Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Jaca Book: Di fronte e attraverso. L'evol. universo

L'evoluzione. Lo sguardo della biologia

L'evoluzione. Lo sguardo della biologia

Francisco Ayala

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2009

pagine: 199

A duecento anni dalla nascita di Charles Darwin e centocinquanta anni dopo la pubblicazione de "L'Origine della Specie", gli scienziati sono concordi nell'affermare che "niente in biologia ha significato se non alla luce dell'evoluzione". L'evoluzione è inoltre essenziale per l'agricoltura, l'epidemiologia, la medicina. Ayala presenta una sintesi di alcuni punti cardine dell'evoluzione della vita sulla Terra. Con "L'Origine della Specie" di Darwin lo sviluppo della vita vegetale e animale entra a far parte dell'ambito delle scienze tramite l'identificazione della selezione naturale come processo "creativo" nella formazione di ogni singola specie. Ayala verifica il portato della teoria di Darwin anche alla luce delle nuove scoperte della biologia e della genetica. Conferma così, anche in termini genetici, il processo di selezione naturale. Giunto alle trasformazioni genetiche che ci hanno portato dai primati all'uomo, Ayala rileva, con l'uomo, la presenza di un'evoluzione culturale che non può più essere studiata con i soli strumenti della scienza biologica. Se l'opposizione al darwinismo da parte della teoria dell'intelligent design è un'espressione scientificamente inaccettabile e da rifiutarsi, non si può leggere come selezione naturale lo sviluppo delle culture umane.
22,00

Gli animali domestici. Origini, storia, filosofia ed evoluzione

Gli animali domestici. Origini, storia, filosofia ed evoluzione

Renato Massa

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2011

pagine: 154

Gli animali domestici sono spesso, se non le uniche, le principali forme di vita senziente che incontriamo con facilità intorno a noi: cani, gatti e piccioni senza alcuna difficoltà, mucche, cavalli, pecore, capre, galline e maiali quando andiamo in campagna, altre specie più particolari in circostanze ugualmente particolari. Talvolta appare difficile decidere se un animale sia da considerare domestico o selvatico, e allora ci chiediamo dove passi il confine tra le due condizioni e in che cosa consista esattamente la condizione di domesticità. Questo libro cerca di rispondere con semplicità e con chiarezza a tutte queste e a molte altre domande. Nel narrare la storia della domesticazione, dopo avere chiarito che questa coincide, in definitiva, con la stessa storia di civilizzazione dell'uomo, l'autore mostra come la selezione artificiale altro non sia se non un caso particolare di selezione naturale, esamina in modo critico il concetto di specie e infine si spinge ad alcune considerazioni filosofiche che ci aiutano a collocare il fenomeno della domesticazione in un contesto non soltanto storico e biologico, ma anche culturale e antropologico. La seconda parte del libro esamina ad una ad una le più importanti specie addomesticate che ancora oggi determinano e forgiano la struttura e l'economia della società umana, la conoscenza popolare del mondo animale e le principali modalità di interazione del nostro mondo con il loro.
16,00

Intelligenza in natura. Saggio sulla conoscenza

Intelligenza in natura. Saggio sulla conoscenza

Jeremy Narby

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2010

pagine: 227

In questo libro l'antropologo Narby conduce il lettore in un viaggio attraverso le forme dell'intelligenza in natura, attingendo alla contemporanea ricerca scientifica così come ai dati raccolti in anni di studi sulle culture indigene dell'Amazzonia, suo campo di ricerca. Ne emerge un quadro affascinante, attraverso un racconto partecipato e ben scritto, in cui la più aggiornata ricerca scientifica, in qualche modo avvicinandosi alle forme tradizionali di conoscenza, si interroga sulle condizioni e le modalità con cui l'intelligenza si esprime in natura, dalle forme di vita più elementari fino agli esiti più raffinati dell'evoluzione biologica. Conoscere l'intelligenza in natura significa interrogarsi su come gli esseri animati conoscono il mondo e interagiscono con esso. Questa la sfida culturale, prima ancora che scientifica, che Narby lancia con questo suo libr.
20,00

