L'Artistica Editrice: Excelsa. Opere scelte
Viaggio in Piemonte di paese in paese
Clemente Rovere
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 812
Suggestioni medioevali in Piemonte. Luci e colori nei castelli di Enrico Gonin
Nadia Lovera, Federico Bona, Gustavo Mola di Nomaglio
Libro: Libro rilegato
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 418
I promessi sposi
Alessandro Manzoni, Gonin Francesco
Libro
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 774
Gran dizionario piemontese-italiano (rist. anast. 1859)
Vittorio Sant'Albino
Libro: Copertina rigida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 1238
A general synopsis of birds
John Latham
Libro: Copertina rigida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 328
Il volume raccoglie la riproduzione anastatica delle illustrazioni di "A General Synpsis of Birds", opera dell'ornitologo inglese John Latham, vissuto a cavallo tra '700 e '800. Latham ebbe l'opportunità di esaminare i campioni di uccelli australiani che raggiunsero all'epoca l'Inghilterra e diede il nome a molti di loro. Le illustrazioni appaiono come dei veri e propri dipinti, contraddistinti dall'accuratezza e dalla fedeltà al vero. L'autore li ha personalmente disegnati, incisi e colorati sulla base di esemplari imbalsamati e preparati da lui. La riproduzione anastatica delle tavole è preceduta dai saggi di Rosanna Caramiello, Giorgio Aimassi, Elena Gavetti, Claudio Pulcher e Marisa Rodofile, che presentano la figura di John Latham, oltre ad approfondire il tema dello studio degli animali dall'antichità all'Illuminismo.
De l'utileté et del l'importance des voyages. Ediz. italiana e francese
Libro
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 144
Spirito Benedetto Nicolis di Robilant, ingegnere e mineralologo, nel 1749 venne inviato da Carlo Emanuele III nell'Europa nord orientale per studiare l'organizzazione dell'attività mineraria e degli impianti metallurgici collegati. Al suo ritorno, come resoconto del viaggio e delle osservazioni raccolte, Di Robilant scrisse un volume, riprodotto in questa edizione anastatica, corredato da incisioni realizzate da Giovanni Battista Stagnon, che raffigurano paesaggi di montagna e complessi minerari. Questa edizione riscopre quindi la figura di uno straordinario piemontese, testimone delle dimensione europea e internazionale del Piemonte sabaudo. La ristampa anastatica è accompagnata da un volume a corredo, con i saggi di Vittorio Marchis e Maria Gattullo. La traduzione è a cura di Luisa Gentile.
Ampelografia universale storica illustrata. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 1500
L'Ampelografia, l'affascinante scienza della vite, è protagonista di un importante progetto editoriale voluto da L'Artistica Editrice di Savigliano. Torna alla ribalta la grande varietà dei vitigni del mondo, così come la videro e commentarono studiosi internazionali ed italiani del 1800 e di inizio 1900. La casa editrice piemontese specializzata in libri artistici, presenta con questa iniziativa tutte le bellissime tavole dell'Ampélographie di Viala e Vermorel, della Pomona Italiana del conte Gallesio, dell'Ampelografia Italiana del Ministero dell'Agricoltura. Sono ben 551 le tavole a colori, in grande formato. La bellezza delle immagini è arricchita dai testi in italiano e in inglese che descrivono caratteristiche morfologiche, colturali, sinonimi e curiosità storiche di ogni vitigno.
Etat général des uniformes des troupes de S. M. Le Roy de Sardaigne. Ediz. italiana
Antonio M. Stagnon
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 248
Il volume contiene la riproduzione anastatica dell'opera "État général des uniformes des troupes de S.M. le Roy de Sardigne" di Antonio Maria Stagnon, celebre incisore al servizio di Vittorio Amedeo III. Nelle sue tavole rivive, grazie all'abilità e alla mirabile precisione di un incisore eccezionale, l'epopea di coloro che contribuirono a fare del Piemonte l'esempio da cui sarebbe scaturita la scintilla per dare agli italiani una sola patria. Un volume a commento, con i saggi di Franca Porticelli, Patrizia Delpiano ed Enrico Ricchiardi, accompagna il lettore nell'inquadramento storico dell'opera.
I vitigni del mondo. Cartellina delle litografie dei vitigni italiani tratte dall'opera «Ampelografia universale storica illustrata»
Libro
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 4
La cartellina contiene 4 litorgrafie a colori dei vitigni del mondo tratte dall'opera "Ampelografia Universale Storica Illustrata", stampate su carta Tatami Ivory e siglate a secco. La cartellina vitigni italiani contiene le seguenti litografie: Bombino, Sangioveto, Santa Morena, Trebbaina Fiorentina.
I vitigni del mondo. Cartellina delle litografie dei vitigni del mondo tratte dall'opera «Ampelografia universale storica illustrata»
Libro: Libro in brossura
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 4
La cartellina contiene 4 litorgrafie a colori dei vitigni del mondo tratte dall'opera "Ampelografia Universale Storica Illustrata", stampate su carta Tatami Ivory e siglate a secco. La cartellina vitigni del mondo contiene le seguenti litografie: Black Alicante, Buckland, Merlot, Nebbiolo.
Imagines Ducum Sabaudiae. Ritratti, battaglie, imprese dei principi di Savoia nel manoscritto di Filiberto Pingone (1572)
Libro: Copertina rigida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 280
L'opera, comprende la riproduzione in anastatica del volume manoscritto Imagines ducum Sabaudiae di Filiberto Pingone (1572), e un volume a commento a cura di Maria Gattullo, con prefazione di Davide Gariglio e presentazione di Marco Carassi (direttore dell'Archivio di Stato di Torino). Contributi di Alessandro Barbero (Filiberto Pingone storico e uomo di potere) e Gianni Carlo Sciolla (I disegni delle Imagines). Completano il lavoro le schede di commento per ciascun personaggio raffigurato di Paola Briante, Edoardo Garis, Maria Gattullo, Cecilia Laurora, Maria Paola Niccoli e Federica Paglieri.