Lampi di Stampa: Narrativa e poesia
Una vita in dittatura. Impressioni di un «nemico di classe»
Eugjen Merlika
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2006
pagine: 110
È nato in Albania, a Tirana, li 21 aprile 1944. All'età di tre anni è stato rinchiuso nei campi di concentramento del regime comunista albanese dove è rimasto per quarantacinque anni, considerato da tutti un "nemico di classe". Ha fortemente desiderato poter compiere gli studi universitari ma ha dovuto rassegnarsi al fatto che a lui era proibito farlo. Messi i sogni in fondo a un cassetto ha dovuto accontentarsi di rubare un po' della sapienza umana dappertutto, tramite letture personali, tempo, disponibilità di libri e fatica ininterrotta permettendo. A diciassette anni ha dovuto iniziare la lunga odissea della vita lavorativa come manovale, bracciante agricolo e, nel migliore dei casi, come muratore.
Un ragazzo del '900 in Maremma
Vasco Carini
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2005
pagine: 143
Un ragazzo del Novecento è la storia di un bambino nativo del Bivio presso Montorgiali, un villaggio della Maremma toscana, in provincia di Grosseto ed in Comune di Scansano. Costui trascorre l'infanzia avanti e durante la seconda guerra mondiale. Le vicende di questo fanciullo s'intrecciano con quelle della sua famiglia, dei coetanei e con quelle delle comunità, dov'è vissuto in un periodo storico a cavallo degli anni trenta e quaranta.
Un viaggio sentimentale-A sentimental journey
Angelo Tondini
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2005
pagine: 207
"... più che un percorso geografico, teso a passare da un luogo all'altro, è un tragitto che valico il confine del tempo, tralasciando ogni dimensione fisica per raggiungere i paesaggi più nascosti dei sentimenti e delle emozioni..." (dalla prefazione di Francesca Gialli)
Parole organizzate
Ilaria Pellanda
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2005
pagine: 74
"Troverete una città che è un liquido amniotico, una città d'acqua, che raggela da sotto i piedi come un pavimento precario, che sferza di lato penetrando nelle sacche lacrimali dall'aria, dal vuoto e dalla luce del cielo, una luce di cateratte gialle e rosse. C'è un rito, un amplesso, uno sposalizio tra la voce che racconta e gli elementi. Ci sono un uomo e una donna, certo, ma c'è anche e soprattutto lo slittamento degli accoppiamenti (e dei rimpianti e dei ricordi): donna con uomo, donna con farfalla, con ramo, con nuvola, con radice, terra nuda e goccia, con petalo e elitra, e acqua, molta acqua. A un certo punto però succede qualcosa. Qualcosa di atteso e inaspettato". Dalla prefazione di Luca Ragagnin
Una soffocata inquietudine
Paola Robotti
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2005
pagine: 163
Dov'è la professoressa Valeria? È l'interrogativo che dalla prima all'ultima pagina tiene sospeso il lettore teso alla soluzione del mistero della scomparsa di una docente dalla vita apparentemente banale e priva di sorprese. Nel libro la vicenda di Valeria si intreccia con molte altre esistenze costituendo un microcosmo, quello di un istituto scolastico, che è la rappresentazione della più vasta realtà del mondo. Fatti, sentimenti, caratteri sono descritti con la capacità di coglierne i tratti più caratterizzanti con un ritmo narrativo da togliere il fiato. Il lettore arriva alla soluzione finale dopo molti "incontri" con personaggi che si imprimono nella memoria perché fanno parte della vita di ognuno.
La voce del paradiso
Vincenza Leone
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2005
pagine: 214
Angela è una giovane donna con un sogno nei cassetto e tanta voglia di vivere e di amare. Come tante sue coetanee rifiuta la morale e le tradizioni dei suoi avi, così come la falsità di un mondo stereotipato in cui si sente una "diversa" Vuole una vita al "limite", fuori dai canoni, ma sembra pronta a scambiare il mito di un'esistenza sregolata con la fiaba adolescenziale del principe azzurro e della principessa da salvare. Tutto quello a cui anela però finisce per infrangersi contro un muro ingannevole che, come uno specchio segreto, nasconde altro.
