Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il trifoglio bianco: Il trifoglio saggio

Il nuoto non fa bene. L'attività natatoria nelle scoliosi: miti e tabù da sfatare

Il nuoto non fa bene. L'attività natatoria nelle scoliosi: miti e tabù da sfatare

Rodolfo Lisi, Carmelo Giuffrida

Libro: Libro in brossura

editore: Il trifoglio bianco

anno edizione: 2019

pagine: 168

In passato, un ragazzo scoliotico era tenuto a orientare la sua futura formazione fisico-motoria e sportiva soprattutto verso le discipline natatorie, alle quali venivano attribuite notevoli proprietà terapeutiche. L’evidenza scientifica non supporta l’assunto. Alcune ricerche hanno infatti dimostrato l’infondatezza di tale convinzione. In sintesi, il nuoto esclude qualsiasi ricostruzione posturale per l’impossibilità di far leva su punti fissi statici e stabili di riferimento e, meccanicamente, non consente di controllare le torsioni del rachide, le inevitabili antiversioni del bacino e le altrettanto inevitabili forze vettoriali a trazione dei muscoli del dorso.
14,00

Maestrine coraggiose. Resistenza nonviolenta nella Napoli postunitaria

Maestrine coraggiose. Resistenza nonviolenta nella Napoli postunitaria

Antonio Lombardi

Libro: Copertina morbida

editore: Il trifoglio bianco

anno edizione: 2018

pagine: 72

Questa è la storia di ventiquattro donne che a Napoli, prima ancora che si compisse un anno dalla proclamazione del Regno d'Italia, fecero un clamoroso gesto di disobbedienza civile nei confronti di quel potere costituito che, nei confronti delle popolazioni meridionali, si comportava da conquistatore violento. Un regime al quale esse non avevano nessuna intenzione di offrire la loro fedeltà incondizionata. È una storia di sacrificio e di fede, di identità e di libertà. Una storia che all'epoca non passò per nulla inosservata e provocò addirittura un'interpellanza alla Camera dei Deputati. Durò alcuni giorni e si concluse con una sofferta vittoria. Vinsero quelle donne quanto alla coerenza e alla tenacia, ma il prezzo che esse dovettero pagare per la fedeltà ai propri principi non fu indifferente. Quelle donne coraggiose sono state completamente dimenticate, forse queste pagine potranno essere utili a ringraziarle e ad accogliere il loro esempio.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.