Galileo e gli indiani. Per non liquidare la scienza a causa di un cattivo uso del mondo

Galileo e gli indiani. Per non liquidare la scienza a causa di un cattivo uso del mondo

Étienne Klein

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2010

pagine: 120

L'avventura scientifica dell'Occidente e il suo destino tecnologico trovano un'origine, o forse una svolta, nella rivoluzionaria attitudine di Galileo Galilei nei confronti della natura. La comprensibilità dell'elemento naturale attraverso il linguaggio matematico, quindi la sua commensurabilità e il suo controllo a partire dai segni della scrittura matematica aprono una stagione nuova nella storia dell'umanità, la stagione del distacco fra l'uomo e la natura, dell'oggettivazione di quest'ultima e perciò del suo essere oggetto circoscrivibile e pertanto manipolabile. Gli Indios Kayapo, che l'autore incontra casualmente durante una cerimonia a Parigi, sono invece il simbolo di una conoscenza altra della natura, una forma di conoscenza partecipe, segnata dall'unione più che dal distacco, dalla dipendenza più che dal controllo. L'autore, un fisico nucleare, presenta un pamphlet illuminante, garbato ed elegantemente scritto, in cui condensa i temi cruciali del futuro della scienza, delle derive tecnologiche, dell'avvenire stesso del pianeta. Questo libro è intriso di una passione genuina per l'avventura della conoscenza scientifica, per la ricerca di base anzitutto, ma anche della ricerca finalizzata. Sullo sfondo però resta la grande questione delle risorse limitate del pianeta, e l'urgenza di saldare una nuova alleanza con la natura, un nuovo patto che unisca il genio di diverse culture, lasciando alle generazioni future il meglio di Galileo e degli indiani.
14,00

L'albero della conoscenza. Luci e ombre della scienza

L'albero della conoscenza. Luci e ombre della scienza

Claudio Ronchi

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2010

pagine: 269

Considerata di volta in volta scoperta o creazione, dono divino o appropriazione prometeica, la scienza ha segnato l'inizio e lo svolgersi della storia umana. Prodotto di aristocrazie intellettuali, ma sempre e coerentemente assorbita dalle diverse culture, alimentata dalla fruizione comune delle sue applicazioni, la scienza ci appare oggi come un mundus perfetto e concluso, le cui leggi tendono a dominare l'intero operare umano. Eppure, oggi come ieri, rimane aperta la domanda su che cosa si regga la sua autorità. Una domanda che implica una serie di inquietanti interrogativi che l'uomo avverte davanti alla scienza moderna, la quale non sembra più tendere a una conoscenza pacificante e rassicurante, ma a un sempre maggiore potere sugli uomini e sulle cose che lo circondano. Il lettore è condotto a percorrere rapidamente la storia della scienza, con lo sguardo diretto ai problemi inerenti al suo linguaggio logico-matematico e ai suoi metodi di riprova e di convalida, per poi volgerlo verso il futuro, dove si aprono due diverse prospettive, in cui, rispettivamente, la scienza può preordinare, passo dopo passo, la fine dell'era dell'Homo sapiens, o aiutarlo a cercare il suo bene in un'avventura di cui però nessuno può prevedere la fine.
32,00

