano inoltre, tra l'altro, il d.lgs. 15 dicembre 2015, n. 212, che ha dato attuazione a provvedimenti normativi europei in tema di diritti, assistenza e protezione delle vittime di reato, introducendo nuove disposizioni nel codice di procedura penale e il d.lgs. 16 novembre 2015, n. 180, altro provvedimento di attuazione di normativa europea che ha inciso sulle voci Reati fallimentari e Reati societari.
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2016
pagine: 2138
Aggiornato con la L. 20 maggio 2016, n. 76 e con il D.L. 3 maggio 2016, n.59, conv. in L. 30 giugno 2016, n. 119.
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2016
pagine: 2113
Aggiornato con L. 28 luglio 2016, n. 153 e con la L. 21 luglio 2016, n. 149.
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2015
pagine: XLVI-2147
La ventesima edizione del Codice si presenta aggiornata con le ultime importanti novità legislative pubblicate in Gazzetta Ufficiale. Di grande rilievo è sicuramente la modifica nel codice di procedura civile alle procedure esecutive del d.l. 27 giugno 2015, n. 83 conv. con mod. dalla l. 6 agosto 2015, n. 132 che ha apportato altrettante importanti modifiche alle procedure concorsuali nella legge fallimentare (voce Fallimento 1), nonché in materia di processo telematico (Notificazioni 3) e di spese di giustizia (Spese di giustizia 1). In ordine cronologico l'ultima importante modifica riguarda il Codice civile ed in particolare gli articoli relativi al bilancio di esercizio e consolidato con il decreto legislativo 18 agosto 2015, n. 139 in attuazione della normativa comunitaria.
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2015
pagine: XXXVI-2070
Nella ventesima edizione sono molte le novità normative di particolare interesse e rilevanza: dai nuovi delitti contro l'ambiente voluti dalla L. 27 maggio 2015, n. 68 alla riscrittura del delitto di false comunicazioni sociali ad opera della L. 27 maggio 2015, n. 69, dedicata anche alla materia dei delitti contro la pubblica amministrazione e delle associazioni di tipo mafioso; dalla L. 16 aprile 2015, n. 47 che ha introdotto, nel codice di procedura penale, significative modificazioni in materia di misure cautelari personali al D.lgs. 16 marzo 2015, n. 28 che ha introdotto nel codice penale una nuova causa di esclusione della punibilità, la particolare tenuità del fatto (art. 131-bis). Ricordiamo in ultimo le norme fallimentari, anche penali, modificate o introdotte dal d.l. 27 giugno 2015, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla l. 6 agosto 2015, n. 132 e le modifiche alle voci Reati societari ed Immigrazione.