Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ipoc: Dialogos

Insegnare attraverso il dialogo. La relazione con il sapere

Insegnare attraverso il dialogo. La relazione con il sapere

Oscar Brenifier

Libro: Libro in brossura

editore: Ipoc

anno edizione: 2017

"Insegnare attraverso il dialogo" è innanzitutto un invito rivolto agli insegnanti e agli educatori che si interrogano sulla propria pratica. Un invito, teoricamente fondato e corredato da puntuali esercizi pratici, che può suscitare nel lettore una miriade di immagini "generative" esplicite e implicite... L'invito è quello di rivalutare il dialogo come lo strumento pedagogico d'elezione, dal momento che il sapere è una pratica, una creazione collettiva, e che dunque non vi è nulla di neutro nella sua trasmissione. Così come gli allievi non sono i passivi destinatari di un discorso che vorrebbe veicolare la conoscenza ma al contrario ne fanno parte, ne sono la materia viva, la condizione e il contenuto. Il sapere, scrive l'autore, sprigiona il suo potere quando riconosce finalmente i suoi interlocutori reali. Se questa discesa dall'Olimpo del sapere non si realizza, se l'apprendimento non si nutre degli scarti, degli errori, delle resistenze offerte dalla realtà, il famoso motto che inneggia alla "costruzione collettiva del sapere" si riduce a un vuoto e ipocrita sofisma, a un puro discorso che mai sarà applicato.
16,00

Prevenire lo stress sul lavoro. Percorsi di pratiche filosofiche per insegnanti, educatori, dirigenti scolastici, operatori sociosanitari

Prevenire lo stress sul lavoro. Percorsi di pratiche filosofiche per insegnanti, educatori, dirigenti scolastici, operatori sociosanitari

Carlo Molteni

Libro: Libro in brossura

editore: Ipoc

anno edizione: 2017

pagine: 258

Le helping profession sono tra i lavori più usuranti, non tanto dal punto di vista fisico quanto per lo stress lavoro-correlato (SLC). La IX Conferenza Europea dell'Accademia della Psicologia del Lavoro ha riportato che in Italia sarebbero ben quattro milioni i lavoratori soggetti allo stress lavoro-correlato. Non solo nella scuola, ma anche nella sanità, nei trasporti, nei call center, nel credito, e addirittura nelle forze dell'ordine, tutte professioni in cui il contatto con l'utenza è determinante. Questo libro propone un originale approccio: quello delle pratiche filosofiche. Attraverso undici percorsi interattivi, di primo e secondo livello, sperimentati con successo con insegnanti, educatrici, capi di comunità Scout, Dirigenti scolastici, operatori sociosanitari, il con-filosofare maieutico ha permesso l'emergere non solo di fattori preventivi del distress, ma anche protettivi, favorendo il benessere professionale con ricadute positive sulla stessa organizzazione e anche nella vita in generale dei partecipanti.
18,00

Filosofare come Socrate. Teoria e forme della pratica filosofica con i bambini e gli adulti

Filosofare come Socrate. Teoria e forme della pratica filosofica con i bambini e gli adulti

Oscar Brenifier

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2015

pagine: 162

Con questo testo l'autore fornisce, anche al pubblico italiano, le teorizzazioni filosofiche che sono a fondamento delle sue pratiche filosofiche, declinate sia con i bambini che con gli adulti. Il testo ci mostra un teorico raffinato capace di costruire, su solide basi, un raffinato ventaglio di pratiche che spaziano dalla consulenza filosofica ai caffè filosofici al laboratorio filosofico, motivando e fornendo esempi e spunti di grandissima utilità per coloro che, nella vita e nella scuola, vogliano praticare la filosofia come modalità di critica e attacco ai problemi della vita individuale e collettiva. Sempre contraddistinguendosi per il suo stile diretto e irriverente, l'autore indica come e perché filosofare con i bambini, l'uso propedeutico delle storie divertenti, efficaci e pedagogiche che la tradizione mitica attribuisce alla figura di Nasreddin, in quanto appartenente alla via negativa della filosofia, per concludere con esempi di riflessione filosofica legati alla propria biografia. Un testo indicato per genitori e insegnanti, per tutti coloro che, riflettendo su se stessi, vogliano mettere in pratica una filosofia foriera di reali esiti pratici e positivi.
16,00

