Ipsoa: Formulari commentati
Formulario del lavoro. Amministrazione e gestione del personale
Gianluca Spolverato
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2024
pagine: 704
Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Formulario commentato
Massimo Fabiani, Giovanni Battista Nardecchia
Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2023
pagine: 3232
Il formulario è un indispensabile strumento per l’applicazione pratica delle norme relative alle procedure concorsuali. "Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Formulario commentato" contiene il commento agli artt. 1-347 del Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza (d.lgs. 12.1.2019, n. 14). Ogni articolo è seguito da un commento illustrativo diviso per paragrafi. A seguire per ogni articolo (o gruppi di articoli omogenei) si trovano, agganciate alla parte espositiva, una o più formule. Dopo le formule segue un ricco commento giurisprudenziale. Ogni articolo è corredato da: inquadramento funzionale d’autore, sintetico ma completo, con suggerimenti e indicazioni di carattere pratico; formule processuali pertinenti; rassegna della giurisprudenza più significativa, di legittimità e di merito.
Lavoro. Formulario commentato. Profili sostanziali, gestionali e processuali
Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2021
pagine: 1568
Il formulario offre per ciascun istituto trattato: il quadro normativo, le formule pratiche di riferimento, gli orientamenti giurisprudenziali più recenti. L'opera affronta i profili sostanziali, gestionali e processuali della materia. Il testo è aggiornato con tutte le novità normative scaturite negli ultimi anni nel contesto della legislazione del lavoro, con riferimento alle principali innovazioni in materia di lavoro agile (smart working), contratto a tempo determinato, contratti collettivi di prossimità, contratti di collaborazione (etero-organizzazione), lavori su piattaforma (riders), licenziamenti e processo del lavoro. I curatori hanno inteso mantenere anche la disciplina commentata delle collaborazioni coordinate e continuative a progetto disciplinate fino al 2015 dal D.Lgs. 276/2003 (artt. 61-69-bis). La disciplina, abrogata dal D.Lgs. 81/2015, ha prodotto una copiosa giurisprudenza che rappresenta un utile riferimento per regolamentare contrattualmente le nuove collaborazioni coordinate e continuative, anche alla luce dei nuovi vincoli normativi sulle collaborazioni etero-organizzate. Si analizzano inoltre le disposizioni normative e le indicazioni della prassi amministrativa in materia di contenzioso amministrativo ed ispettivo, con particolare riferimento al sistema dei ricorsi e ai provvedimenti di disposizione e di diffida accertativa. Non mancano le annotazioni in merito ai cambiamenti determinati dalla legislazione emergenziale 2020-2021 a contrasto degli effetti della pandemia da Covid-19.
Formulario del processo tributario commentato
Fabio Pace
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
pagine: 1800
Il "Formulario del processo tributario commentato", è il più completo strumento operativo per chi (commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro) deve confrontarsi con il Fisco, una vera guida che accompagna il professionista passo a passo sia nelle fasi preliminari che permettono di evitare il contenzioso vero e proprio (accertamento con adesione, autotutela, interpello, ecc.), sia nei diversi gradi del processo tributario. Il libro raccoglie: oltre 320 formule (atti del processo tributario, istanze relative agli istituti deflativi del contenzioso nonché atti relativi ai procedimenti in materia di applicazione delle sanzioni amministrative tributarie) che tengono conto dell'evoluzione delle interpretazioni della disciplina processuale tributaria; oltre 6000 casi giurisprudenziali. Il tutto è corredato da un commento d'autore che ne evidenzia gli aspetti più interessanti e di rilievo. Ad arricchire il testo sono stati predisposti anche numerosi esempi di ricorsi giurisdizionali relativi a singoli atti e tributi. Allegato al libro un pratico Cd-Rom con le formule direttamente compilabili.
Diritto di famiglia. Formulario commentato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
Atti difensivi penali. Formulario commentato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 3150
Terza edizione del formulario commentato curato da Filippi, Spangher, Corbetta, raccoglie tutte le formule relative al procedimento penale: ordinario (norme del codice di rito, con i rimandi al codice penale e, con riguardo alla fase esecutiva, alle disposizioni sull'ordinamento penitenziario e in materia di stupefacenti) e complementare (davanti al giudice di pace e minorile); particolare riguardo viene anche riservato agli atti relativi alle misure di prevenzione, alla responsabilita' amministrativa degli enti, al recupero dei crediti professionali (T.U. spese di giustizia), al risarcimento danni per durata irragionevole del processo (legge Pinto) e alle formule per i ricorsi alla Corte europea dei diritti dell'uomo. Ogni articolo di riferimento e' strutturato in tre "moduli": inquadramento sistematico, atto, rassegna di giurisprudenza Il Cd-Rom allegato contiene tutte le formule utilizzabili con qualunque sistema di videoscrittura, personalizzabili e stampabili.
Formulario commentato dell'infortunistica stradale
Cesare Bruzzone, Massimo Curti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2004
pagine: 720
Formulario commentato del nuovo processo amministrativo
Rosanna De Nictolis
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2003
pagine: 1536
Formulario del lavoro. Amministrazione e gestione del personale
Gianluca Spolverato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2014
Processo amministrativo. Formulario commentato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2013
pagine: 2688
Il Formulario commentato del processo amministrativo raccoglie le formule degli atti processuali di parte e del giudice alla luce del nuovo Codice del processo amministrativo (D.Lgs. n. 104/2010). Oltre agli istituti che trovano collocazione nel Codice stesso, il presente formulario tratta anche di altri istituti pertinenti e connessi. Il formulario è aggiornato con il primo e il secondo decreto legislativo correttivo del codice del processo amministrativo (2011 e 2012) e con tutte le novità normative che in materia di processo amministrativo si sono succedute fino al 15 marzo 2013, tra cui le svariate modifiche in tema di misura del contributo unificato e di liquidazione delle spese di lite e processo telematico.