La Scuola SEI: Educazione e società
Educazione del carattere e personalizzazione educativa a scuola
Alessandra La Marca
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 272
Il libro offre riferimenti teorici e strumenti operativi per lo svolgimento della funzione tutoriale da parte degli insegnanti, con particolare riferimento alla conoscenza del temperamento degli alunni e alla formazione del carattere.
Educazione in Islam. Fonti, storia, prospettive
G. Leonildo Zani
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 272
Il testo segue tre linee documentate e rigorose: la prima fa proprie le suggestioni educative nel Corano, nei detti e nei fatti del Profeta; la seconda analizza i secoli d'oro dell' Islàm; l'ultima parte affronta i nodi della modernità e dell'educazione per tutti e gli sforzi per un rinnovamento politico, sociale e culturale.
Pedagogia verde. Educare tra ecologia dell'ambiente ed ecologia umana
Pierluigi Malavasi
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 128
Il volume delinea le ragioni di una pedagogia dell'ambiente che ha per oggetto l'analisi del rapporto tra la formazione umana e l'ambiente nelle sue diverse forme storico-culturali. Una pedagogia "verde" per imparare la cittadinanza planetaria e condividere le risorse della terra: educare, infatti, lungo l'arco di tutta la vita, richiede a ciascuno un impegno sempre vivo da cui dipende la fioritura del bene comune, tra ecologia dell'ambiente ed ecologia umana.
Volti dell'educazione
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 304
Negli ultimi anni, all'emergere di bisogni formativi connessi alla impegnativa complessità del vivere, ha corrisposto il diversificarsi dell'orizzonte pedagogico, in una rete di saperi sempre più articolati e reciprocamente specializzati. Il volume prende in considerazione figure di educatori tradizionalmente note e delinea professionalità nuove i cui volti vengono messi a fuoco nelle loro caratteristiche essenziali di cultura, preparazione e collocazione operativa.
Procreazione assistita e fecondazione artificiale tra scienza, bioetica e diritto
Maria Luisa Di Pietro, Elio Sgreccia
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 304
Bioetica. Per insegnanti ed educatori
Roberto Rezzaghi, Armando Savignano, Gabrio Zacché
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 208
Il libro prende in considerazione tutte le principali problematiche della bioetica, analizzando implicanze culturali e filosofiche, e cerca di offrire una teoria orientativa per l'intervento educativo globale sulla persona, resistendo alla tentazione di trovare volta per volta soluzioni frammentarie per i singoli problemi.
La politica familiare nella prospettiva dell'educazione
Luigi Pati
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 372
Dirigenza e dirigenti
Alfonso Rubinacci, Paolo Gallegati, Flavio Quarantotto
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 1999
pagine: 224
L'autonomia delle scuole. Motivazioni, problemi, prospettive
Alessandro Pajno, Giorgio Chiosso, Giuseppe Bertagna
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 1997
pagine: 400
La questione dell'autonomia scolastica si pone al centro del complesso processo di trasformazione e di riorganizzazione che sta attraversando in modo sostenziale la scuola italiana. Questo volume non si limita a considerare le ricadute pratiche ed operative dell'autonomia - questione peraltro di massimo interesse - ma interpreta anche le coordinate pedagogiche che la giustificano, dentro e fuori la scuola.