Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Comunità, persone, governo. Lezioni sui libri I e II del CIC 1983

Comunità, persone, governo. Lezioni sui libri I e II del CIC 1983
Titolo Comunità, persone, governo. Lezioni sui libri I e II del CIC 1983
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Utrumque jus, 32
Editore Lateran University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 344
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788846508768
 
32,00

 
0 copie in libreria
Questo libro contiene lezioni frutto della rielaborazione di dispense scritte per gli studenti dell'Institutum Utriusque Iuris della Pontificia Università Lateranense sui libri I e II del CIC 1983 (escludendo la legislazione sui religiosi). La struttura delle lezioni si fonda su tre parole, Comunità, Persone, Governo, che corrispondono a tre parti e a tre principi: l'organizzazione giuridica della Chiesa è fondata sul carattere fondamentale, necessario, originario delle comunità gerarchiche create per essere i luoghi della comunione voluta da Dio e vissuta come Chiesa universale. L'appartenenza alla Chiesa è volontaria. È chiesto alle persone un esercizio specifico della responsabilità come elemento dell'essere fedele per mantenere il carattere ecclesiologico specifico della società ecclesiastica. Nella Chiesa cattolica, alcuni fedeli sono scelti per esercitare una potestà di governo affinché siano garantite l'unità e la comunione ecclesiale. È l'attuazione di una volontà divina di realizzazione dell'unità già fatta e da fare mediante un ministero gerarchico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.