Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La nave di Teseo: I delfini

La memoria vegetale e altri scritti di bibliofilia

La memoria vegetale e altri scritti di bibliofilia

Umberto Eco

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2018

pagine: 220

"Abbiamo una memoria organica, registrata, custodita ed elaborata dal nostro cervello, e sin dalle origini l'uomo si è affidato a una memoria minerale, incidendo pietre o tavolette d'argilla - sino alla memoria di silicio dei nostri computer attuali. Accanto a queste due memorie si è sviluppata una memoria vegetale, dai papiri sino alla carta di stracci e alla carta tratta dal legno che si usa ai giorni nostri. Ed esempio principe di memoria vegetale è il libro, l'amore del quale si chiama bibliofilia. Che cosa vuole dire collezionare libri, antichi o in ogni caso di pregio? Il bibliofilo vive un piacere solitario perché, se raccogliesse porcellane cinesi, le terrebbe nel soggiorno e i visitatori ne rimarrebbero estasiati, mentre non sa mai per chi tirar fuori da scaffali segreti i propri esemplari più preziosi. I non bibliofili non capiscono perché un libercolo secentesco in dodicesimo, dai fogli arrossati, possa rappresentare l'orgoglio di chi è l'unico ad averne l'ultima copia ancora in circolazione. E se apprezzano un incunabolo dalle pagine ancora bianche e crocchianti, splendidamente miniato o rubricato, ne sfogliano alcune pagine ma non sono sensibili alla storia che quel libro narra, talora attraverso i suoi pochi segni di usura o le annotazioni manoscritte a margine, di pari antichità. Gli scritti di questo libro sono usciti in varie occasioni e dedicati ai bibliofili. Ma, tranne forse il saggio sulla Hanau 1609 (ormai entrato in tutte le bibliografie specializzate, e la cui lettura richiede gusto antiquario, passione filologica e profondo amore per il libro antico), gli altri sono stati scritti anche per sedurre, o almeno liberare da tanti complessi, anche i non bibliofili, o i bibliofili futuri, o i bibliofili che s'ignorano. I quali saranno trascinati dalle visitazioni di classici come Kircher, dagli elenchi di bibliofili folli, di ladri compulsivi di libri o di biblioclasti (coloro che i libri li distruggono, li bruciano, li censurano), da una serie di variazioni fantascientifiche sui libri di ieri e di domani, e da tante altre esplorazioni vagabonde di sterminate biblioteche vere o immaginarie." (Umberto Eco)
16,00

Sugli specchi e altri saggi. Il segno, la rappresentazione, l'illusione, l'immagine

Sugli specchi e altri saggi. Il segno, la rappresentazione, l'illusione, l'immagine

Umberto Eco

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2018

pagine: 455

"Se cercassi di mostrare che questo libro ha una fisionomia unitaria ed è stato pensato come un discorso omogeneo, cercherei di arrampicarmi su quegli specchi a cui esso, per pura sineddoche, si intitola." "Sugli specchi e altri saggi" è, infatti, una raccolta di scritti occasionati, tra il 1972 e il 1985, da convegni, dibattiti, prefazioni, in cui vengono affrontati temi quali il segno, la rappresentazione, l'illusione, l'immagine. Si passa così dalla "rappresentazione" nelle sue varie forme - gli specchi, il teatro, la scrittura, il sogno - al problema della serialità nelle arti, alle congetture sui mondi della fantascienza o sui mondi immaginari della narrativa e della poesia, alle questioni di metodo nelle scienze umane, nella filosofia del gioco, nella teoria della comunicazione. "Non tento - scrive Eco nella nota introduttiva - di presentare questi testi come capitoli, strettamente coordinati, di un discorso filato. Penso però che possono essere affrontati come una galassia di osservazioni non del tutto sconnesse, tra cui chi legge potrà tracciare i raccordi che gli parranno opportuni."
17,00

Non muore nessuno

Non muore nessuno

Sergio Claudio Perroni

Libro

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2018

pagine: 192

R. T. Fex è uno scrittore pieno di fascino e di talento, scomparso misteriosamente al culmine del successo. "Non muore nessuno" è la storia della sua vita, narrata in presa diretta da persone e personaggi che l'hanno conosciuto. Una vita ricca di passioni e di illusioni, slanci poetici e colpi di genio ma anche chimere, massimi sistemi ridotti ai minimi termini. Una vita in cui Fex alterna gli amori fulminanti alle beghe con critici e colleghi, inventa nuove vocali e impara a cronometrare il nulla, scopre le parole giuste per riaccendere vecchie fiamme, misura la velocità del pensiero, svela le virtù sessuali delle orfane... Una vita esemplare, insomma, in cui l'amore forsennato per la fantasia è l'unica scappatoia esistenziale possibile. Poetico, divertente, profondo, R. T. Fex ha tutto quello che serve a un eroe per incantare.
11,00

