L'Arcobaleno Editore: Vita
Libertà dei figli di Dio
Giorgio Della Bella
Libro: Libro in brossura
editore: L'Arcobaleno Editore
anno edizione: 2022
pagine: 304
Sono risuonate come un invito e una sfida quelle ultime parole del Cardinale Carlo Maria Martini, rilasciate l’8 agosto 2012 – pochi giorni prima della morte avvenuta il 30 agosto – alla giornalista del Corriere della Sera, Federica Radice e al confratello gesuita Padre Georg Sporschill: «La Chiesa Cattolica è rimasta indietro duecento anni!». Giorgio Della Bella, imprenditore, ingegnere e padre di famiglia, le ha raccolte e meditate fino ad avvertire l’esigenza di condividerne il frutto attraverso una sostanziosa riflessione e narrazione. Pensieri e parole che «commuovono ed accendono la fantasia», scrive nella prefazione il teologo Mons. Piero Coda: «Quanto egli ha scritto è una deliziosa sinfonia scaturita da un cuore e da una mente innamorati». Appassionate pagine che delineano, con libertà, conclusioni a volte azzardate. «Il Genere è letterario, narrativo e sapienziale, senza impacci dogmatistici – scrive Mons. Coda – [...] ed oggi come non mai, abbiamo bisogno, come dell’aria per respirare e del pane per vivere, di un soffio nuovo e potente di ispirazione, di visione, di energia!».
Claudio/Corim. Un atleta in cordata
M. Redi Maghenzani
Libro: Libro in brossura
editore: L'Arcobaleno Editore
anno edizione: 2021
pagine: 104
A distanza di quasi venticinque anni dalla dipartita di Claudio Oliva/Corim, vede la luce questo libro/testimonianza nel quale lui stesso si racconta in un dialogo avvenuto un anno prima della sua morte ‘annunciata’. Aveva quarant’anni. “Non ti racconterò la mia storia come ho fatto in altre occasioni. Quando il rigoglio sembra svanire, appare ciò che è più essenziale”. E l’essenziale è ciò che queste pagine testimoniano: l’esito luminoso di una vita spesa per Dio, per la causa dell’unità, tra le fila del Movimento dei Focolari, fondato a Trento da Chiara Lubich di cui si è appena concluso il centenario della nascita. Queste pagine sono anche un tributo a Chiara, al suo carisma, che ha avviato tanti al santo viaggio della vita. E così, insieme ad alcune testimonianze di chi ha conosciuto Corim da vicino, prende la parola Chiara stessa che ha visto in lui un cristiano che “... si è allenato ed è diventato un atleta, una persona compiuta, realizzata” nella tipica via di una “spiritualità collettiva”, di comunione, ‘in cordata’ appunto.
Safiullah e Shahrzad. Musulmani misericordiosi
Michele Zanzucchi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Arcobaleno Editore
anno edizione: 2019
pagine: 186
"In momenti in cui troppo spesso in Occidente si propone l’equazione “musulmano uguale terrorista” e nel mondo arabo l’analoga stupidaggine del “cristiano uguale guerrafondaio”, è imperativo guardarci con rispetto e, direi, con curiosità. Siamo in certo modo obbligati a dialogare sia dalla globalizzazione dei trasporti, sia dalle migrazioni dettate da motivi economici, militari e politici". Il volume è arricchito dalla prefazione di Yassine Lafram (presidente UCOII) e dalla postfazione di Mons. Matteo Zuppi (Arcivescovo di Bologna).
Noi crediamo nell'amore
Michel Vandeleene
Libro: Libro in brossura
editore: L'Arcobaleno Editore
anno edizione: 2013
pagine: 160
"Noi crediamo nell'Amore", così può rispondere ogni cristiano a chi gli chiede ragione della sua fede. Questo libro lo dimostra in modo agile e convincente. Il testo è nato dal dialogo che l'autore ha avuto con centinaia di giovani in vari paesi d'Europa ed oltre in occasione di weekend sull'essenziale della fede cristiana. Ripercorrendo il cammino che ha condotto i primi discepoli di Gesù a riconoscere in lui il Figlio eterno del Padre e ad entrare nella comprensione della Trinità, non elude le molte domande che la fede nell'Amore suscita e vi risponde con una chiarezza, frutto di una ricca esperienza di vita evangelica. Pure chi non crede in Gesù o in Dio troverà in questo libro la possibilità di conoscere cosa pensano veramente i cristiani e come danno ragione della loro fede. Dalla prefazione di Maria Voce: "Il mio augurio è che le pagine di questo libro diano ai giovani che vi si accosteranno la spinta ad entrare in colloquio con Gesù. Per conoscerlo meglio, quindi per amarlo di più e per lasciarsi liberamente amare da Lui. Un'avventura che auguro a molti."
Noi crediamo nell'amore. In dialogo sulla fede cristiana
Michel Vandeleene
Libro: Libro in brossura
editore: L'Arcobaleno Editore
anno edizione: 2023
pagine: 176
Dalla prefazione di: François-Marie Léthel ocd: «… È un piccolo capolavoro, che presenta tutta la verità della fede cattolica ai giovani di oggi, ascoltando le loro questioni, domande e difficoltà. È forse uno dei testi che rivela di più l’anima di Michel, la profondità del suo amore per Gesù e la sua Chiesa, e anche la solidità del suo pensiero teologico, vivendo in pieno la grande spiritualità che la Serva di Dio, Chiara Lubich. ha condiviso con l’Opera di Maria (il Movimento dei Focolari)…».Dice l’Editore: «Noi crediamo nell’Amore», così può rispondere ogni cristiano a chi gli chiede ragione della sua fede. Questo libro lo dimostra in modo agile e convincente. Il testo è nato dal dialogo che l’autore ha avuto con centinaia di giovani in vari paesi d’Europa ed oltre in occasione di week-end sull’essenziale della fede cristiana. Ripercorrendo il cammino che ha condotto i primi discepoli di Gesù a riconoscere in lui il Figlio eterno del Padre e ad entrare nella comprensione della Trinità, non elude le molte domande che la fede nell’Amore suscita e vi risponde con una chiarezza, frutto di una ricca esperienza di vita evangelica.