Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Keller: Mokla

Io

Io

Wolfgang Hilbig

Libro: Libro in brossura

editore: Keller

anno edizione: 2025

pagine: 368

Nei meandri oscuri della Berlino Est, tra cantine umide, cunicoli clandestini e locali soffocanti si muove W., uno scrittore di provincia reclutato dalla Stasi per pedinare con il nome in codice “Cambert” un enigmatico autore sospettato di attività sovversive. Ma il sospettato non pubblica, non parla, sembra quasi dissolversi nell’ombra. Nel tentativo di carpirne i segreti, “Cambert” si addentra sempre più in un labirinto di rapporti nebulosi, interrogatori kafkiani e apparizioni spettrali, fino a perdere il senso stesso della propria missione e della propria scrittura. Hilbig costruisce un romanzo claustrofobico in cui il controllo si fa allucinazione, la sorveglianza si trasforma in ossessione e l’identità si disintegra in un gioco di specchi in cui l’io diventa “io”. Scritto poco dopo la caduta del Muro e ambientato negli ultimi anni della DDR, il romanzo di Hilbig colpisce per densità atmosferica, umorismo grottesco e modernità della riflessione sociopolitica che lo rendono un testo iconico, un vero e proprio classico che non aveva ancora trovato un’edizione italiana.
20,00

Accadimenti nell'irrealtà immediata

Accadimenti nell'irrealtà immediata

Max Blecher

Libro: Libro in brossura

editore: Keller

anno edizione: 2024

pagine: 168

Dimenticata durante il periodo comunista, la figura di Max Blecher è tornata luminosa dopo il 1989 con edizioni e traduzioni in numerose lingue e presso prestigiosi editori in Germania, Stati Uniti, Gran Bretagna, Spagna e Francia. Con una scrittura fine, delicata, precisa e allo stesso tempo viscerale in Accadimenti nell'irrealtà immediata, edito per la prima volta in Italia da Keller nel 2012, Blecher ci dona il racconto intimo e inquietante di un'adolescenza caratterizzata da frequenti "crisi di irrealtà", dal disagio fisico e sociale e dalla scoperta della sessualità. Blecher è stato spesso paragonato a Franz Kafka, Bruno Schulz, Thomas Mann e ci ha lasciato una produzione letteraria eccelsa nonostante una vita sofferta e stroncata precocemente – a soli ventinove anni – dalla tubercolosi spinale.
15,50

Novella politica

Novella politica

Bruno Frank

Libro: Libro in brossura

editore: Keller

anno edizione: 2024

pagine: 154

«La "Politische Novelle" ("Novella politica"), pubblicata da Rowohlt a Berlino nel 1928, diede vita a un vero e proprio "caso Bruno Frank", come si direbbe oggi. Caso letterario, ma con un sottofondo politico. È bene ricordare che il 1928 letterario, in Germania e in Europa, non fu un anno avaro. Solo per fare qualche esempio: il 1928 vide la prima assoluta a Berlino dell'"Opera da tre soldi" di Brecht e Weill; l'uscita a puntate di Niente di nuovo sul fronte occidentale di Erich Maria Remarque sulla «Vossische Zeitung»; le prime edizioni di romanzi come Zipper e suo padre di Joseph Roth, Orlando di Virginia Woolf, Punto contro punto di Aldous Huxley e - in semiclandestinità - dell'Amante di Lady Chatterley di D.H. Lawrence. Ebbene, in quel già brillante 1928, in Germania la literarische Sensation di primavera fu appunto la Politische Novelle. L'autore aveva allora 41 anni, non era certo uno sconosciuto, ma non aveva ancora raggiunto l'apice della notorietà. [.. .] Bruno Frank, borghese libertario, di famiglia ebraica assimilata, aveva avuto l'ardire di usare l'aggettivo "politico" nel titolo di una novella filofrancese ispirata a ideali pacifisti e internazionalisti Il tutto nella Germania ancora piegata dalla crisi economica, dal rimborso dei debiti di guerra, e scossa dal movimento hitleriano in ascesa. Frank, insomma, spiazzava, o voleva spiazzare». (Enrico Arosio)
15,00

La verità è indivisibile. Aforismi

La verità è indivisibile. Aforismi

Franz Kafka

Libro: Libro in brossura

editore: Keller

anno edizione: 2024

pagine: 256

Gli aforismi e le 'immagini di pensiero' che Kafka annotò su oltre cento foglietti numerati durante un soggiorno di circa otto mesi nel villaggio boemo di Ziirau sono tra i suoi testi più enigmatici. Si incentrano su classiche questioni filosofiche come il rapporto tra verità e menzogna, bene e male, mondo spirituale e mondo sensibile, ma rinunciano a qualsiasi lessico specialistico e parlano invece per immagini. Con questa edizione commentata degli aforismi di Ziirau, Reiner Stach - uno dei più importanti studiosi dello scrittore praghese - mostra che la logica coerente delle immagini kafkiane è la chiave per accedere alla comprensione di questi testi apparentemente ermetici. Ogni aforisma è accompagnato da un commento critico ed esplicativo che comprende varianti, correzioni, annotazioni parallele tratte dai quaderni di lavoro e mette in luce le connessioni tematiche e metaforiche all'interno di questa raccolta. Il commento evidenzia anche in maniera accurata i collegamenti con le lettere, i diari e le opere letterarie di Kafka. Gli aforismi di Zfirau sono già stati tradotti e pubblicati più volte nel nostro Paese, ma mai prima d'ora corredati di un apparato scientifico che insieme al testo originale tedesco rende questa edizione un unicum tra le pubblicazioni apparse in occasione del centenario della morte dell'autore praghese. Con il commento di Reiner Stach.
18,00

La tana illuminata

Max Blecher

Libro: Libro in brossura

editore: Keller

anno edizione: 2025

pagine: 192

17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.