La casa dei notai

La casa dei notai

Filippo Penati

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2018

pagine: 244

Nell'alta società, fragile e altezzosa, bisogna nascondere i segreti a tutti i costi ed evitare ogni scandalo. Perché tutto può essere perdonato - fallimenti, tradimenti, debiti - purché sia fatto sottovoce. Quando muore la moglie di uno dei notai più famosi della città, l'indagine è affidata al commissario Giorgi, una persona normale, con qualche problema in famiglia e una passione per la sua Harley-Davidson. Per risolvere un delitto che sembra inspiegabile, Giorgi dovrà scavare nella personalità dei sospettati e trovare i loro punti deboli, giocando con regole nuove e sfidando le ipocrisie e i giochi di potere che legano colpevoli e innocenti. Un avvincente giallo all'italiana, ambientato in salotti mondani che si rivelano spietati verso una donna disposta a tutto pur di salvare le apparenze e la propria rispettabilità.
14,00

L'assassinio di un immortale. Dalle rotte dei migranti alle indagini del commissario Charitos

L'assassinio di un immortale. Dalle rotte dei migranti alle indagini del commissario Charitos

Petros Markaris

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2018

pagine: 186

Dalle indagini del commissario Kostas Charitos in Grecia, a quelle del suo collega Murat sulle infiltrazioni mafiose in Germania, dalle rotte dei migranti a un prete ortodosso che mette a rischio la sua vita per aiutarli, dal fallito attentato a Hitler alle persecuzioni contro i greci nella Turchia degli anni cinquanta, Petros Markaris raccoglie in questo libro tutte le sfumature del suo Mediterraneo: il giallo, la critica sociale, il racconto autobiografico. Con una scrittura al contempo polifonica e dalla forza immediatamente riconoscibile, le storie di "L'assassinio di un immortale" ci regalano eroi epici ma fino in fondo umani, ognuno alle prese con la propria ricerca - della verità, della salvezza, della giustizia - per cui battersi ostinatamente come nuovi Ulisse dei nostri giorni.
12,00

Una gratitudine senza debiti. Giovanni Testori, un maestro

Una gratitudine senza debiti. Giovanni Testori, un maestro

Luca Doninelli

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2018

pagine: 124

“Quella che leggerete è una storia piccola, quasi invisibile. È la storia della mia amicizia con il mio maestro, Giovanni Testori (1923-1993). Se la propongo ai lettori è per due ragioni: la prima è perché essa apre una finestra su uno dei rapporti fondamentali che legano le persone tra loro, il rapporto maestro-discepolo. La seconda è perché Giovanni Testori si è situato in controtendenza rispetto alla grande maggioranza degli intellettuali del suo tempo, che rifuggivano l’idea di far da maestri a qualcuno. Giovanni Testori mi ha insegnato a difendere, magari in un modo che può apparire talvolta irritante e scandaloso, la dignità di ogni singolo essere umano, sia pure il più turpe e indifendibile. Mi ha insegnato che un uomo comincia a essere “qualcuno” solo se ha avuto il coraggio di sperimentare e affrontare il niente che è. Infine, mi ha insegnato a fare tutto ciò non a modo suo, ma a modo mio.” (Luca Doninelli)
12,00

Mangereta

Mangereta

Adalberto Maria Merli

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2018

pagine: 308

Mangereta è il soprannome dato al piccolo Berto dalla nonna friulana, vuol dire "mangia sempre, affamato", perché Berto ha appunto una fame irrefrenabile, non solo di cibo, ma di gioco, di fantasia, di risate: gli servono per far fronte alla durezza della guerra, sul cui sfondo trascorre la sua infanzia. Di Mangereta - alter ego dell'autore Adalberto Maria Merli - e della sua famiglia, seguiamo infatti le vicissitudini che dalla seconda guerra mondiale ci portano fino al periodo della ricostruzione, dal 1943 al 1952. Fuggiti da una capitale segnata dal conflitto, arrivano in Friuli, a Fontanafredda, e fino sulle Dolomiti, a Cortina d'Ampezzo, per fare nuovamente ritorno a Roma, a guerra finita. Un percorso fatto di incontri, avvenimenti, scoperte, esperienze tragiche o comiche, eroi anonimi e generosi. Al suo ritorno a Trastevere, nel dopoguerra, in un quartiere immerso nella povertà e nel disagio ma anche vivace e acceso di speranze, tra conversazioni strillate da finestra a finestra, al mercato, nelle trattorie, in parrocchia, per la strada, Mangereta scoprirà i suoi primi interessi, i suoi sogni, le sue prime domande, e le sue prossime responsabilità, di giovane e adulto.
12,00