Il pappagallo dal ventre arancio. Un'intelligenza animale

Il pappagallo dal ventre arancio. Un'intelligenza animale

Renato Massa

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2010

pagine: 166

Un naturalista che insegna in una università milanese si convince che gli animali pensino e che quindi i pappagalli, quando parlano, sappiano perfettamente ciò che dicono. Per cercare di dimostrare la sua tesi non soltanto studia il lavoro scientifico già svolto in America su questo argomento, ma osserva anche i pappagalli in laboratorio e negli zoo di mezza Europa e infine viaggia per l'Africa per incontrare di persona i pappagalli che vivono in natura e per cercare di registrare e tradurre le loro vocalizzazioni, che egli insiste a considerare come discorsi. Gli indizi che va a poco a poco raccogliendo valgono a convincerlo che la sua tesi è corretta, che i pappagalli, e con loro probabilmente molti altri animali, abbiano una loro forma di pensiero che finora abbiamo fortemente sottovalutato. Questa conclusione emerge soprattutto dalle osservazioni effettuate nel Tarangire, dove egli riesce a osservare giorno dopo giorno la vita intima di alcune coppie di pappagalli dal ventre arancio. Il libro è la fedele e coinvolgente narrazione di un'esperienza pluriennale dell'autore, che per quarantanni ha insegnato biologia a Milano e per quasi venti ha viaggiato in lungo e in largo per l'Africa osservando con occhio attento non solo i pappagalli, ma anche tutti gli altri animali che riusciva a incontrare.
16,00

L'ordine della complessità

L'ordine della complessità

Alessandro Giuliani, Joseph P. Zbilut

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2009

pagine: 160

20,00

Seeing red. L'universo non si espande. Redshifts, cosmologia e scienza accademica

Seeing red. L'universo non si espande. Redshifts, cosmologia e scienza accademica

Halton Arp

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2009

pagine: 387

Questo studio costituisce il risultato più compiuto della ricerca di Halton Arp, noto astronomo di osservazione del nostro tempo, particolarmente nel campo dell'astronomia extragalattica. A partire dal 1966, comincia a raccogliere un'impressionante mole di evidenze osservative che lo inducono a rigettare l'ipotesi dell'espansione dell'universo e a concludere che i redshift degli oggetti cosmici (galassie e quasar) riflettono essenzialmente la loro età. La ricerca empirica di Arp trova poi un potente alleato nella teoria gravitazionale elaborata da Fred Hoyle negli anni Sessanta e poi perfezionata da Jayant Narlikar nel 1977 e più nota come "teoria della massa variabile e della gravità conforme" basata sul principio di Mach. La teoria machiana della "massa variabile" prevede infatti che gli oggetti cosmici più giovani abbiano un redshift più alto ed è una conferma su base teorica della validità della ricerca di Arp. Il volume espone i risultati della ricerca europea condotta al Max-Planck-Institut für Astrophysik di Monaco di Baviera mediante i telescopi orbitanti che operano nei raggi X e nei raggi gamma. L'individuazione da parte di Arp di un gran numero di connessioni e di legami fisici fra oggetti cosmici di alto e di basso spostamento verso il rosso, che talvolta hanno probabilità di proiezione accidentale inferiore a una su dieci miliardi, mina alle fondamenta l'interpretazione canonica del redshift che regge l'espansione dell'universo e tutta la cosmologia contemporanea.
48,00

Nuovi fondamenti di micologia. In appendice: i licheni

Nuovi fondamenti di micologia. In appendice: i licheni

Angelo Rambelli, Marcella Pasqualetti, Antonella Bortoli

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1996

pagine: 512

Questo volume risponde all'esigenza di offrire al mondo docente uno schema totalmente nuovo di organizzare la disciplina. Tratta la parte generale dei funghi e fornisce alcuni cenni sintetici sulla sistematica. L'appendice relativa ai licheni completa la trattazione ed è una proposta di studio per una scienza che è in fase di sviluppo.
46,48

Il privilegio di essere un fisico

Il privilegio di essere un fisico

Victor Weisskopf

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1994

pagine: 240

La storia della fisica del XX secolo è stata vissuta dall'autore in prima linea, così egli ci porta a conoscere i momenti più significativi, quali la nascita della fisica moderna negli anni '20 o la corsa alla costruzione della bomba atomica. L'autore, professore emerito di fisica al MIT, è noto nel mondo come leader scientifico, oltre che per i suoi contributi alla fisica quantistica.
19,63

La strada di Pasteur. Storia di una rivoluzione scientifica
19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.