Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ist. Poligrafico dello Stato: Itinerari musei gallerie scavi monum.

Formia. Museo archeologico nazionale e monumenti

Formia. Museo archeologico nazionale e monumenti

Nicoletta Cassieri

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2013

pagine: 128

La guida propone un itinerario attraverso le sale del Museo Archeologico Nazionale e i maggiori monumenti dell'elegante cittadina di Formia. Il museo costituisce l'ampliamento moderno (1997) di un precedente Antiquarium, istituito nel 1968 per esporre una selezione dei reperti che si andavano scoprendo nella città e nel suo territorio e che, in assenza di un'apposita sede, erano stati trasferiti presso il Museo Nazionale di Napoli. In epoca più recente, la collezione è stata notevolmente arricchita con reperti provenienti da scavi urbani e dal territorio limitrofo a Formia. Vi si trovano materiali databili tra il I secolo a.C. ed il II secolo d.C. tra cui una ricca serie di statue celebrative di membri illustri della società formiana e della famiglia imperiale. Sono presenti anche sculture raffiguranti divinità, tra cui un'Afrodite e il gruppo di Leda con il Cigno, oltre a frammenti architettonici e affreschi provenienti dalle numerose ville del litorale. Ad essi si aggiungono reperti riconducibili alla sfera funeraria e monete romane di età repubblicana e tardo-imperiale.
10,00

Ardea

Ardea

Sonia Modica

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2011

pagine: 86

Ardea, inerpicata su uno sperone roccioso ai piedi dei Colli Albani, è un centro antichissimo le cui origini si intrecciano al mitico sbarco di Enea nel Lazio. Il primitivo insediamento, in verità, risale al Paleolitico e andò crescendo nei secoli fino ad affermarsi come importante emporio commerciale dei Rutuli per la sua posizione di raccordo tra le zone sotto il controllo di Latini, Volsci ed Etruschi. Alla storia di Ardea, alle campagne di scavo tenutesi nell'area, agli importanti reperti archeologici qui venuti alla luce e anche alle più tarde vicende della città medievale e moderna è dedicata questa agile guida.
10,00

Abbazia delle Tre Fontane

Abbazia delle Tre Fontane

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2010

Racchiusa in un prezioso scrigno di verde, l'Abbazia dei Santi Vincenzo ed Anastasio alle Tre Fontane rappresenta a buon titolo un autentico gioiello dell'architettura medievale cistercense. Il complesso abbaziale si apre con un tranquillo e bel giardino subito dopo aver oltrepassato l'Arco di Carlo Magno. Del complesso fanno parte: gli edifici propriamente monastici, col chiostro e il monastero, e tre chiese. La Chiesa dei Santi Vincenzo ed Anastasio, risalente al 651, ma interamente ricostruita dai frati Cistercensi tra il 1140 ed il 1121. A fianco dell'antica abbazia cistercense sorge la Chiesa di Santa Maria Scala Coeli, costruita nel 1582-84 da Giacomo Della Porta su un oratorio preesistente eretto in memoria di San Zenone e dei suoi 10203 legionari, massacrati al tempo di Diocleziano perché cristiani. In fondo a un viale, che conserva il basolato romano in alcuni punti ed è, forse, una diramazione dell'antica via Laurentina, si trova la Chiesa di San Paolo. Questa chiesa fu eretta sempre da Giacomo Della Porta nel 1599-1601, al posto di una del V secolo, sul sito dove l'apostolo subì il martirio.
10,00

Blera e le sue necropoli

Blera e le sue necropoli

Francesca Ceci, Andrea Schiappelli

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2006

pagine: 112

L'Etruria meridionale, corrispondente all'incirca alla provincia di Viterbo, racchiude numerose località lontane dagli abituali circuiti turistici e parzialmente risparmiati dall'espansione edilizia. Blera è uno di questi paesi costruiti sul tufo che mantengono in buona parte l'originaria conformazione e i connotati del villaggio racchiuso tipico dell'alto Lazio.
10,00

Ostia

Ostia

Guido Calza, Giovanni Becatti

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2005

pagine: 136

8,00

Ostia. Ediz. tedesca

Ostia. Ediz. tedesca

Guido Calza, Giovanni Becatti

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2005

pagine: 144

8,00

La casa di Giulietta. Verona

La casa di Giulietta. Verona

M. Cristina Zoppis

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2004

pagine: 80

10,00

La cappella degli Scrovegni, Padova

La cappella degli Scrovegni, Padova

Cecilia Monaco

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2004

pagine: 88

10,00

La Torre dei Lamberti, Verona

La Torre dei Lamberti, Verona

Margherita Marvulli

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2004

pagine: 56

10,00

Poppi. Il borgo medievale e il castello dei conti Guidi
10,00

La leggenda della vera croce
10,00

Il palazzo Ducale. Ediz. inglese
7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.