Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kimerik: Pikkoli

Volare più in alto... verso il Paradiso! Storia di una bianca colomba

Volare più in alto... verso il Paradiso! Storia di una bianca colomba

Grazia Maria Sfilio

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2020

pagine: 60

Insegnare il rispetto e l'amore verso ogni creatura è un compito non sempre facile, ma sicuramente nobile. Accettare le difficoltà della vita, comprendere che esiste il brutto e il male diventano passaggi obbligati per chi voglia trasferire ai più piccoli un insegnamento di pace e di speranza. Grazia Maria Sfilio decide di raccontare una favola apparentemente semplice per riuscire a porgere, anche ai bambini, una storia che muove sentimenti e stati d'animo profondi. Età di lettura: da 5 anni.
14,00

Il picchio e il gatto raccontano: le fiabe della buonanotte

Il picchio e il gatto raccontano: le fiabe della buonanotte

Emiliano Baldetti

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2020

pagine: 66

In "Il picchio e il gatto raccontano: le fiabe della buonanotte" troviamo cenni che attingono alla tradizione della fiaba, con i suoi mondi immaginari, le sue molteplici vicende e personaggi che si fondono con magia, conflitto, meraviglia e passione. Ed è questo che ci piace cogliere, perché è proprio l'immaginario, il fantastico, l'elemento chiave che utilizziamo per ascoltare il mondo interiore dei bambini e per insegnare loro a raccontarsi. Età di lettura: da 4 anni.
14,00

L'avventuroso cappello

L'avventuroso cappello

Cristina Carducci

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2020

pagine: 36

Anche gli oggetti apparentemente più comuni e insignificanti possono rappresentare qualcosa di importante per qualcuno che impara ad apprezzarli e ne fa corretto uso. Questo è il messaggio che Cristina Carducci lancia con il suo libro dedicato ai più piccoli. Un opuscolo da leggere e colorare per riflettere sulla bellezza delle piccole cose. Età di lettura: da 5 anni.
12,00

Lupo Bruno, il lupo gentile

Lupo Bruno, il lupo gentile

Alessandra Marelli

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2020

pagine: 60

La fiaba racconta di come un lupo, all'apparenza spaventoso, sia in realtà molto buono. E di quanto il suo terribile aspetto lo abbia ostacolato nel trovare degli amici. La scoperta di quanto invece di buono si nasconde oltre l'apparenza sarà opera di un bambino che, senza fermarsi all'aspetto del lupo, farà amicizia con lui. Età di lettura: da 3 anni.
13,00

Peppe e le storie che aprono i cuori

Peppe e le storie che aprono i cuori

Giuseppe Buttò

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2020

pagine: 100

Una raccolta di racconti per bambini: Peppe e le chiavi del cuore porterà i piccoli lettori a vivere mille avventure. Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Il ciabattino, il corvo e altre favole

Il ciabattino, il corvo e altre favole

Annalisa Godeas

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2020

pagine: 70

Queste storie sono dedicate ai bambini che vogliono immergersi con la fantasia in luoghi incantati, ma anche a tutti quelli che vogliono mantenere vive emozioni che, sin da piccoli, custodiscono nel loro scrigno interiore per infondere speranza e amore nella vita. Età di lettura: da 4 anni.
14,00

Libraria

Libraria

Giulia Reale

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2019

pagine: 150

Esiste un mondo speciale. Un mondo che è nato con il primo libro stampato e continua a esistere solo grazie alla fantasia e alla dedizione degli scrittori e dei lettori. Questi ultimi non hanno la minima idea di come sia tale mondo, né tanto meno sanno che i libri che si accingono a leggere sono suggeriti dalle così dette fatine Libriscenti che vivono nei libri situati sulla Terra e nel loro magico mondo a forma di libro. Età di lettura: da 5 anni.
14,00

