Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lateran University Press: Utrumque jus

Modelli processuali e diritto civile
25,00

Comunità, persone, governo. Lezioni sui libri I e II del CIC 1983

Comunità, persone, governo. Lezioni sui libri I e II del CIC 1983

Patrick Valdrini

Libro: Libro in brossura

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2013

pagine: 344

Questo libro contiene lezioni frutto della rielaborazione di dispense scritte per gli studenti dell'Institutum Utriusque Iuris della Pontificia Università Lateranense sui libri I e II del CIC 1983 (escludendo la legislazione sui religiosi). La struttura delle lezioni si fonda su tre parole, Comunità, Persone, Governo, che corrispondono a tre parti e a tre principi: l'organizzazione giuridica della Chiesa è fondata sul carattere fondamentale, necessario, originario delle comunità gerarchiche create per essere i luoghi della comunione voluta da Dio e vissuta come Chiesa universale. L'appartenenza alla Chiesa è volontaria. È chiesto alle persone un esercizio specifico della responsabilità come elemento dell'essere fedele per mantenere il carattere ecclesiologico specifico della società ecclesiastica. Nella Chiesa cattolica, alcuni fedeli sono scelti per esercitare una potestà di governo affinché siano garantite l'unità e la comunione ecclesiale. È l'attuazione di una volontà divina di realizzazione dell'unità già fatta e da fare mediante un ministero gerarchico.
32,00

Legittimazione e limiti degli ordinamenti giuridici. XIV Colloquio Giuridico Internazionale

Legittimazione e limiti degli ordinamenti giuridici. XIV Colloquio Giuridico Internazionale

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2012

pagine: 806

La collana raccoglie opere monografiche e ricerche, rigorosamente di carattere scientifico, riguardanti il diritto civile e il diritto canonico ed è espressione dell'attività accademica dell'Istituto Utriusque Iuris della Pontificia Università Lateranense, e accoglie anche gli atti dei Colloqui Giuridici Internazionali, che rappresentano una tradizione consolidata dell'Istituto, condivisa ogni due anni con studiosi provenienti dalle diverse parti del Mondo.
40,00

Leggi e disposizioni dello stato della Città del Vaticano. Volume Vol. 3

Leggi e disposizioni dello stato della Città del Vaticano. Volume Vol. 3

Giorgio Corbellini

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2007

Terzo volume della raccolta di leggi e disposizioni dello Stato della Città del Vaticano, iniziata da Mons. Winfried Schulz e portata avanti, con il presente volume, da Mons. Giorgio Corbellini. Raccolta delle leggi e delle disposizioni della Città del Vaticano, comprendente la normativa promulgata dalla competente Autorità civile dello Stato della Città del Vaticano dal gennaio 1982 ad aprile 2005.
44,00

Legge e disposizioni usuali dello stato della Città del Vaticano. Volume Vol. 2

Legge e disposizioni usuali dello stato della Città del Vaticano. Volume Vol. 2

Winfried Schulz

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 1981

Questo volume contiene i regolamenti e le norme applicative, riguardanti particolari enti ed uffici dello Stato Vaticano.
44,90

La costituzione apostolica «Praedicate Evangelium». Struttura, contenuti e novità

La costituzione apostolica «Praedicate Evangelium». Struttura, contenuti e novità

Libro: Libro in brossura

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2022

pagine: 212

Il volume raccoglie gli Atti della Giornata di Studio sulla Costituzione Apostolica Praedicate Evangelium organizzata dall’Institutum Utriusque Iuris e tenutasi il 17 maggio 2022 nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense. Praedicate evangelium: è il compito che il Signore Gesù ha affidato ai suoi discepoli. Questo mandato costituisce il primo servizio che la Chiesa può rendere a ciascun uomo e all’intera umanità nel mondo odierno. A questo essa è stata chiamata: per annunciare il Vangelo del Figlio di Dio, Cristo Signore, e suscitare con esso in tutte le genti l’ascolto della fede (I, Preambolo, n. 1). La Curia Romana è in primo luogo uno strumento di servizio per il successore di Pietro per aiutarlo nella sua missione di perpetuo e visibile principio e fondamento dell’unità sia dei Vescovi sia della moltitudine dei fedeli, ad utilità anche dei Vescovi, delle Chiese particolari, delle Conferenze episcopali e delle loro Unioni regionali e continentali, delle Strutture gerarchiche orientali e di altre istituzioni e comunità nella Chiesa (II, Principi e criteri per il servizio della Curia Romana, n. 1).
14,00

Manuale di diritto canonico

Manuale di diritto canonico

Libro: Libro in brossura

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2014

pagine: 348

Il presente manuale, destinato specialmente agli studenti del corso di Laurea in Giurisprudenza, è espressione della riflessione giuridica sul diritto della Chiesa che si compie all'interno dell'Institutum Utriusque Iuris della Pontificia Università Lateranense. La trattazione dei temi proposti intende evidenziare la ricchezza che può offrire sul singolo settore giuridico l'esperienza canonica, senza trascurare le sfide che rappresentano per l'ordinamento canonico i progressi più apprezzabili degli altri ordinamenti giuridici.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.