Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lateran University Press: Corona lateranensis

I diritti e i doveri dei christifideles nello statuto personale dei paesi arabi, specialmente in Giordania

I diritti e i doveri dei christifideles nello statuto personale dei paesi arabi, specialmente in Giordania

Bassam F. M. Shahatit

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2017

pagine: 366

Questo volume studia i diritti, i doveri e la personalità giuridica del fedele cristiano nel CIC, CCEO, nel Concilio Vaticano II, negli statuti personali e nelle costituzioni, dal punto di vista dogmatico, canonico e islamico in Giordania, Palestina, Libano, Syria, Egitto, Iraq, Paesi del Golfo. Inoltre analizza la situazione giuridica dei cristiani nella Chiesa e nello Stato; la storia e il dialogo interreligioso; la ricerca sul rapporto fra Chiesa e Stato islamico; la religione di Stato; la laicità; l’uguaglianza; la libertà religiosa e di coscienza; la cittadinanza piena, Dhimmi; le minoranze e in particolare i diritti: della donna; di adozione e di predicazione del Vangelo.
28,00

The right to freedom of belief: a conceptual framework
26,00

Diritti di genere? Aspetti giridici fisiologici e politici

Diritti di genere? Aspetti giridici fisiologici e politici

Luigi Piero Martina

Libro: Libro rilegato

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2017

pagine: 420

Con un ampio respiro che tende alla multidisciplinarietà, questo scritto ha l’obiettivo di analizzare i Gender Studies insieme al correlato concetto-base dell’identità di genere che hanno ormai da tempo imposto la differenza epistemologica tra la prospettiva sessuale e quella del genere. Non vi è dubbio che i Gender Studies abbiano condotto a un processo di destrutturazione e desimbolizzazione della differenza tra i sessi, svuotando dall’interno il triangolo familiare padre/madre/figlio ed eliminandone la tradizionale polarità sessuale maschile/femminile.
28,00

Ad instar canonicorum
28,00

La responsabilità nella preparazione giuridico-pastorale al matrimonio canonico

La responsabilità nella preparazione giuridico-pastorale al matrimonio canonico

Marek Ondrej

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2017

pagine: 416

La preparazione adeguata e seria al matrimonio si può effettuare solo coinvolgendo attivamente tutti i soggetti responsabili. Spesso però si è testimoni di situazioni in cui non si sa precisamente chi debba fare cosa o si trascurano le proprie responsabilità. La preparazione stessa deve essere intesa come interesse, impegno e responsabilità dell’intera comunità ecclesiale, guidata dai Pastori, affinché lo stato matrimoniale perseveri nello spirito cristiano, e i giovani possano cogliere l’attrattiva di un’unione fedele e indissolubile.
28,00

Chiesa, Stati e ordinariati militari in Sudamerica

Chiesa, Stati e ordinariati militari in Sudamerica

Luciano M. Porri

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2017

pagine: 524

Il tema del libro riguarda la dimensione canonica degli Ordinariati Militari in Sudamerica nel contesto del rapporto tra la Chiesa e lo Stato in ambito di assistenza religiosa ai militari. La tematica si svolge attraverso l’analisi della normativa della Chiesa, dei Concordati in materia castrense, degli Statuti di ogni Ordinariato con i loro Regolamenti. Il filo conduttore sono le caratteristiche comuni a tutti gli Ordinariati Castrensi, risaltando le particolarità e problematiche che si verificano in ogni Stato e valutare le possibili soluzioni.
30,00

Epigénetica: historia, ciencia y ontologia
26,00

Giusto processo e verità della decisione nel diritto canonico

Giusto processo e verità della decisione nel diritto canonico

Arianna Catta

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2017

pagine: 260

Con gli altri ordinamenti, quello canonico condivide la tensione veritativa del processo: la decisione giusta è quella conforme al vero. La valenza soteriologica connessa alle decisioni sullo stato delle persone fa sì che esse, seppur esecutive, non diventino mai cosa giudicata. La nova causae propositio è il mezzo straordinario di impugnazione che rende rivedibili queste decisioni se ci sono nuovi e gravi elementi da addurre. Recenti modifiche (MIDI e facoltà speciali) hanno inciso su questo istituto, modificando competenza e requisiti di procedibilità.
25,00

Origine e sviluppi storico-giuridici di un’istituzione al servizio della conservazione del patrimonio ecclesiastico: l’Opera pia Alberoni di Piacenza

Origine e sviluppi storico-giuridici di un’istituzione al servizio della conservazione del patrimonio ecclesiastico: l’Opera pia Alberoni di Piacenza

Massimo Cassola

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2017

pagine: 366

La conservazione e la gestione del patrimonio ecclesiastico: una sfida per la sussistenza dei mezzi necessari alla Chiesa in vista della nuova evangelizzazione. Sulla scorta dello studio della gestione del patrimonio del Cardinal Giulio Alberoni a partire dalla seconda metà del XVIII sec. alla contemporaneità, uno strumento per conoscere la legislazione canonica e civile in materia, alla luce degli orientamenti pastorali del pontificato di papa Francesco.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.