Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ITALIA Storica Edizioni: Contemporanea

Chiedi al torrente. Le stragi partigiane in un quartiere della «Grande Genova», Val Polcevera, 1943-1945

Chiedi al torrente. Le stragi partigiane in un quartiere della «Grande Genova», Val Polcevera, 1943-1945

Gabriele Parodi, Paola Coraini

Libro: Libro in brossura

editore: ITALIA Storica Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 190

I caduti per mano partigiana, tra militari e civili, in tutta la provincia di Genova ammontano a circa 1.900. A Bolzaneto, dal censimento conclusivo rilevato con la scoperta delle ultime fosse comuni ad inizio anni ’50, il numero è di circa 180 persone, delle quali più della metà non identificate. Tra gli identificati, oltre la metà sono vittime civili, di cui nove di sesso femminile, le cui date di arresto, scomparsa e decesso risalgono al maggio del 1945. Il principale luogo di detenzione e di processi sommari per i prigionieri in questa zona, regno incontrastato della Brigata Volante “Balilla” e del suo capo indiscusso Angelo Scala “Battista”, fu l’ex deposito di legnami Scorza sulla strada che a Bolzaneto sale verso il paese di Geminiano, che costeggia l’omonimo torrente. Perché tanti morti in una delegazione di sole 10.000 persone? Ci fu una regia a pianificare e avallare le esecuzioni? Perché le esecuzioni continuarono anche a guerra ampiamente terminata? Perché tanto accanimento sui civili, incluse donne e minorenni? Questo libro cerca di dare una risposta a queste domande, sulla base di una vasta messe di documenti d’archivio e di testimonianze dirette.
18,00

Uomini dal cielo. Le origini del paracadutismo militare e le prime operazioni della Fallschirmtruppe. Norvegia, Danimarca, Olanda, Belgio

Uomini dal cielo. Le origini del paracadutismo militare e le prime operazioni della Fallschirmtruppe. Norvegia, Danimarca, Olanda, Belgio

Walter Gericke

Libro: Libro in brossura

editore: ITALIA Storica Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 206

In questo libro, edito in Germania nel 1940 e tradotto in italiano nel 1941, il pluridecorato ufficiale dei Fallschirmjäger Walter Gericke narra le origini del paracadutismo, dai primi pionieristici esperimenti nel 1700-1800 agli esperimenti di paracadutismo civile e militare nel 1900-1930 in Germania e nelle altre nazioni, sino alla costituzione dell’arma dei paracadutisti tedesca, la Fallschirmtruppe, descrivendone materiali, tecniche d’addestramento e esperienze, per poi dare avvincente resoconto delle prime operazioni dei paracadutisti tedeschi nelle vittoriose campagne di Danimarca, Norvegia, Olanda e Belgio nell’aprile-maggio 1940.
18,00

Südfront. Il feldmaresciallo Albert Kesselring nella campagna d’Italia 1943-1945

Südfront. Il feldmaresciallo Albert Kesselring nella campagna d’Italia 1943-1945

Pierluigi Romeo Di Colloredo

Libro: Libro in brossura

editore: ITALIA Storica Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 216

La campagna combattuta in Italia dal luglio 1943 all’aprile-maggio 1945 tra l’esercito tedesco ed i suoi avversari angloamericani è stata tra le più dure della seconda guerra mondiale. L’invasione di quello che Churchill aveva definito il ventre molle dell’Europa si tramutò presto in un incubo, dimostrandosi molto più lunga, difficile e sanguinosa di quanto i comandi Alleati avessero mai potuto prevedere. Il maggior ostacolo all’invasione Alleata fu il genio militare dell’Oberbefehlsaber Süd, il Feldmaresciallo Albert Kesselring. In seguito comandante dell’Heeresgruppe C quale Oberbefehlsaber Südwest, Kesselring fu il protagonista di una delle più grandi ritirate fatte combattendo della storia militare, un comandante che, di fronte a un nemico di gran volta superiore nel numero e nei mezzi, che aveva il dominio del mare e dell'aria, senza poter contare su rinforzi di alcun genere, aveva opposta una resistenza ininterrotta, passo dopo passo, dalle coste meridionali della Sicilia sino alla valle del Po, in battaglie divenute leggendarie: Salerno, Cassino, Anzio e Nettuno, la Linea Gotica, fino a quando le sue truppe vennero travolte dalla disfatta generale tedesca nel 1945.
24,00

