Kimerik: Kori
Poesie per il Natale. Vol. 2
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2012
pagine: 50
"Poesie per il Natale" è una raccolta di opere particolarmente intense. Le opere degli autori selezionati sono state riproposte con cura e passione e le illustrazioni grafiche rappresentano il nostro desiderio di confezionare un'opera all'altezza del contenuto letto.
Piccole pesti leggono 2020
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 106
Quanto è bello vivere la giornata con i propri bimbi accanto, spesso accompagnandoli verso il mondo dei sogni con favole e racconti loro dedicati? È per questo che ogni anno ci ispiriamo a loro per i nostri concorsi, per dare la possibilità ai nostri autori e lettori di fruire di un libello unico, che contempli sia la narrativa contemporanea che i brani della tradizione più classica. In questa edizione le opere degli scrittori odierni si alternano alle bellissime storie dei fratelli Grimm e di Andersen, per poter dare la possibilità ai piccini di scegliere e ai grandi di riscoprire la propria infanzia ritrovando la serenità di un tempo. "Perché si raccontano fiabe ai bambini? Perché rappresentano uno dei più bei giochi che bambini e adulti possano giocare insieme. Un gioco che non ha bisogno di oggetti (giocattoli) o di spazi (il cortile, il bosco) per essere svolto. Si sta seduti. Si gioca con le parole, con la mente, con le immagini, con i sentimenti" (Gianni Rodari). Età di lettura: da 6 anni.
365 pagine da scrivere. Agenda 2016
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2015
pagine: 208
L'agenda contiene strumenti utili per gli scrittori.
Agenda degli scrittori 2024
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 316
I rintocchi che scandiscono la mezzanotte di Capodanno sono sempre portatori di felicità, ottimismo, nuove occasioni e speranze per il futuro. Noi vogliamo esservi accanto in quel momento e avere il privilegio di accompagnarvi in tutti i giorni che seguiranno. Anche quest'anno abbiamo creato per voi l'Agenda degli scrittori, una preziosa opera al cui interno potrete trovare regole utili alla scrittura, approfondimenti sui romanzi classici, biografie e componimenti degli autori contemporanei. Pagine in cui potrete appuntare, giorno dopo giorno, le vostre idee, i vostri impegni, i pensieri e tutto quello che di buono vi auguriamo possa portarvi il 2024. Tutti coloro che vogliono aderire possono richiedere sul sito di Kimerik la scheda di adesione per il prossimo anno.
Piccole pesti leggono
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 82
«Mamma, papà, mi raccontate una favola?». Quante volte i nostri piccoli ci fanno questa domanda? E quante volte col sorriso prendiamo un libro e li accontentiamo? Perché non c'è niente di più bello che insegnare loro ad affrontare la vita attraverso un percorso costellato di stupore, amore e sogni. Un bambino è come una tela bianca e i libri sono da considerarsi come colori. È per questo che uno dei regali più belli, l'atto d'amore più grande che un adulto possa fare a un bambino è quello di insegnargli a leggere. Eccovi ancora una volta questa antologia dedicata appunto ai bambini, un libro tutto per loro, con una serie di storie scritte per i più piccoli, per donare attimi di serenità e stimolare la fantasia. Un libro che li aiuti ad ampliare la già immensa immaginazione che possiedono, facendoli entrare in contatto con la realtà attraverso un linguaggio semplice e colorato. Scrive Fabrizio Caramagna: Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità, vengano a impregnarlo dei loro colori. Età di lettura: da 6 anni.
