Kemet: Continente blu
Guida alla biologia marina del Mediterraneo
Carlo Cerrano, Massimo Ponti, Stefano Silvestri
Libro: Libro in brossura
editore: Kemet
anno edizione: 2019
pagine: 320
Prima di approfondire la conoscenza degli organismi marini, vengono date preziose nozioni sull'ecologia, sui processi biologici, sulle varie forme di vita e sulla loro evoluzione. Poi si passa alla descrizione dei vari gruppi sistematici, sia vegetali che animali, seguendo un preciso percorso evolutivo. Sono poi descritte le caratteristiche dei vari ambienti marini, gli adattamenti e le strategie di vita di vari organismi, le specie pericolose e quelle protette. Il testo è arricchito da figure e splendide foto che permettono un agevole riconoscimento dei vari organismi e degli ambienti in cui vivono. Più di 500 specie descritte, 365 foto e 67 figure.
P.A.S. Perfezionamento assetto subacqueo
Enrico Bortolotti
Libro: Libro in brossura
editore: Kemet
anno edizione: 2017
pagine: 36
Archeologia subacquea
Valeria Salaris, Valentina Brodasca, Henry De Santis
Libro: Libro in brossura
editore: Kemet
anno edizione: 2016
pagine: 244
Corso di fotografia. Nozioni e tecniche per fotografare dentro e fuori dall'acqua
Francesco Pacienza
Libro: Libro in brossura
editore: Kemet
anno edizione: 2016
pagine: 198
Le immersioni notturne
Giancarlo Parlati
Libro: Libro in brossura
editore: Kemet
anno edizione: 2016
pagine: 72
BLS-D per operatori non sanitari
Francesco De Totero
Libro: Libro in brossura
editore: Kemet
anno edizione: 2016
pagine: 40
Decompressione. Manuale federale
Manuela Albertini, Gianluca De Bernardis
Libro: Libro in brossura
editore: Kemet
anno edizione: 2016
pagine: 120
Da sempre la nostra Federazione si è contraddistinta per aver affrontato in modo rigoroso ed approfondito argomenti di didattica a tutti i livelli, dai più diffusi ed elementari a quelli con contenuti e tematiche particolarmente complesse. E proprio continuando in quest'ottica, abbiamo ritenuto opportuno affrontare l'argomento 'decompressione' in modo autonomo rispetto ad altri corsi di formazione creando una nuova specialità e, come consuetudine, il relativo libro di testo. La decompressione non è certamente un argomento semplice, infatti basta leggere un manuale di istruzioni di un moderno computer subacqueo per trovarsi di fronte a concetti tipo Gradient Factor, M value, finestra d'ossigeno, etc. Per comprendere meglio questi vocaboli spesso ci si affida al web con tutti i 1 rischi e le imprecisioni del caso. La nostra Federazione ha deciso di affrontarli ricorrendo ancora una volta alle competenze dei nostri istruttori. Un grazie particolare a Manuela Albertini e Gianluca De Bernardis che hanno saputo trattare argomenti sicuramente complessi ed impegnativi con rigore scientifico ma in modo chiaro e comprensibile rendendoli fruibili sia ai nostri allievi che affrontano per la prima volta gli aspetti della decompressione, sia per coloro che vorranno approfondire l'argomento.
Guida alla biologia marina del Mediterraneo
Carlo Cerrano, Massimo Ponti, Stefano Silvestri
Libro: Libro in brossura
editore: Kemet
anno edizione: 2016
pagine: 320
La principale intenzione degli autori è stata quella di creare un testo ricco di spunti e di curiosità in grado di fornire a tutti gli appassionati, subacquei e non, le conoscenze di base sul mare, i suoi abitanti e sui suoi equilibri ecologici. Oltre 500 schede, tutte a colori, consentono una analisi immediata e completa degli organismi viventi nel Mediterraneo.
Guida subacquea
Francesco De Totero
Libro: Libro in brossura
editore: Kemet
anno edizione: 2016
pagine: 108
Manuale della Federazione Italiana Attività Subacquee per l'ottenimento della specialità Guida.
Biosnorkeling. A spasso con maschera e pinne
Fulvia Paglia
Libro: Libro in brossura
editore: Kemet
anno edizione: 2016
pagine: 48
Un primo approccio alla biologia marina del Mediterraneo attraverso l'osservazione dei bassi fondali dei nostri mari.
Nitrox 32/36
Manuela Albertini
Libro
editore: Kemet
anno edizione: 2016
pagine: 36
Questo manuale è utilizzato dalla Federazione Italiana Attività Subacquee per il corso di avviamento all'uso delle miscele arricchite.
Apnea
Enrico Miglietti, Roberto Reggi, Marco Vergnano
Libro
editore: Kemet
anno edizione: 2016
pagine: 108
Volume adottato dalla Federazione Italiana Attività Subacquee per i corsi di formazione in apnea base.