Black and white. Tra il bene e il male
Angelo Ribelle
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2005
pagine: 272
Un libro spaccato in due fra il mistero e la verità, il sacro ed il profano, la libertà e la costrizione che rende schiavi. Un urlo che vuole scuotere le coscienze, un racconto tormentato tra il vuoto esistenziale che imprigiona la vita e la sete di infinito. "BLACK and WHITE are into you..." il bene e il male sono dentro di voi. Fuori dalla tossicodipendenza, fuori dal tunnel! La testimonianza di un Ribelle che "grazie" alla droga ha scoperto e ritrovato doni e tesori di cui non conosceva neppure l'esistenza. Un diamante intarsiato di buio e di luce nel quale possono rispecchiarsi i puri e gli impuri, come in un "duello" con Dio e con se stessi.
Il dipinto incompiuto
Patrizia Debicke Van der Noot
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2005
pagine: 400
Un rapimento, un delitto, un dipinto incompiuto scomparso... e l'incontro con il migliore amico di suo figlio... Questi sono i ricordi e i fatti che intrigano la celebre pittrice Adrienne Lecrouet quando accetta di dipingere il ritratto di Edouard von Kammer. La sua decisione la porterà in Lussemburgo, in Toscana in Belgio e a Parigi a inseguire qualcosa che sembra voler tornare dal passato e si lega strettamente al presente... Perché una bambina è stata uccisa a cinque anni di distanza con modalità che richiamano la morte di Marie la sorella di Yacinthe? Chi è l'assassino? Dove si nasconde il mostro? Adrienne indaga, coinvolgendo Michail, il vecchio amico del figlio. Ma le sorprese incalzano e il delitto avanza.
L'ultima gara
Fatima Cardoso
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2005
pagine: 79
Due amici, noti scrittori, gareggiano per vincere un concorso davvero speciale. Ospiti in un "albergo" molto strano, sono costretti a inventarsi ogni giorno un nuovo racconto da consegnare a una giuria alquanto indecisa. Tra i due amici nasce una efferata rivalità, frutto di questa competizione assai bizzarra. Chi sarà il felice vincitore della gara? E quale sorpresa porterà l'attesissimo premio? Arguto e ironico, scritto con prosa spigliata e leggera, "L'Ultima Gara" è una raccolta di racconti di genere letterario vario, in certi aspetti sferzanti e originali, con colpi di scena finali inattesi e spiazzanti. Un modo vivace e intelligente di vedere e giudicare la vita.
Racconti della distanza
Paolo Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2004
pagine: 95
I racconti di questa raccolta intrecciano voci di persone e di stagioni distanti. Sebbene l'intervallo di tempo possa essere molto, alcune di queste voci, con leggerezza, perché lontane, tornano a farci compagnia per ricordarci quanto eravamo diversi un tempo. Le atmosfere e i profumi evocati servono allora a ricordare come siamo diventati ciò che oggi siamo, apparentemente lontani da quello che speravamo di essere.
Racconti dimenticati
Rino Esposito
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2004
pagine: 141
I racconti di Rino Esposito, raggruppati in questa antologia, sono popolati da personaggi molto variegati. Un giovane e un vecchio, carichi di ricordi, nostalgie, speranze, timori connessi al duro lavoro dei cavatori di marmo nelle cave di Carrara, sono i protagonisti de "Il cavatore". Nel racconto "il giudice" viene ritratto il mondo della magistratura e delle carceri che, con la loro inesorabilità e protervia, annichiliscono un innocente. Attorno alle figure di due donne ruotano i racconti "La moglie straniera" e "Le mamme". Nel primo la dolcezza di una donna restituisce dignità ad un uomo angariato dalla famiglia; nel secondo una bambina adottata impara ad apprezzare l'amore intenso e altruistico, che solo le mamme sanno elargire.
Vertigini di vita
Claudio Moica
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2004
pagine: 69
Una raccolta di poesie da cui traspaiono tutte le emozioni, i colori, i sapori e i profumi di un'isola assolata: la Sardegna. Ma anche la Toscana, terra d'elezione dell'autore, lascia delle intense tracce in questi versi che si aprono a dolcezze inattese. Pablo Neruda è il poeta di riferimento di Moica che fa della memoria e del confronto con un presente spesso doloroso un tema dominante. La drammaticità incalzante non si chiude però in un pessimismo senza spiragli, ma lascia aperta la porta alla ricerca continua di una serenità perennemente ricercata.