Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Tartaruga (Milano): Le tartarughe tascabili

Giù tra le donne

Giù tra le donne

Fay Weldon

Libro: Libro in brossura

editore: La Tartaruga (Milano)

anno edizione: 2012

pagine: 267

Scarlet è il personaggio chiave della storia. Rimasta incinta alla sua prima esperienza sessuale, cerca di barcamenarsi tra la furiosa indipendenza della madre e l'infelicità di Susan, la sua matrigna. Intorno a Scarlet motano le vicende delle varie amiche, la cui vita esiste solo in relazione agli uomini che le schiacciano, le picchiano e le sottomettono ai loro desideri... Storie di donne singolari che cercano di sopravvivere e di riscattare se stesse. Prefazione di Carlo Pagetti.
6,90

Il professore

Il professore

Charlotte Brontë

Libro: Copertina morbida

editore: La Tartaruga (Milano)

anno edizione: 2012

pagine: 315

"Il professore" è il primo romanzo scritto da Charlotte, la più famosa delle tre sorelle Brontë. A suo tempo non ebbe fortuna perché giudicato troppo realistico. Gli si preferiva "Jane Eyre", in cui l'elemento fantastico e romantico predominava, così venne pubblicato solo dopo la morte. Questo romanzo narra in prima persona la storia di un uomo sensibile e colto, che fugge da un lavoro pesante e competitivo nella zona industriale dello Yorkshire per andare a insegnare in una scuola in Belgio. Qui conosce Frances, una ragazza molto giovane e senza mezzi che da allieva diventa insegnante.
6,90

Flush, biografia di un cane

Flush, biografia di un cane

Virginia Woolf

Libro: Libro in brossura

editore: La Tartaruga (Milano)

anno edizione: 2012

pagine: 126

Una storia d'amore e di dedizione, un piccolo capolavoro che racconta l'intreccio di due vite: quella del cocker spaniel Flush e della sua padrona, la poetessa inglese Elizabeth Barrett, scritto Virginia Woolf. Attraverso gli occhi del suo cane, conosceremo i momenti salienti della tormentata esistenza di Elizabeth: la malattia nervosa, la solitudine, il timore reverenziale nei confronti del padre, la passione amorosa per Robert Browning, la fuga in Italia verso la felicità. Ma rivela anche la curiosità della Woolf, il bisogno di analizzare e di immedesimarsi nei sentimenti altrui.
5,90

Il resto è silenzio

Il resto è silenzio

Chiara Ingrao

Libro: Libro in brossura

editore: La Tartaruga (Milano)

anno edizione: 2012

pagine: 142

Tre coppie di sorelle: a Roma, a Sarajevo assediata, nella Tebe del Mito. Sara, voce narrante che ha accolto in casa la fuggiasca Musnida, contro il parere di sua sorella. Musnida, ombra opaca di una sorella eroina, morta per tentare di seppellire un fratello nemico: l'Antigone di Sarajevo. Ismene, sorella oscura dell'Antigone tebana, che rifiuta l'eroismo ma non rinuncia a pensare. Un continuo oscillare fra passato e presente, fra vita quotidiana e tragedia, in cui rimbalzano come in un gioco di specchi gli interrogativi dell'oggi: le guerre, le barriere fra le persone e le identità, la paura dell'Altro che fa scudo alla paura di ascoltare noi stessi.
5,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.