Radici d'amore. Poesia per bambini

Radici d'amore. Poesia per bambini

Michelina Napoli, Ornella Feroldi

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2019

pagine: 36

La poesia, un'espressione così piena di significato, di contenuti umani, che ci fa viaggiare con la mente in luoghi lontani, eterni e carichi di ricordi. Non è solo un semplice componimento o un insieme di parole che sfiora un foglio di carta, ma una grande fortezza che ci dà il coraggio di andare avanti e non arrenderci mai, nemmeno di fronte alle sfide che la vita ci pone. È un'esplosione di strofe e di versi che al contempo si mescolano con tante immagini che ci aiutano a concretizzare ciò che proviamo. È così che la poesia viene vista dall'autrice: emozioni e colori, un vero e proprio sentimento da condividere. Negli anni Michelina Napoli è riuscita a rendere partecipi di questa grande passione i suoi amati alunni. Un percorso iniziato a scuola, che ha dato agli studenti la possibilità di conoscere se stessi fino in fondo e di lavorare insieme creando armonia con la natura e con il contesto circostante. Un processo attivo-creativo che ha messo a confronto le idee e i valori differenti di queste piccole ma brillanti menti. Un lavoro di squadra, volto alla tolleranza, alla partecipazione e alla solidarietà come stile di vita. Ecco che cosa è la poesia: una passione che va coltivata, nutrita e che spesso arricchisce positivamente gli animi delle persone. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Il tempo delle favole

Il tempo delle favole

Elena Ana Boata

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2019

pagine: 124

Elena Ana Boata mette i bambini al primo posto, e questo libro ne è l'esempio. Storie semplici e fruibili, personaggi fantastici e divertenti, quelli che tutti i bambini hanno sognato di incontrare almeno una volta nella vita. Racconti che insegnano la solidarietà, l'amicizia, la lealtà. Racconti che insegnano quei valori fondamentali di cui i bambini hanno bisogno per diventare "grandi".
15,00

Le streghe buone dei desideri

Le streghe buone dei desideri

Monica Ongaro

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2019

pagine: 72

Chi ha detto che le streghe devono essere per forza donne brutte e cattive? Sono leggende metropolitane. Nel Regno di Magia, il Grande Mago ne ha scovate dieci che impersonano grazia, bellezza, armonia e bontà. Ha così deciso di graziarle, di offrire loro una possibilità di riscatto, per essere ricordate nel tempo come donne bellissime e buone, conservate in un'ampolla nel caso riuscissero a superare una prova...
14,00

Anselperlonga

Anselperlonga

Enrica Consoli

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

pagine: 54

Come è noto, il genere favola ha degli antenati illustri, su tutti il nome di Esopo. Ma anche quelle di Ovidio sono, in un certo senso, delle favole. Cosa è allora una favola? Il filosofo Günther Anders non ha dubbi a fissare i due elementi cruciali perché si dia una favola: didascalismo morale e metamorfosi. Di certo questo accade anche nelle favole di Enrica Consoli, i cui due racconti sono imperniati rispettivamente sull'ultimo punto per Le scarpe della regina e sul primo per Anselperlonga. Scarpe parlanti e balli da organizzare, principi che pretendono l'amore (e il regno) della principessa e un maleficio da rompere. I topoi ci sono tutti, gestiti da una scrittura semplice e leggera. Un classicismo che rassicura, di certo, ma che l'autrice riuscirà anche a mettere in discussione, problematizzando il più classico tra i topoi classici: il finale come scioglimento.
15,00

Una magica pioggia di stelle e altre storie

Una magica pioggia di stelle e altre storie

Graziana Gagliarde

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

pagine: 78

Il mago si rivolse ai bambini e disse: «Ci siamo divertiti immensamente e per dimostrarvi la mia riconoscenza ho qui qualcosa per voi». E dal suo cilindro magico estrasse un palloncino per ogni bambino, con cui ciascuno sarebbe potuto tornare a casa sano e salvo. «Vi sarò sempre grati, amici, e non dimenticherò mai quello che avete fatto per me». «Tornate a trovarci» disse la principessa. I bambini si abbracciarono tra di loro e, dopo essersi salutati, furono di nuovo travolti dal vento che li riportò ognuno dai propri cari. Era stata la luna che aveva raccontato l’accaduto al vento e al sole. E il vento, segretamente innamorato della luna, aveva deciso di aiutarla.
12,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.