Sapienza, saggezza, cura. La filosofia di fronte alla pratica

Sapienza, saggezza, cura. La filosofia di fronte alla pratica

Pier Aldo Rovatti, Franco Volpi, Neri Pollastri

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2014

pagine: 118

Gli aspetti concreti e le ricadute pratiche della filosofia sono da qualche tempo al centro dell'attenzione sia degli specialisti - che si interrogano sulla portata e il significato della loro materia anche fuori dalle accademie - sia dei non filosofi - che affollano festival culturali e interrogano i filosofi sui media. Sulle diverse fogge assunte dalla filosofia di fronte alla pratica riflettono gli autori di questi saggi, facendo riferimento tanto a quelle contenute nel sapere consegnatoci in duemilacinquecento anni da questa disciplina, quanto a quelle più recenti, volte a rinnovare il suo rapporto con la quotidianità - le cosiddette "pratiche filosofiche". Un ventaglio di sguardi diversi tra loro, che privilegiano ora la sapienza e la logica, ora la saggezza e la cura, che hanno però in comune l'interesse a pensare le sfide della contemporaneità e le conseguenze pratiche che la filosofia è in grado di offrire a ciascuno di noi, ma anche l'idea che la filosofia non sia una mera disciplina speculativa, ma sia invece indispensabile agli uomini - a tutti gli uomini - per dar senso alla loro vita.
16,00

La scuola di Platone. Intrattenimento riflessivo per cultori oziosi

La scuola di Platone. Intrattenimento riflessivo per cultori oziosi

Fernando Savater

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2013

pagine: 94

Questo piccolo libro di uno dei più grandi intellettuali del XXI secolo ci interpella sulla possibilità di utilizzare l'immagine "come apertura di possibilità per il pensiero" (Stefano Zampieri). Non uno sguardo estetico né una lettura simbolica, ma la possibilità di "ascoltare" un'immagine, entrare in comunicazione con essa, dar vita a un dialogo: lo sguardo diventa mezzo che identifica e crea pensieri, sentimenti, interessi: i discepoli di Platone prendono la parola e narrano di obbedienza o fedeltà, voglia di riconoscimento o desiderio di liberarsi del padre. Le questioni filosofiche diventano questioni esistenziali, ovvero elementi fondanti della vita individuale: sottratte alla neutralità del discorso scritto, tornano a essere vive esigenze di persone che s'interrogano, apertura verso l'intreccio della storia che noi tutti siamo, verso la realtà incarnata dei sentimenti e degli interessi, verso l'anticipazione di possibili scenari futuri. Non è forse questa la missione della filosofia?
16,00

Manuale della consulenza filosofica. Strutture, momenti, forme del dialogo

Manuale della consulenza filosofica. Strutture, momenti, forme del dialogo

Stefano Zampieri

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2013

pagine: 198

Il primo manuale della consulenza filosofica pubblicato in Italia. Per la prima volta si prova a fare chiarezza nella definizione di una pratica dialogica innovativa e sempre più diffusa, liberandola dalle molte ambiguità e dalle confusioni che spesso l'hanno contrassegnata. Con un linguaggio nitido e misurato, con l'aiuto di schemi e figure, l'autore chiarisce il ruolo della consulenza filosofica rispetto a tutte le altre forme di colloquio, medico, psicologico, educativo, spirituale, amicale, e propone una articolata analisi di ciò che la rende possibile, dei suoi momenti costitutivi, delle tecniche utilizzate, dei meccanismi di trasformazione a cui dà origine. Nella prospettiva di concorrere all'affermazione di uno strumento utile a orientarsi nella vita attuale, in una società sempre più frastornata e priva di riferimenti. Il contributo della consulenza filosofica come pratica di dialogo e di confronto appare oggi essenziale per chi voglia emanciparsi da una condizione di incertezza, e si propone come strumento a disposizione di tutti per introdursi a una forma di vita migliore.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.