Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ist. Poligrafico dello Stato: Testi e documenti

Codice della nautica da diporto

Codice della nautica da diporto

Vanda Rebuffat, Eugenio Minici

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2009

pagine: 130

L'emissione del D.M. 29 luglio 2008, n. 146 porta a compimento il sistema di riforme del settore voluto dalla legge 8 luglio 2003, n. 172, recante disposizioni per il riordino e il rilancio della nautica, che ha rappresentato una svolta per la disciplina della navigazione e delle unità da diporto in quanto ha determinato un corpus omogeneo ed armonico delle disposizioni che regolano il settore nei suoi vari aspetti, ivi incluso il cluster specifico del turismo.
7,00

Il nuovo diritto fallimentare. Aggiornamento

Il nuovo diritto fallimentare. Aggiornamento

Luigi D'Orazio

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2008

pagine: 104

Il decreto legislativo correttivo n. 169/2007, entrato in vigore il 1° gennaio 2008, aggiorna il decreto legislativo n. 5 del 2006, limitando sempre più le competenze del giudice delegato, cui è stata sottratta anche l'approvazione del programma di liquidazione. Tuttavia è innegabile che sia il fallimento che il concordato preventivo rimangono permeati dell'interesse pubblico che si concretizza nel potere attribuito al pubblico ministero di chiedere il fallimento dell'imprenditore nell'ambito della procedura di concordato preventivo ex art. 162, 163, 173, 179, 180 l.f. e in più al p.m. deve essere comunicata la domanda di concordato ex art. 161 l.f., come pure la dichiarazione di fallimento ex art. 17 l.f. Queste ed altre novità sono riportate all'interno del nuovo testo aggiornato.
6,00

Il nuovo diritto fallimentare

Il nuovo diritto fallimentare

Luigi D'Orazio

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2007

pagine: 520

40,00

Le operazioni di fusione societaria

Le operazioni di fusione societaria

Antonina Giordano

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2007

pagine: 250

L'opera analizza la fusione in ambito tributario evidenziandone il potenziale elusivo. Riporta tutti i pareri resi in materia dal Comitato consultivo per l'applicazione delle norme antielusive, le risoluzioni notevoli dell'Agenzia delle Entrate e la giurisprudenza della Corte di cassazione. È corredata di appendice normativa.
30,00

Le operazioni di scissione societaria

Le operazioni di scissione societaria

Antonina Giordano, Roberto Caruso

Libro: Libro in brossura

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2006

pagine: 232

Il volume focalizza, alla luce degli apporti dottrinali in materia, la componente elusiva delle operazioni di scissione e, offrendo una rassegna dei pareri resi dal Comitato consultivo per l'applicazione delle norme antielusive e dall'Agenzia delle entrate sulle fattispecie ricorrenti, vuole indirizzare al corretto utilizzo dell'interpello antielusivo.
30,00

Come parlare con il fisco

Come parlare con il fisco

Claudio Abbate, Roberto Caruso

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2006

pagine: 206

15,00

Sicurezza informatica e tutela della privacy

Sicurezza informatica e tutela della privacy

Alessandro Parisi

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2006

pagine: 160

22,00

Le regole del gioco

Le regole del gioco

Silvia Mustacchio

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2006

pagine: 170

15,00

Codice della nautica da diporto

Codice della nautica da diporto

Vanda Rebuffat, Eugenio Minici

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2006

pagine: 288

20,00

Normativa e tecnica per la gestione dei rifiuti

Normativa e tecnica per la gestione dei rifiuti

Mauro Sanna

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2005

pagine: 340

La pubblicazione affronta l'aspetto normativo: dal 1° gennaio 2000 è entrata in vigore la nuova classificazione dei rifiuti che ha abrogato quella prevista dagli allegati A e D del D.L.vo n. 22/97. È rimasta in vigore, tuttavia, la disciplina tecnica precedente, emanata in forza del D.P.R. 10 settembre 1982, n. 915. Passa poi a descrivere la nozione di rifiuto, la codificazione, la classificazione ai fini del regime giuridico-amministrativo, le attività di gestione (raccolta, trasporto, smaltimento e recupero), le procedure autorizzatorie, l'iscrizione all'albo, gli obblighi e i divieti e il regime sanzionatorio.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.