Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Torre Editrice: Oriente

Shojo bunka. La cultura delle ragazze in Giappone dalla riforma scolastica del 1872 al Salone di Oizumi

Shojo bunka. La cultura delle ragazze in Giappone dalla riforma scolastica del 1872 al Salone di Oizumi

Ludovica Morrone

Libro: Libro rilegato

editore: La Torre Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 216

Durante l’era Meiji (1868-1912) il Giappone abbandonò il sistema feudale per intraprendere un processo di modernizzazione che trasformò profondamente la società. Grazie alla riforma del sistema scolastico del 1872, l’istruzione femminile si diffuse influenzando industria, moda ed editoria e le giovani giapponesi, vestite in abiti moderni e immerse nella vita sociale, incarnarono il volto di un Giappone che si apriva al mondo e guardava al futuro. Questo libro racconta il loro ruolo nel cambiamento culturale di un’epoca, riflettendo su come istruzione, moda e intrattenimento abbiano contribuito a ridefinire l’identità femminile in Giappone in un percorso di graduale emancipazione che dalla seconda metà dell’Ottocento e attraverso le guerre arriva fino agli anni Settanta del Novecento.
18,50

Manga Academica. Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese. Volume Vol. 17

Manga Academica. Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese. Volume Vol. 17

Libro: Libro in brossura

editore: La Torre Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 112

Manga Academica, la prima rivista italiana di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese, raccoglie i contributi dei maggiori studiosi italiani di manga, anime e culture pop del Giappone contemporaneo.
16,50

Manga Academica. Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese. Volume 15

Manga Academica. Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese. Volume 15

Libro: Copertina morbida

editore: La Torre Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 128

Manga Academica, la prima rivista italiana di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese, raccoglie i contributi dei maggiori studiosi italiani di manga, anime e culture pop del Giappone contemporaneo.
16,50

«Le sue labbra erano rosse, rosse come le fiamme…». La rappresentazione LGBTQ+ nel fumetto e nel cinema di animazione giapponese

«Le sue labbra erano rosse, rosse come le fiamme…». La rappresentazione LGBTQ+ nel fumetto e nel cinema di animazione giapponese

Camil Ristè

Libro: Libro rilegato

editore: La Torre Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 128

Il linguaggio queer prodotto dalla cultura mediatica giapponese ci può svelare una narrazione spesso parallela a quella dei più famosi shounen e shoujo, con sfaccettature articolate e radici più profonde di quanto si pensi. La presente ricerca parte da una ricostruzione storica della vita editoriale di manga, anime e riviste queer e, attraverso uno studio attento del linguaggio usato, ricostruisce l’evolversi di questi media e del loro pubblico. Attraverso l’analisi di alcune opere cardine, si vogliono evidenziare gli elementi fondanti di tale narrazione e come siano mutate nel corso dei decenni anche le aspettative dei lettori a riguardo. Una particolare attenzione viene data poi all’indagine dell’esperienza trans* e di non conformità di genere tramite titoli che propongono visioni relative a queste tematiche.
18,50

Manga Academica. Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese. Volume Vol. 14

Manga Academica. Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese. Volume Vol. 14

Libro: Libro in brossura

editore: La Torre Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 128

Manga Academica, la prima rivista italiana di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese, raccoglie i contributi dei maggiori studiosi italiani di manga, anime e culture pop del Giappone contemporaneo.
14,50

Manga Academica. Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese. Volume Vol. 13

Manga Academica. Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese. Volume Vol. 13

Libro: Libro in brossura

editore: La Torre Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 152

Manga Academica, la prima rivista italiana di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese, raccoglie i contributi dei maggiori studiosi italiani di manga, anime e culture pop del Giappone contemporaneo. Saggio introduttivo di Riccardo Rosati.
14,50

Manga academica. Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese. Volume 12

Manga academica. Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese. Volume 12

Libro: Copertina morbida

editore: La Torre Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 160

"Manga Academica", la prima rivista italiana di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese, raccoglie i contributi dei maggiori studiosi italiani di manga, anime e culture pop del Giappone contemporaneo. Con un saggio introduttivo di Marco Pellitteri.
14,50

Manga academica. Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese. Volume 11

Manga academica. Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese. Volume 11

Libro: Copertina morbida

editore: La Torre Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 168

Manga academica, la prima rivista italiana di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese, raccoglie i contributi dei maggiori studiosi italiani di manga, anime e culture pop del Giappone contemporaneo.
14,50

Lovecraft e il Giappone. Letteratura, cinema, manga, anime

Lovecraft e il Giappone. Letteratura, cinema, manga, anime

Gianluca Di Fratta

Libro: Copertina morbida

editore: La Torre Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 208

18,50

Manga Academica. Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese. Volume 10

Manga Academica. Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese. Volume 10

Libro

editore: La Torre Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 304

Manga Academica compie dieci anni e celebra il traguardo con un volume commemorativo che raccoglie i contributi dei maggiori studiosi italiani di manga, anime e culture pop del Giappone contemporaneo. Un numero ricco di contenuti e in un'edizione speciale. Con un saggio introduttivo di Gianluca Di Fratta.
14,50

Manga Academica. Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese. Volume 9
12,50

Occidente giapponese. L'eroe storico occidentale nell'immaginario a fumetti giapponese
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.