Con le trecce sotto al basco. Le ausiliarie della R.S.I. a Genova, 1944-1945

Con le trecce sotto al basco. Le ausiliarie della R.S.I. a Genova, 1944-1945

Pierfranco Malfettani

Libro: Libro in brossura

editore: ITALIA Storica Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 210

Circondate da uno sproporzionato disprezzo, durante e specialmente dopo la fine della guerra, le ausiliarie della R.S.I. pagarono pesantemente il fatto di essere state donne schierate senza compromessi con il fascismo sconfitto. Le ausiliarie del S.A.F. non furono solo il frutto dell’emergenza conseguita all'8 settembre 1943, ma piuttosto il risultato di un percorso prospettico iniziato tempo prima, e passante attraverso la scuola dell’epoca, i fasci femminili, e le organizzazioni giovanili di massa quali l’Opera Balilla e la G.I.L., l’Opera Nazionale Maternità e Infanzia, l’Opera Nazionale Dopolavoro, le Massaie Rurali, e poi i Gruppi Universitari Fascisti. Anche a Genova, città che una consolidata leggenda marxista vorrebbe “rossa”, ci furono donne che si schierarono apertamente con la Repubblica Sociale di Mussolini, anche se esse costituirono una ristretta minoranza rispetto ai numeri raggiunti prima dell’inizio del secondo conflitto mondiale. Questo libro ricostruisce le vicende di quelle ragazze genovesi che ebbero la ventura, e l’onore, di appartenere al S.A.F. della Repubblica Sociale Italiana sulla base di una vasta documentazione d’archivio e testimonianze dirette.
24,00

Ogni viltà convien che qui sia morta. I reparti d’assalto italiani nella grande guerra attraverso le parole e le immagini dei periodici illustrati e dei giornali di trincea

Ogni viltà convien che qui sia morta. I reparti d’assalto italiani nella grande guerra attraverso le parole e le immagini dei periodici illustrati e dei giornali di trincea

Sonia Di Filippo

Libro: Libro in brossura

editore: ITALIA Storica Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 210

“La Domenica del Corriere”, “L’Illustrazione Italiana” e “La Tribuna Illustrata” furono i periodici più letti all’inizio del Novecento nel territorio nazionale. Essi rispecchiavano i costumi di una società unitaria ancora in fase embrionale e catalizzavano i gusti, le aspettative e le notizie dominanti. Nel 1915, con l’entrata in guerra dell’Italia a fianco dell’Intesa, servirono come canale di propaganda per indirizzare il consenso della popolazione. Scopo di questa ricerca è l’individuazione della figura dell’Ardito assaltatore – la nuova tipologia di soldato offensivo che fu creata durante il 1917 con lo scopo di modificare le sorti di una guerra compromessa dopo Caporetto – nella rappresentazione dei periodici dell’epoca. La consultazione dei periodici del tempo è circoscritta ad un arco temporale compreso tra la creazione dei Reparti d’Assalto, e quindi con l’entrata in scena della figura dell’Ardito cioè di un soldato volontario, opportunamente addestrato ad essere prettamente offensivo ed aggressivo che marcatamente si differenziava dai soldati dell’esercito regolare, alla battaglia di Vittorio Veneto con la vittoria finale della guerra da parte del Regio Esercito Italiano.
26,00

Vittorie perdute. Le memorie di guerra del miglior Generale di Hitler

Vittorie perdute. Le memorie di guerra del miglior Generale di Hitler

Erich von Manstein

Libro: Libro in brossura

editore: ITALIA Storica Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 518

Le memorie di guerra del più abile stratega di Hitler: dalle vittoriose campagne della Blitzkrieg con il magistrale piano per l’attacco contro la Francia nel 1940 alle fulminee avanzate in Russia alla presa della munita fortezza di Sebastopoli e della Crimea, sino al disperato attacco di soccorso verso Stalingrado e alla riuscita “controffensiva di von Manstein” durante la terza battaglia di Kharkov nel 1943, e ai combattimenti difensivi del 1944. Questa edizione si avvale di un nuovo impianto di note e una ampliata sezione iconografica, e della prefazione del Generale dell’E.I. Stefano Basset.
38,00

