Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Itard: Les amis

Il mio mondo fantastico

Il mio mondo fantastico

Daniela Elena Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Itard

anno edizione: 2025

Questo libro è dedicato a tutti i bambini curiosi di scoprire, di immaginare il loro mondo fantastico pieno di colori e pieno di emozioni, perché? La risposta è molto semplice. Sono i bambini ad insegnare a noi adulti come dobbiamo vivere, come imparare ad essere felici, come dare un senso alla nostra vita diventando complici d’amore, meravigliarsi di ogni cosa perché il mondo è perfetto così come è adesso, il mondo è fantastico se lo immaginiamo come lo vogliamo. Le poesie sono nate nei silenzi della sera, quando tutto tace e la fantasia comincia a parlare. Ogni pagina è una carezza, ogni verso un piccolo battito d’ali. È un invito a guardare il mondo con occhi nuovi: quelli pieni di stupore, di domande senza paura e di risate che sanno volare in alto. Questo libro è per chi sa ancora meravigliarsi. Per chi trova la magia nelle piccole cose. Per ogni bambino che sogna e per ogni adulto che vuole ricordare com’è bello farlo. Età di lettura: da 8 anni.
9,00

Ca.me.lo.th. 2.0

Ca.me.lo.th. 2.0

Antonio Lintas

Libro: Libro in brossura

editore: Itard

anno edizione: 2024

pagine: 415

In questo secondo fantasioso racconto si ritrova un Artù “moderno e illuminato” che nel 450 d.C. decide di organizzare il nuovo regno applicando non il sistema piramidale, allora ben conosciuto e collaudato, ma un sistema orizzontale paritario dove ogni decisione viene presa con i cavalieri o con i suoi collaboratori, uomini e donne, seduti su seggi tutti uguali attraverso una discussione “alla pari” che si svolge attorno ad una tavola rotonda. Detto sistema, sconosciuto nell’Europa di allora, si ritrova nella Sardegna del 2000 a.C., come dimostrano le ben note capanne delle decisioni ritrovate nei siti nuragici. In questo suo nuovo regno replica la cultura e le tradizioni della Sardegna nuragica del 2000 a.C. ponendo come pilastri della organizzazione, amicizia, cultura, famiglia, giustizia, meritocrazia, pace, parità tra uomini e donne, partecipazione, ruolo delle donne, scuola, senso di appartenenza, solidarietà e tradizioni.
15,00

La fantastica storia di un condottiero chiamato Artù, l’ultimo degli Shardana

Antonio Lintas

Libro: Libro in brossura

editore: Itard

anno edizione: 2023

pagine: 187

Il protagonista della storia è un condottiero romano di nome Artù, raccontato come un uomo moderno che vive in un periodo storico particolare, l’inizio del Medioevo. Egli crea una nuova società basata su principi allora poco conosciuti, quali: la parità dei diritti, l’uguaglianza e la giustizia. La storia si sviluppa in XXII capitoli nei quali si raccontano i singoli momenti vissuti dal protagonista, che vanno dal ritiro di Roma dalla Britannia al patto di alleanza con le tribù e all’incontro con Ginevra. Veloce nella narrazione, mantiene un linguaggio adattato al periodo storico di riferimento e ai personaggi che ruotano attorno ad Artù che lo aiutano a realizzare il suo sogno.
12,00

Le storie di Nicola al tempo del virus coronello

Nicola Bordonaro

Libro: Libro rilegato

editore: Itard

anno edizione: 2022

Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.