Viaggio di una vita

Viaggio di una vita

Andrea Vecchio

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2017

pagine: 277

La storia di Andrea Vecchio è quella di un ragazzo cresciuto nella Sicilia degli anni '40 e '50, in un mondo semplice dove la vita è scandita da piccoli grandi eventi: la cottura del pane, un matrimonio, un mobile da costruire. Dopo la guerra Andrea rileva e sviluppa l'attività del padre, un artigiano muratore, fino a diventare un imprenditore di successo nel mondo dell'edilizia. La crescita dell'azienda attira l'attenzione della malavita organizzata, che offre la sua protezione in cambio di ingenti somme di denaro. Andrea rifiuta di pagare, e per questo viene prima minacciato e poi messo in ginocchio da un attentato. L'attività sopravvive solo grazie all'eroismo di due dipendenti, che salvano a rischio della vita gran parte dei macchinari. Nonostante le ripetute intimidazioni, Vecchio non ha ceduto alla mafia, anzi ha moltiplicato il suo impegno, nelle scuole e nelle istituzioni, per un'educazione all'antimafia. Oggi per la prima volta racconta la sua vita in un libro, una storia di legalità e coraggio in cui i buoni, finora, sono riusciti a vincere. Prefazione di Edoardo Nesi.
16,00

Henry

Henry

Giovanni Mastrangelo

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2017

pagine: 269

Nina insegna aerobica a Roma, conosce Gianni che ha vent'anni e non ha una lira e Rocco, cinquant'anni, ex fotografo. Tutti e due ex eroinomani. Grazie a loro Nina si trova coinvolta prima in un omicidio, poi in uno scontro sempre più efferato tra "gli Africani" e "la banda di Civitavecchia", che si contendono la vendita di "Henry" (l'eroina di qualità superiore, nel gergo degli spacciatori). Le indagini sono condotte da Silvestri e Spillo, due poliziotti molto anomali, come anomala è la città che Nina scopre a poco a poco, tutta popolata da stranieri.
14,00

Trilogia dell'inumano: Contronatura-La macinatrice-L'inumano

Trilogia dell'inumano: Contronatura-La macinatrice-L'inumano

Massimiliano Parente

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2017

pagine: 1665

Le galassie sono terrificanti quanto le nostre cellule, l'infinitamente grande sgomenta quanto l'infinitamente piccolo. Ci penso ogni volta quando vado sulla terrazza, spegnendo tutte le luci del giardino, restando al buio a guardare la Via Lattea, e penso alle persone che amano guardare le stelle sulla volta celeste con uno sguardo ancora primitivo, e nella loro ignoranza astronomica, anziché sentirsene dilaniati dall'angoscia come lo sarebbero se avessero una vaga idea di cosa significa il cielo, stupidamente lo ammirano come una consolazione, una scenografia rassicurante, una promessa d'eternità. Raccolti in unico volume i tre romanzi di Massimiliano Parente - "La macinatrice", "Contronatura", "L'inumano" - che compongono una satira spietata del mondo in cui viviamo.
32,00

Il signore della bellezza

Il signore della bellezza

Pier Luigi Amata

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2017

pagine: 190

Aldo Miracolo, 47 anni, è un affermato chirurgo plastico. Lavora in una clinica privata di Roma, è molto ricco, ha una moglie bellissima che desidera con passione, due figli. Ma questo quadro idilliaco è troppo stretto per l'animo inquieto di Aldo, che ha avuto una vita movimentata fin da quando, giovane medico in Brasile, si innamora dell'amante di un collega per la quale è disposto a mettere tutto in discussione. Rientrato in Italia, Aldo diventa un professionista di successo, un artista del bisturi che modella i corpi dei suoi pazienti dando forma ai loro sogni di bellezza. Ogni giorno Aldo osserva le persone sul suo lettino - alcune sono forti e determinate, altre sospese tra incertezza e ricerca della felicità - soffre con loro e si mette in gioco, finché la sua stessa vita rischia di sfuggirgli di mano. Un romanzo serrato e implacabile, una parabola perfetta sull'essenza della bellezza.
13,00

Il trapezista

Il trapezista

Marco Gulinelli

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2017

pagine: 262

Il chirurgo Marcello Codeluppi, detto Lupo, prima di diventare un medico di brillante carriera, ha trascorso l'infanzia e l'adolescenza alternando grigi inverni di Ferrara a fiabesche estati per le fiere tra l'Emilia e la Romagna, al seguito del padre Walter - istrionico proprietario di una ruota della fortuna - e della madre Maria, figura silenziosa ma presente. Questi lunghi anni vengono segnati da un incontro fondamentale, quello con il circo di Alfio Brillante: Marcello viene iniziato all'arte del trapezio dall'affascinante Colette, e sogna di intraprendere una vita da circense, prima che una bruciante delusione lo costringa a tornare alla monotonia della vita cittadina e a fare i conti con la realtà, pronta a dimostrarsi, di lì a poco, ancora più dura del previsto. Molti anni più tardi, Marcello, stanco e disilluso dalle esperienze che gli sono capitate in sorte, sarà colto di sorpresa dall'incontro appassionante con Pilar, capace di riaccendere in lui la purezza della sua infanzia, e la voglia di buttarsi con le mani tese verso il vuoto elettrizzante di un sogno tutto da vivere.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.