Una nazione in rivolta. La rivoluzione ungherese del 1956

Una nazione in rivolta. La rivoluzione ungherese del 1956

David Irving

Libro: Libro in brossura

editore: ITALIA Storica Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 404

Con le grandi dimostrazioni del 23 ottobre 1956 inizia la rivolta di Budapest: un’intera nazione si solleva contro il dominio sovietico e i corrotti funzionari comunisti ungheresi, che in meno di un decennio avevano trascinato il paese in un abisso di miseria. In questo classico, da tempo esaurito e ora ristampato con una nuova prefazione del giornalista e saggista Luciano Garibaldi e l'aggiunta di numerose foto inedite, David Irving, uno tra i più autorevoli e controversi storici contemporanei, racconta questa vicenda con passione di grande cronista e acuta visione di ricercatore. Grazie a una imponente mole di documenti riservati, testimonianze oculari e interviste, le fasi della rivolta nelle strade, nelle piazze e negli interni delle stanze del potere sono percorse in dettaglio fino alla catastrofe finale, come sono analizzate in profondità le vicende di innumerevoli protagonisti della rivolta, dai leader politici e militari, ai giornalisti, diplomatici e intellettuali ungheresi e stranieri, sino agli studenti, operai e soldati negli scontri nelle piazze e nelle vie della capitale magiara durante quelle giornate che tennero con il fiato sospeso il mondo.
36,00

Comandante di Panzer. Le memorie del Colonnello Hans von Luck, 1939-1945

Comandante di Panzer. Le memorie del Colonnello Hans von Luck, 1939-1945

Hans von Luck

Libro: Libro in brossura

editore: ITALIA Storica Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 308

Il Colonnello Hans von Luck, nato da una famiglia di antica tradizione militare prussiana, servì inizialmente nella 2. Leichte Division in Polonia nel 1939, per poi passare alla 7. Panzer-Division, comandata dal futuro feldmaresciallo Erwin Rommel, combattendo nella Campagna di Francia nel 1940 e quindi in Russia nel 1941/1942. Trasferito nel 1942 alla 21. Panzer-Division in azione in Nord Africa, ne comandò il gruppo esplorante da Tobruk sino alla ritirata in Tunisia. Dopo la capitolazione in Africa fu assegnato alla 21. Panzer-Division in ricostituzione in Francia nel 1944. Allo sbarco in Normandia il suo Kampfgruppe von Luck fu impiegato nei punti focali del fronte: contro i parà inglesi sull’Orne, nella difesa di Caen, durante l’Operazione Goodwood e infine nella sacca di Falaise, dove von Luck prese il comando dei resti della Divisione conducendola verso la salvezza. Per queste azioni, fu decorato della prestigiosa Ritterkreuz l’8 agosto 1944. Von Luck combatté nell’Operazione Nordwind in Alsazia e sul fronte dell’Oder opponendosi all'avanzata dell’Armata Rossa in Germania. Catturato dai sovietici ad Halbe nell’aprile 1945, fu internato in un Gulag per cinque lunghi anni.
35,00

Grenadiere. La vita e le battaglie di uno dei migliori comandanti di uomini delle Waffen-SS

Grenadiere. La vita e le battaglie di uno dei migliori comandanti di uomini delle Waffen-SS

Kurt Meyer

Libro

editore: ITALIA Storica Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 380

Questa prima edizione italiana delle memorie di Kurt Meyer “Panzermeyer” permette al lettore di entrare nel vivo dei ricordi bellici di uno dei soldati del Reich più decorati e famosi, seguendolo dalle sue prime battaglie con la Leibstandarte SS Adolf Hitler nella Blitzkrieg in Polonia e Francia alla campagna dei Balcani, fino ai durissimi combattimenti sul fronte russo dalla battaglia di Rostov nel 1941 alla controffensiva di von Manstein a Charkov nel 1943, ai combattimenti in Normandia nel 1944 con i “giovani leoni” della Hitlerjugend, alla cattura e alla prigionia Alleata.
38,00