Amore e Psiche. L'enigma dell'amore
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 78
"Il mito di Amore e Psiche, citato in questa antologia, è un richiamo importante in quanto rappresenta il bisogno emotivo che portiamo dentro di noi, quella voglia di raccontarci attraverso le parole. Questa è una raccolta che dà la possibilità ai nostri amati autori di imprimere su carta la forte passione che li pervade; un impeto da cui nascono delle stupende opere che ci vengono donate a piene mani, offerte con molta generosità alla lettura di chi vuole sognare a occhi aperti. E come Amore diede l'immortalità a Psiche, noi vogliamo regalare loro la possibilità di trovare l'eternità nel panorama della letteratura italiana contemporanea. Per cui ogni anno riproponiamo questa incantevole antologia che, con il loro speciale aiuto fatto di frasi, versi e parole, è giunta ormai alla sua nona edizione. Ci sono parole come le conchiglie, semplici ma con il mare intero dentro." (Alessandro D'Avenia)
Vento a Tindari. Concorso di poesie inedite
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 62
Tutti coloro che passano da Tindari almeno una volta nella loro vita, da bambini o da adulti, che sia per devozione alla Madonna Nera, o per visitare gli scavi archeologici dell'antica città di Tyndarís, o per ammirarne lo splendido panorama dal promontorio a picco sulle acque brillanti e cristalline del mare, lasciano lì per sempre parte del loro cuore. E tutto diventa nostalgica rievocazione di quella che un tempo fu storia e leggenda di Sicilia, capace ancora di scuotere l'animo di fronte alla sua magnificenza non scalfita dal passare dei secoli. Un luogo perfetto dove sognare a occhi aperti, dove tutto si trova sospeso tra cielo e mare, dove l'ispirazione è dietro ogni angolo: nel soffio del vento tra le chiome dei pini, nel rumore delle onde del mare, nel raggio di sole che sfiora le antichità. È proprio questa ispirazione che crea le emozioni che cerchiamo da voi autori. Sensazioni impresse sulla carta, al pari di quelle suscitate dagli scorci panoramici di Tindari, da condividere generosamente con i nostri lettori. Ecco nuovamente l'antologia intitolata Vento a Tindari, che vuole essere il nostro umile omaggio a questo luogo meraviglioso, arcano simbolo culturale e mistico.
Ti racconto una favola
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 70
La favola ricorre da sempre nella cultura di ogni Paese nel mondo. Nasce lontana nel tempo, dal piacere di narrare le esperienze passate e con la voglia di insegnare qualcosa. Ecco perché vi presentiamo ogni anno questa antologia pensata per i più piccini, ma non solo per loro. Una raccolta di storie da leggere, da soli o in compagnia, prima di andare a dormire e immergersi nel fantastico mondo dei sogni, oppure seduti sull'erba in una giornata di sole o davanti al camino con la pioggia che picchia sui vetri delle finestre. Un insieme di tante piccole e diverse realtà, divertenti personaggi da cui imparare in modo simpatico e avvincente, che trasmettono ai piccoli lettori messaggi educativi importantissimi. Racconti per intrattenere i bambini di oggi e formare i giovani del domani. Scriveva Albert Einstein: Se vuoi che i tuoi figli siano intelligenti, leggi loro delle fiabe. Se vuoi che siano più intelligenti, leggi loro più fiabe. Età di lettura: da 6 anni.
Lettere d'amore. IX edizione Concorso di poesie e lettere d'amore inedite
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 100
Scrivere una lettera d'amore, che sia su carta o digitalmente, rimane una delle cose più romantiche di sempre, che oltrepassa i confini del tempo, che ha la capacità di commuovere e toccare i punti più profondi dell'animo umano. Una lettera d'amore, composta con le giuste parole, è ancora una forza potente che scalda il cuore di chi la riceve. È per questo che ogni anno vi proponiamo quest'antologia che s'intitola Lettere d'amore, perché non si smetta mai di donare ai posteri i sentimenti e le sensazioni che scaturiscono da un canto d'amore. Il tuo amore è per me come la stella della sera e quella del mattino: tramonta dopo il sole e sorge prima di esso. Come la stella polare che non tramonta mai, e intreccia sopra le nostre teste una corona eternamente viva. Prego gli dèi che mi concedano di non veder mai oscurato il cammino della mia vita. La prima pioggia di primavera sciuperà la nostra passeggiata: ma rinverdirà le piante, e fra poco noi potremo rallegrarci del primo vento. Non abbiamo, finora, mai goduto insieme di una così bella primavera: Dio voglia che essa non si muti in autunno. Addio. Verso mezzogiorno verrò a prendere sue notizie. Addio, cara, buona. (Lettera d'amore di Goethe a Charlotte von Stein, 1781)
Enciclopedia universale degli autori italiani 2023
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 824
L'Enciclopedia Universale degli Autori Italiani della Casa Editrice Kimerik continua a crescere inarrestabilmente anno dopo anno. Siamo giunti all'XI Edizione di quest'opera unica che raccoglie biografie, brani o frammenti di testi più corposi, già pubblicati e non, di alcuni dei nostri amati autori. Ogni anno essi ci regalano emozioni sempre nuove e forti, donandoci generosamente momenti di vita presente e passata, costellati da sogni e speranze per il futuro. Vogliamo ringraziarli per aver preso parte, ancora una volta, a questo nostro grandioso progetto che porterà alla realizzazione di un'opera meravigliosa, arricchita sempre da nuovi volti che la faranno salire certamente di prestigio, e speriamo, con il tempo, che possa diventare uno strumento autorevole da consultare nel crescente e variegato panorama letterario contemporaneo e futuro.