Un raccolto di sangue. I crimini alleati e sovietici contro il popolo tedesco, 1945-1947

Un raccolto di sangue. I crimini alleati e sovietici contro il popolo tedesco, 1945-1947

Ralph Franklin Keeling

Libro

editore: ITALIA Storica Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 214

Tradotto finalmente in italiano uno dei primi, più lucidi atti d'accusa verso i crimini di guerra e contro l'umanità commessi dagli USA, dagli Alleati e dall'URSS nei confronti della popolazione civile della Germania sconfitta, tanto più notevole poiché scritto nel 1947 da un intellettuale statunitense: dalle devastazioni dei bombardamenti indiscriminati, agli "stupri di guerra", al deliberato sterminio di decine di migliaia di uomini, donne e bambini tedeschi per fame e malattie e la distruzione del sistema industriale, bancario e agricolo tedesco tramite la parziale applicazione dal 1945 al 1947 del Piano Morgenthau con la direttiva Joint Chief Staff 1067 del 10 maggio 1945, approvata dai presidenti americani Roosevelt e Truman.
20,00

Tiger nel fango. La vita e i combattimenti del comandante di panzer Otto Carius

Tiger nel fango. La vita e i combattimenti del comandante di panzer Otto Carius

Otto Carius

Libro: Libro in brossura

editore: ITALIA Storica Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 290

Questo libro presenta le memorie del comandante di Tiger Otto Carius, decorato della Croce di Cavaliere con Fronde di Quercia, e uno dei maggiori assi della Panzertruppe con più di 150 carri armati nemici distrutti. Queste avvincenti memorie narrano “dalla cupola del capocarro” le vicende di Carius, da semplice porgitore in un leggero Panzerkampfwagen 38 (t) nella fulminea avanzata della Wehrmacht in Russia nell’estate del 1941 a comandante di una Compagnia dei possenti Tiger, impegnati a contrastare gli attacchi di massa dei corazzati e della fanteria sovietica nelle battaglie difensive tra Leningrado e i Paesi Baltici del 1943-1944, sino al suo drammatico ultimo ferimento in azione, alla degenza in Germania e quindi alle ultime azioni sui giganteschi cacciacarri Jagdtiger nella sacca della Ruhr nel 1945. Il testo è accompagnato dalle fotografie scattate dall’autore durante la sua intera carriera militare, dall’addestramento prebellico all’operazione Barbarossa, al passaggio ai Tiger con lo schwere Panzer Abteilung 502; sono inoltre riprodotti i diplomi di conferimento delle sue alte decorazioni e rapporti tecnici sui Tiger e sulle azioni.
34,00

Kommando! Le Forze Speciali tedesche nella Seconda guerra mondiale

Kommando! Le Forze Speciali tedesche nella Seconda guerra mondiale

James Lucas

Libro: Libro in brossura

editore: ITALIA Storica Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 586

In questa prima edizione italiana, annotata e ampliata, del best seller dello storico militare inglese James Lucas sono ricostruite grazie a documenti d'archivio e testimonianze di veterani le operazioni delle Forze Speciali tedesche nella Seconda guerra mondiale: dalle azioni commando in uniforme nemica della "Brandenburg" in Belgio, in Russia e in Nord Africa e le operazioni dei Fallschirmjäger a Eben Emael, in Tunisia e nelle Ardenne, all'attacco dei Fallschirmjäger SS al Quartier Generale del Maresciallo Tito a Drvar e le missioni dei Kommando di Otto Skorzeny. Quindi sono prese in esame le operazioni dei nuotatori d'assalto, barchini esplosivi, siluri pilotati e sommergibili tascabili delle Kleinkampfverbände della Kriegsmarine, per poi passare ai reparti aerei speciali della Luftwaffe, con le missioni segrete su ogni fronte e gli attacchi con i velivoli compositi Mistel dei piloti del Kampfgeschwader KG 200, la difesa dei cieli della Germania dei Messerschmitt Me 262 della Jagdverband JV 44 e dei caccia Rammjäger e del Sonderkommando Elbe, per terminare con le ultime, disperate azioni di guerriglia dei Werwolf e Freikorps. Con centinaia di foto rare e inedite in azione.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.